| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:31
Salve a tutti, a breve acquisterò la mia prima reflex, non ho mai fatto foto se non dal telefono e vorrei iniziare a fotografare. Sono indecisa tra due macchine in particolare: nikon d3300 e canon 1300d; ho letto che tra i due modelli la nikon è leggermente migliore, ma il costo della canon (un po piú economico) mi tenta, meglio spendere qualcosa di piú e optare per la nikon? Voi cosa mi consigliate? |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:53
Ciao Aurora, per me dato che non hai mai usato una reflex la cosa più importante è andare in un negozio e provare a tenerle in mano, prendendo quella che ti sembra dare il feeling migliore. Un altra cosa a cui fare attenzione potrebbe essere l'obiettivo con cui iniziare, ad esempio parlando di nikon penso che il 18-105 sia un ottimo tutto fare. Non conosco in casa Canon ma penso ci siano alternative valide. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:08
Ciao. Quoto @Peda . Se non sai cosa prendere vai in negozio e prova l'ergonomia e la posizione dei tasti. Da quello che conosco delle lenti Canon, essa ha in listino un 18-135 mm ma non so perché il mio corredo attuale è basato sull'EF-S 18-55 mm III del kit, un EF 50 mm f/1.8 per il notturno e ritrattistica e un Tamron 70-300 mm stabilizzato (potete comunque vedere tutte le specifiche nel mio profilo) per riprendere particolari o punti irraggiungibili con le altre ottiche (mi interessano molto i panorami). Un avviso però: le EOS APS-C (formato ridotto) come la 1300d montano sia ottiche EF che EF-S ove bisogna moltiplicare per 1,6x per ottenere la focale corrispettiva alla lunghezza su Full Frame come la EOS 1D dove si possono montare solo ottiche EF (nel mio caso se passassi a Full Frame il 18-55 non è montabile). Discorso diverso in casa Nikon dove si possono scambiare (correggetemi se sbaglio) le ottiche, al prezzo di avere un'immagine ridotta su Full Frame ottenuta da ottiche progettate per APS-C. Spero di esser stato di aiuto e con la piccola spiegazione non volevo spaventare ma esclusivamente spiegare il mondo delle ottiche e compatibilità per il futuro. Buona serata |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:08
Ciao Aurora, io ho la Canon 1300d e posso parlarne solo bene. Faccio un po' tutti i generi e finora non ho trovato problemi o particolari limitazioni. Al 18/55 f3.5/5.6 IS II in kit con la macchina, ho affiancato anche il 55/250 f4/f5.6 IS STM ( con il quale faccio avifauna e sport), il 24 f2.8 STM (con il quale faccio street e paesaggi), e il 50 f1.8 STM (con il quale faccio ritratti e situazioni con poca luce). Se hai domande chiedi pure. Ciao |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:20
@Lux67: piccola correzione: se il 50 f/1.8 STM è quello plasticoso a poco prezzo, l'ho anche io ma non è stabilizzato. Ciao. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:25
Hai ragione, piccola svista, ho corretto grazie |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 0:09
Grazie mille a tutti per gli ottimi consigli, penso allora che deciderò direttamente in negozio provandola. Volevo però sapere una cosa, ho letto che la 1300d di canon ha 18 megapixel contro i 24 della nikon, ora, premettendo che ancora mi mancano le basi per capirci qualcosa con fermezza, questo quanto può influire sulla qualità dell'immagine? |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 0:27
Poco Nel senso che la qualità della immagine è data da molti fattori, come usare il cavaletto, ottiche migliori usate al diaframma migliore ecc ecc. I megapixel possono essere utili per qualche crop e se vorrai stampare le tue foto su carta in formati grandi. Diciamo che con entrambe le macchine potrai fare lo stesso tipo di foto e la qualità sarà molto simile. Poi se la passione aumenterà avrai sempre tempo per spendere soldi con corpi macchina e obiettivi sempre più costosi e quindi più performanti. |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 0:39
Se hai già qualche preferenza verso foto ambientate tipo Street, sono geloso di quel capolavoro di 24mm che in nikon non c'è a quel prezzo! Pensaci! Io a suo tempo optai per nikon in quanto il kit 18-55 della Canon era veramente scadente (e in mano la nikon mi dava più feeling). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |