user1036 | inviato il 18 Ottobre 2017 ore 17:02
Utilizzo LR da molti anni, quindi mi dispiace della scelta di non sviluppare più versioni dopo la 6, per chi ha la versione stand alone, nessuna buona notizia! A me questa politica non piace affatto. Ci vogliono mettere un guinzaglio, vogliono dare una scadenza a tutto, perchè così sei costretto a ricomprare. Sono certo che per molti il cloud è la soluzione migliore, ma per me che lavoro su LR il week end, quando ne ho tempo, pagare €11/mese e dopo due anni non avere nulla, beh non è quel che voglio. E' un pò come l'auto noleggio lungo termine e quella acquistata di proprietà, se cambio l'auto ogni 3 anni conviene di certo, ma se non è così cambiano i parametri per la scelta. Credo proprio che C1 conquisterà molti clienti, anche se non ha prezzi popolari. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 17:27
Lo sto provando adesso, è una mia impressione o stavolta lo hanno davvero reso più veloce ? |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:24
|
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 23:47
m.dpreview.com/news/9793353649/adobe-launches-all-new-cloud-based-ligh Il nuovo lightroom cc è pensato per il Cloud quindi va tutto online ... When you import photos into Lightroom CC, the originals, including raw files, are uploaded to Creative Cloud. Everything is synced; you don't specify which albums get uploaded. Lightroom Classic CC continues to work the same as in Lightroom CC 2015, syncing individual collections of your choosing |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 23:53
c'è sempre la versione classic che è sullo stesso stile della precedente. lightroom cc invece è un nuovo progetto |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 23:56
“ Lo sto provando adesso, è una mia impressione o stavolta lo hanno davvero reso più veloce ? „ sentendo chi ha già avuto modo di provarlo è veramente più veloce |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 23:58
Cosa succede a chi ha il 6con licenza single app? Quindi nessun cloud. |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 0:00
anche se arrivo in ritardo, ho fatto una prova veloce sul nuovo Lr Classic. E' decisamente più veloce, sopratutto nella gestione delle aperture fra libreria, sviluppo e visualizzazione a tutto schermo. Ora non so quanto rallenterà quando inizierò ad effettuare dei ritocchi numerosi con i pennelli su un'immagine, ma ora come ora, lo trovo davvero più rapido. Ora provo anche il nuovo lightroom cc. Certo è che con questi nomi ultra simili, si sta facendo molta confusione, e non so fino a che punto adobe porterà avanti lightroom classic rispetto lightroom cc. Credo che unificheranno il tutto e non so se più verso la parte cloud o altro... EDIT: appena provato il nuovo lightroom cc... Una porcata per portare i ragazzotti smanettoni del mobile a spendere ulteriori soldi sulla piattaforma cloud. l'interfaccia grafica tipo pulsanti, disposizione delle foto ecc ecc, è identica alla versione mobile. Sembra più di giocare con un programmino di fotoritocco per telefono, rispetto un programma di fotoritocco professionale. Per me totalmente bocciato. |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 0:11
Grazie ... Bisogna solo vedere se il Classic rimarrà o è destinato a fare la fine di aperture .... @alex quante immagini hai in catalogo? |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 0:28
Esatto! la mia preoccupazione è proprio questa, che quando i prodotti adobe vengono etichettati come classic, poi non vengono piano piano aggiornati... Ma non fasciamoci la testa prima del tempo, adobe sa il fatto suo e sa che con questa mossa, potrebbe tirarsi la zappa sui piedi, se cercherà di portare avanti esclusivamente questo lightroom cc, lasciando perdere il lightroom che tutti conosciamo. Leggendo velocemente su dpreview, le maggiori lacune sono l'impossibilità di stampare, l'impossibilità di creare un album, l'impossibilità di catalogare con tag le fotografie, l'impossibilità di avere un proprio catalogo, ma di avere tutto online, e molto altro ancora. Insomma, questo lightroom fa l'occhiolino a tutti i "creativi" che giocano smanettare i colori fra un selfie e l'altro, con la potenza di ACR... Tutto qui... Il mio catalogo non è grandissimo ho solo un 10000 foto, ma dopo vari editing su vari servizi, la lentezza si faceva sentire, tanto da dover spegnere il computer per qualche tempo... eheheh |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 7:30
Ok grazie... A sto punto potevano chiamare il cc in un'altra maniera ... A sto punto che alternative a lightroom per catalogare e sviluppare con uno stesso sw? |
user1036 | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:25
Capture One! |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:34
Chi invoca capture one ha letto questo? www.phaseone.com/privacy Fino a quando manterranno una versione "classic" di lightroom può andare bene, io uso il piano mensile prevalentemente per photoshop e camera raw, dovessero modificare la politica da standalone a cloud potrei pensare ad alternative anche meno performanti ma per ora va bene così, anche perchè dovessi uplodare la mia galleria impiegherei 2 secoli. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |