RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

. test FFvsAPSvsm43 .. A pari risoluzione e ingrandimento.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » . test FFvsAPSvsm43 .. A pari risoluzione e ingrandimento.





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:54

Come annunciato... primo e veloce test Canon 5ds vs Lumix lx100 vs dp2 Merrill ... con risoluzione armonizzata a 12 mpx..

Chi vince?

Risposta semplice.
NESSUNO.. ma e' bello vedere che LE DIMENSIONI CONTANO alla fine...
RAW con link per il download alla fine.

giuseppetorre.co.uk/2017/10/15/la-battaglia-dei-sensori-full-frame-vs-

Scannatemi!




avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 16:46

Infatti... Nessuno all'atto pratico. La migliore fotocamera è sempre quella che hai con te nel momento giusto. E più piccola è meglio è alla fine. Per questo dopo essere passato per molte bigmgpx ho lasciato solo la RX1RII. L'accoppiata sensore+obbiettivo è fantastica e ci sono molte possibilità che sia con me quando mi potrebbe servire.

La mia soluzione oggi è in 35mm equivalenti:

28mm - RICOH GR (la mia preferita) APSC
35mm - Sony RX1RII (favolosa come qualità di immagine e messa a fuoco) FF
75mm - Sigma DP3 Merrill (che dirle?) Foveon

Per gli altri usi ma con risultati sostanzialmente sovrapponibili alla GR una Oly EM1mk2 e qualche Zoom pro. Anche se la qualità è leggermente inferiore in stampa in pratica non si vede (tranne che per i 150x100 ispezionati da vicino) e poi ci sono alcuni innegabili vantaggi in questo corpo macchina che, oggettivamente, è difficile trovare altrove.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 16:50

Uly potevi avvisare! ;-)
Non ero preparato psicologicamente... mi sarei liberato da qualche impegno Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 17:02

Visti dal telefono, il crop dove leggo più chiaramente "Lexus" è quello della Merrill, ma forse è questione di angolazione della luce. Certo la chiarezza esasperata rende più accattivante la piccola foveon. Ma quand'è che smettiamo di darne nella post delle nostre foto?
Quando cominciano a venir fuori gli artefatti. In forma di aloni, soprattutto sul Bayer.
Probabilmente Golia, vince sul piccolo Davide, ma è una vittoria senza onore.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 17:14

Ottimo, da quando ho la 5Ds R mi è venuta voglia di provare una macchina col Foveon, secondo me ben post prodotte e ridimensionate al pari del foveon questi file della 5Ds R sono di pari livello. Ancora non ho visto alcun confronto che tenesse conto di una simile post produzione per entrambe le macchine, vedo sempre file foveon molto duri come sharpening, non è tutto frutto del sensore ma anche del software. Mentre i file Canon generalmente vengono fuori da lightroom molto più morbidi e vanno lavorati.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 17:32

Beh, Ilgattonero, il punto è che non ci sono le stesse possibilità di post produzione col Foveon.
Per l'esperienza di qualche mese da quando ho la DP1Merrill (la meno performante...) gli x3f e i DNG di Kalpanica sono molto diversi. Kalpa (il cosiddetto wrapper) bayerizza un po' i files Foveon, e alla fine i pregi vanno un po' persi, a quel punto tanto vale rimanere sul bayer.
Anche i files delle Quattro cambiano molto se si va di X3F+SPP o DNG+quellochevuoi.
insomma il confronto è difficile, non so nemmeno se abbia molto senso.
Il Foveon è al top per il BN, parere personale, salvo scomodare oggetti come Leica Monochrome.
Poi se guardi quello che riesce a fare Maserc, ma con la H, effettivamente vien voglia.. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 18:05

quando rientro provo a rendere alla pari di chiarezza tutti e tre

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 18:28

Preferisco il canon ridimensionato.
Hai già venduto la 6D? 6D vs 5Ds mi interesserebbe come test.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 20:35

Purtroppo la 6d e' andata! Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:52

Purtroppo...?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:54

dopo anni di servizio.. ero affezionato.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:30

A me quella che più mi impressiona è la sigma, azzo, se facessero sensore un po' più performanti ad alti ISO...
Mi sta venendo un'altra scimmia mannaggia te MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:06

J.pedro mi pare che fai parecchio b/n.
Fino a 1600/3200 con la sigma non hai nessun problema.
Col colore ti devi accontentare di 400/800.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:21

Per la street di giorno bastano e avanzano e il colore per i viaggi pure a 800... Aspetto una buona offerta su eBay mi sa, grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:23

Le sigma sono lente..non vanno bene per fare street

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me