user14103 | inviato il 15 Ottobre 2017 ore 11:58
Mi è stato richiesto più volte un confronto delle ottiche 100 400 di marchio Sony e Canon molti si affidano ai test fatti da DXO che io reputo non veritieri nell'uso di tutti i giorni.. le ottiche come ho sempre detto vanno provate sul campo perché le variabili sono infinite .. Detto questo qui una serie di scatti a focali 100 - 200 -400 mm su Sony A7rII.. con l'ottica Canon è stato montato l'adattatore Sigma mc 11 aggiornato all'ultimo Firmware gli scati possono variare un minimo nell'inquadratura per la conformazione diversa delle ottiche ma il punto di maf cade sempre nello stesso punto ...ecco la cartella dei raw ... Buon divertimento drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894IQjFIS3doaGdydVU?usp=sharin |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 12:53
Ecco, come sospettavo. Per DxO ci sono 12 (D-O-D-I-C-I) p(anzane)mpx di vantaggio per il Sony, ed invece il Canon mi sembra migliore o comunque non inferiore a tutte le focali. C'è poi nel Canon un po' di AC residua più visibile che nel Sony, essendo un'ottica proprietaria, sarà stata con tutta probabilità corretta direttamente sul raw (se ne vedono comunque delle tracce residue). L'ennesima conferma che i numeri di DxO vanno presi con le pinze! |
user3834 | inviato il 15 Ottobre 2017 ore 13:16
A che diaframmi sono state scattate? |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 13:17
Tutta apertura |
user14103 | inviato il 15 Ottobre 2017 ore 13:20
Tutte a f.5.6 ..anche a 100mm |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 13:26
Ne ho scaricate solo due, Sony2a400 e Canon2a400 poi mi sono fermato. Le cose sono due, o il fuoco non è nello stesso punto o il canon è nitidissimo al centro e rovina gli angoli. Le scritte sul cartone bianco sono nitidissime in Canon, ma la ringhiera a destra, nel bordo, è nettamente più nitida in sony. Io propendo per due fuochi diversi. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 13:50
Ho la connessione instabile e non riesco a scaricare i file, ma dai crop sembrerebbero equivalenti. Come velocità e precisione di messa a fuoco come sono? Il canon adattato perde di tanto? |
user14103 | inviato il 15 Ottobre 2017 ore 13:57
Sono variabili minime il punto di maf e sempre nello stesso punto (andrebbero fatti tre scatti ogni foto e trovare il migliore ma i cambiamenti sono veramente minimi) . io non vedo una supremazia più di uno che dell'altro sono due ottiche ottime e che pareggiano i conti ...tutt'altro il parere di DXO ...che io non guardo mai perché ho constatato che le loro misure non servono una cippa .. |
user14103 | inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:01
“ Ho la connessione instabile e non riesco a scaricare i file, ma dai crop sembrerebbero equivalenti. Come velocità e precisione di messa a fuoco come sono? Il canon adattato perde di tanto? „ bhe le ottiche proprietarie come ovvio vanno sempre meglio ...dipende l'uso che se ne fa ...personalmente uso le ottiche adattate senza nessun proplema se devi fare foto sportive che richiedono agganci veloci e per non rischiare di perdere scatti allora la prima soluzione è d'obbligo.. |
user14103 | inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:13
Punto di messa a fuoco su RA (raccolta secco) Canon a 100mm croop
 Sony a 100 mm croop
 |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:19
Ottimo lavoro Karmal. Anche secondo dp la resa è sovrapponibile. Niente da dire, da possessore entusiasta del Canon, anche solo averne pareggiato la qualità, denota un eccellente lavoro di Sony-Minolta. Poi, insieme alla a9, deve essere un bell'andare. Ora, oltre a decentrabili, macro lungo, qualche ultraluminoso, mancano soprattutto i supertele. Se infatti per decentrabili, macro, ultraluminosi, si possono sfruttare anche altri marchi (i Canon, ad esempio, col Sigma MC11 fanno già un buon lavoro), i supertele, senza un af adeguato, hanno poco senso. Ma già questa ottica fa ben sperare, sono sicuro che almeno 300 e 500 arriveranno presto, visto che già li fanno in attacco A. Per 400/2.8 e 600/4 vedremo |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:14
Io spero che prima o poi The Digital Pictures si decida a provare le ottiche Sony, così il giorno dopo le si potrà acquistare a prezzi ragionevoli. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:41
Che risultato! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |