JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare un 50 mm nikkor ma sono indeciso. Il prezzo gioca a favore del Nikon AF 50mm f/1.8 D, trovato a poco meno di 90€ nuovo. Vorrei però qualche ferdback dai possessori di altri 50ini, ad esempio il Nikon AF-S 50mm f/1.8 G o il Nikon AF-S 50mm f/1.8 G Special Edition. Ho sia dx che ff ma lo monterei essenzialmente su ff. Grazie a tutti e buon mercoledi. MF
Io mi trovo molto bene con il 50G. Il D soffre un po' di più di aberrazione cromatica e risulta meno nitido a TA..insomma è un progetto più vecchio, ma bisogna anche dire che costa la metà del G...quindi per quanto lo paghi, non gli trovo grandi difetti...probabilmente il G va meglio ma ciò non vuol dire che il D è da buttare! Uso il G su FX e non mi hai mai dato problemi...non ho mai provato il 50 Spec. ed. ma non credo sia tanto differente dal 50G standard.
Ho avuto il D, ora ho il G, se l'uso è occasionale va bene anche il D, diversamente meglio il G, anche se le differenze non sono abissali. Ottiche oneste, ma nessuno dei due fa miracoli.
Data la differenza di prezzo il D mi attira, ho avuto una sola occasione di provare il G su ff e non è male ma non mi è apparso fenomenale. Proverei sigma art ma dato il prezzo andrei più su Zeiss, ma così facendo sarei off topic :) a livelli umani i primi due restano quelli più indicati.
Prendi il G che è migliore e che nasce per il digitale, lo special edition ha solo un vestito retrò pensato per la Df ma è uguale. In fondo le cifre in gioco sono basse quindi meglio spendere quei 50 euro in più ed avere una ottica più performante, soprattutto alle max aperture
Non amando i ritratti e street in modo particolare e volendo spendere proprio poco, ho pensato a un 50ino super leggero come tuttofare, senza pretese eccessive. Direi che mi siete proprio stati tutti d'aiuto. Ancora grazie, MF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.