| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 15:31
Siccome ne leggo di tutti i colori e siccome anche io non sono lo scienziato che ha vinto il premo nobel riguardo l'argomento, apro questo topic come spunto per parlare e condividere dubbi sul miglior metodo di sharpening all'apertura (non creativo) dei raw su Cameraraw, Lr, C1. Inizio parlando di c1, che nella sua ultima incarnazione mi permette di stirare un raggio di 0.2, 0.3 con numeri altissimi di valore, anche 850 avendo con 50mpx tantissima granella finissima e dettagliata che fanno uscire anche i tessuti piu' sottili come quello dell'esempio a destra al 100% (niente da fare su LR) , ovviamente soglia bassissima!
 quindi , questo programma veleggia sereno con la possibilita' di poter fare un HIgh /low frequency senza aprire photoshop... condividete signori! |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:47
A tuo avviso C1 e superiore di molto a LR? Perché avrei la licenza per usarlo con le mie Sony...ma nn lo ho provato |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:48
Sei un paaazzo ! |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:50
Condivido, ho provato in ogni modo ad ottenere il medesimo dettaglio su LR/PS, ma almeno io non ci sono riuscito. Compaiono sempre, prima di arrivarci, vistosi artefatti. Poi magari la resa complessiva non è sempre così a favore di C1. |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:52
Beh il problema per quanto mi riguarda ora.. e' solo edesclusivamente uno e si chiama.. COBALT by Raamiel.. lo voglio su c1!!!! |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:53
Lo metto subito a scaricare |
user1036 | inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:56
Quoto Ulysseita. seppur usato solo in un minicorso di poche ore, ho notato che C1, ha una capacità nel gestire il file, di gran lunga superiore a LR, che di suo gestisce gli alti flussi di lavoro con estrema semplicità, ma poi tende a spappolare il file quando si inizia a lavorare con i cursori. Io continuo ad usare LR per “pigrizia” ed economia, avendo una copia acquistata. Dovrei decidermi a fare qualcosa ora che esce LR7, ma dubito farò grossi stravolgimento al mio flusso di lavoro, visto il poco tempo che ho per approfondire nuovi argomenti, fotografici o di post produzione. |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:59
Credo che tutto debba essere rapportato al workflow che ciascuno adotta... Io uso camera Raw Per me lo sharpening al raw deve solo essere un leggero recupero di nitidezza che talvolta è necessario effettuare sul raw. Questo recupero dipende dalla lente montata, dalla fotocamera utilizzata, dal tipo di luce e di soggetto... Si tratta, per me, sempre di un micro aggiustamento (Su 6d spesso 25%, radius 0.8-1)... Perché la vera e propria nitidezza la do selettivamente all'immagine zona per zona e infine globalmente in funzione dell'output.... |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 17:01
una domanda da profano, ma fra la versione pro e la express che cambia? |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 17:08
Seguo con curiosita. |
user46521 | inviato il 16 Ottobre 2017 ore 17:27
Più o meno è lo stesso principio che uso su Dxo per lavorare i file m43, che con le dovute cautele sono simili a quelli di una bigMpx. Raggio basso tipo 0.2 0.3 e fattore altissimo, cosa che con LR invece il raggio minimo è 0.5. |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 17:58
Seguo. E' quello che faccio anch'io coi raw Fuji... raggio 0.2-0.3 (in casi rari 0.4), mascheratura bassissima e fattore anche più di 500 a volte. E' anche il modo migliore di ovviare al solito problema dei verdi lavorando su C1, tra l'altro. |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 21:15
ho la 5dsr da 2 settimane confermo quello detto da ulisse.capture one migliore su tutti i punti di vista su lg e dpp tranne che per i colori sopratutto per i rossi e marroni,fatto foto ai faggi.ho provato a sviluppare con lr ed aprire il file con photoshop come oggetto avanzato e quindi aprire camera raw in photoshop e applicare i vari cursori a piacere,il risultato migliora un po' rispetto a solo lr.ma non a livello di capture |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 21:34
Seguo per capire se e come raggiungere i risultati di C1 anche con cr... |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 21:40
Con ps + lr si possono ottenere tutti i risultati che si desiderano... Non uso capture one...in cosa lo ritenete superiore alla suite adobe? Miguelandiaz, quale è il risultato che vuoi ottenere? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |