RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Nikon a Sigma...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Da Nikon a Sigma...





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 12:15

Ciao a tutti, fin'ora le mie foto paesaggistiche sono state scattate con Nikon D700 + Nikon 16-35 f4 VR...
Dato che vorrei prendere il Tamron 17-50 per la D7000 (ma non ho soldi) che ne dite se vendo il 16-35 e prendo anche il Sigma 10-20?
Mi consigliate questo passaggio o perlomeno vorrei un vostro parere per decidere... ovviamente solo per foto paesaggistiche, quindi:
da Nikon D700+16-35 f4 a Nikon D7000+Sigma 10-20 ConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 12:19

Domanda schietta... sei pazzo? MrGreen MrGreen MrGreen

Il 16-35 è assolutamente fantastico perchè versatile, inciso, stabilizzato, accetta i filtri ecc. ecc e tu lo daresti via per il sigma sulla D7000 che diventa un 15-30, ovvero molto vicino, su un sensore cromaticamente non paragonabile?

Io non lo farei mai un passaggio all'indietro del genere. Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 14:13

non posso che quotare sopra! meglio un ottica di livello che due seppur ottime ma cmq di qualità inferiore

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 14:36

Non riesco a capire...
La D700, la terresti?Se la risposta è si, perchè cerchi un grandangolo per la D7000 (che hai o che vorresti aggiungere alla D700)?
Non conosco bene il mondo Nikon, ma a naso mi sembra una cavolata...

Dario

user493
avatar
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 14:50

se passi da d700 a d7000 sei l'unico nikonista che torna indietro.
lascia perdere e lascia stare i wide troppo wide, 16 su ff non è poi così male (io ho un 24 su ff!)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 15:07

se passi da d700 a d7000 sei l'unico nikonista che torna indietro.

le ho entrambe...
La D700, la terresti?Se la risposta è si, perchè cerchi un grandangolo per la D7000 (che hai o che vorresti aggiungere alla D700)?

La D700 la tengo, venderei il 16-35 per avere il tamron 17-50 e coprirei il grandangolo con il Sigma 10-20.
meglio un ottica di livello che due seppur ottime ma cmq di qualità inferiore

Ho sempre cercato qualità e nitidezza dai miei scatti a volte riuscendoci altre no, ma mi sembra che il 10-20 non sia tanto male!
Vi pongo il mio dubbio con una domanda: preferireste la D7000 (come secondo corpo) ad esempio in un matrimonio con Nikon 16-35 che è f4 o con tamron 17-50 f2.8? Sulla D700 c'è il 70-200.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 15:45

Con il Nikon 16-35 f4 tutta la vita.
Anche perchè li faccio proprio così.

D800 con 24-70/70-200/50/105 e D300 con 16-35 f/4.

Il sigma 10-20 non è male ma il 16-35 è meglio in tutto.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 17:12

16-35 sicuramente ;-)

user493
avatar
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 17:42

teoricamente:
16-35 su ff copre 16-35
10-20 su aps-c copre 16-32

nel primo caso hai una macchina (d700) stra buona, ideale per paesaggistica.
nel secondo caso hai una macchina (d7000) buona, ideale per tutto un po'.

Morale?
a meno che non lavori in sigma, soldi sprecati.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 19:15

da possessore di una d7000 non ti capisco :)...io non venderei mai un 16-35, al matrimonio vai con 16-35 su d700 e sfrutti il grandangolo in qualità e 70-200 su d7000, magari più in là prendi il 17-50

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 20:34

Puoi anche montare il 16-35 su d7000 così da avere anche un 24-53 equivalente.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2013 ore 14:40

Io sono un volontario con il 118 se dai via il 16/35 ti facciomo il T.S.O (trattamento sanitario obbligatorio)il 16/35 sulla D700 è già spinto di più cosa vorresti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me