RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E dopo lo zaino piccolo quello grande... da condizioni estreme però


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E dopo lo zaino piccolo quello grande... da condizioni estreme però





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 15:20

Ciao a tutti,
di recente ho comprato un nuovo zaino piccolo per uscite giornaliere o comunque leggere... ora vorrei comprare uno zaino più grande... ma come? Verrebbe usato per giri impegnativi non sdegnando scalate o giri in qualche luogo non molto accogliente (ghiacciai, foreste equatoriali, ecc)... uno zaino da battaglia insomma! Ho sempre usato zaini da trecking ma senza reflex quindi quelli specifici (o ibridi) non li conosco.
Al momento non ho budget perchè dato che risparmio per prenderlo che costi 90€ o 400€ al momento mi cambia poco... Mi serve che sia capiente diciamo per 3/4 obiettivi minimo di cui uno montato e magari possibilità di avere due corpi macchina e cavalletto. Magari che abbia altro spazio se devo stare fuori per giorni. Che sia impermeabile e di ottima fattura.
Che mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 15:28

Io ti consiglio gli zaini della F-Stop (ne ho due), guardateli bene... per la Montagna/neve poi sono perfetti:

fstopgear.com/products/packs



Gli F-Stop contengono a loro volta delle ICU (Internal Camera Units-acquistabili a parte ed in base alle dimensioni/tue esigenze) dentro cui alloggi la tua attrezzatura fotografica. Le ICU sono estraibili dallo zaino, consentendo una certa versatilità allo stesso. Insomma se ti gira dagli un'occhiata...

Per me sono davvero ottimi, anche a livello ergonomico (uno zaino ben fatto è fondamentale per una corretta distribuzione dei pesi sulla tua schiena e di scarico sul bacino, quindi qualora trovassi qualcosa di serio non lesinare...).

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 15:45

Stavo proprio guardando gli F-Stop... ho il Kenti che però vorrei vendere per passare ad altro più grande... tu quali hai se posso?

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:13

Ah aggiunta molto importante... che il peso sia ben distribuito sulla schiena

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:34

Pure io ho il Kenti (che xo' me lo tengo ritenendolo molto comodo per certe uscite, anche urbane) e poi ho il modello AJNA con 2 ICU, una Medium ed una Large (più qualche accessorio tipo i gatekeeper e la sacca tripod che però non la uso per il treppiede perché è bella grande e preferisco metterci vestiti od altro, agganciata poi in testa allo zaino o sotto, proprio tramite i gatekeeper).

[ho aggiunto pure io in ritardo il discorso circa lo scarico pesi nel primo topic]

Eh si il peso ben distribuito è fondamentale... sia per la schiena sia anche perché ti fa sentire molto meno la fatica... uno zaino ben fatto-una sacca idrica (che l'Ajna può ovviamente contenere, la mia arriva a 2 lt) e delle calzature ad hoc e di strada ne fai...

user46521
avatar
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 17:23

Ti serve circa un 50lt.. come capienza giusto?
Il problema degli fstop grandi è che se li carichi tanto e devi camminare a lungo ti sfondano.
Da quel punto di vista è anni luce meglio uno zaino da trekking buono e dentro ci metti la ICU che vuoi.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 18:08

se li carichi tanto e devi camminare a lungo

E' proprio quello che dovrei farci...

uno zaino da trekking buono e dentro ci metti la ICU che vuoi

Hai qualche marca da consigliarmi?

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 18:15

Magari zaini da trekking con l'apertura sulla schiena

user46521
avatar
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 18:36

Allora... dimentica l'apertura sulla schiena;-)
Non ce l'hanno nessuno e meno male, al suo posto schienali regolabili,imbottiti e soprattutto aereati che sono una favola rispetto agli zaini fotografici.
Come marche Deuter, Osprey, North Face sono per me le migliori.
Io ora uso un Osprey Atmos da 50lt. e come confort e regolazioni è allucinanteCool
Ho fatto tappe da 25- 30km camminando tutto il giorno senza patire (le gambe no inveceMrGreen)

user46521
avatar
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 18:38

Io metto la ICU nella zona bassa riservata al sacco a pelo e divisa dal resto, e ci accedi sul davanti comunque agevolmente.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 20:49

Ma non ti è scomodo non poter prendere la macchina rapidamente e dovendo spostare tutto?


Ma la domanda è... I fotografi che vedi che scalano montagne, vanno in mezzo ai fiumi nell'Amazonia, ecc (esagerando)... Cosa hanno?


Come giubbotto tecnico mi sono trovato stupendamente con Patagonia... Fa zaini così magari mi pagheranno... HAHAHAH

user46521
avatar
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 21:27

Ma guarda io la macchina con un obiaettivo la tengo spesso appesa sul davanti, le volte che ce l'ho dentro non ho la fretta di fare una foto, poso lo zaino e la tiro fuori con calma.
Questa piccola scomodità è ampiamente ricompensata dalla comodità del resto;-)
Quelli che scalano hanno zaini da trekking e basta.
Cmq i migliori fotografici sono gli Fstop e su questo non ci piove, però come comodità di trasporto e regolazioni schienale spallacci le prendono di brutto da un buon zaino trekking.
Io anche ho un Fstop per uscite in giornata e non impegnative, poi il resto zaino trekking;-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 8:10

[...] la tengo spesso appesa sul davanti [...]

Stavo guardando proprio un sistema così ieri sera!




Usi questo sistema?

Quelli che scalano hanno zaini da trekking e basta.

Certo! Ma chiedevo in senso di marchi anche MrGreenMrGreenMrGreen

Deuter, Osprey, North Face

Ora ci do un occhio (e spero non un rene per comprarli MrGreen) grazie!

Io anche ho un Fstop per uscite in giornata e non impegnative

Anche io il Kenti Sorriso

zaino trekking

Seguirò il tuo consiglio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me