RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bibbiena urge consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Bibbiena urge consiglio





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 11:19

Ciao a tutti ho bisogno di un vostro consiglio...
Ho una notte in hotel a bibbiena gratuita fine ottobre
Secondo voi riesco a trovare un luogo li vicino x il foliage?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 7:36

Milioni di posti, c'è tutto il Casentino, se ci sono ancora foglie attaccate.
Da quello che sento stanno cadendo causa vento.

Sabato ho fatto l'E45 da Cesena ad Assisi e ho visto si e no una ventina di alberi gialli, tutto ancora verde.
Domenica sono rientrato via Fabriano e qualcosa si vedeva nei punti più alti, ma niente di che, ancora,
Se qualcuno ha notizie in senso opposto lo faccia sapere!

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 8:05

oltre i moltissimi posti per foliage dai uno sguardo al centro di fotografia italino che ha sede a bibiena dove organizzano spesso ottime mostre fotografiche . in centro cè un delizioso ristorante appena trovo il nome te lo invio. da non perdere a chiusi di laverna il famoso santuario di san francesco che è circondato dal bosco

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 8:39

Grazie Leopizzo...
Ho visto che un paese vicino è Camaldoli spero sia bellino come posto...
Per le foglie mi tocchera portare un secchio di colla per riattaccarle all'alberi MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 9:49

Ci sono due posti vicino Bibbiena particolarmente adatti per il foliage, Il monte Penna, sopra il santuario della Verna, e tutto il bosco nei dintorni dell'eremo di Camaldoli. Al di là dei colori, che sono una meraviglia da vedere, i boschi offrono dei giochi di luce e ombra che spesso danno un'ambientazione “magica”, con luce soffusa, anche per soggetti che altrimenti potrebbero essere banali (mi viene in mente una foto vista tempo fa a dei funghi). Ti consiglio anche una passeggiata al santuario di Santa Maria del Sasso, e una a Chitignano, da cui parte una passeggiata che si inoltra nel bosco. Se sali da Pieve Santo Stefano ci sono alcuni spunti interessanti anche verso Caprese Michelangelo e Anghiari.
Ciao
SanDro32

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 10:09

Grazie Sandro chiusi della verna e camaldoli mi ispirano secondo te trovero percorsi da principianti senza camminate kilometriche?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 10:37

A Camaldoli c'è una bella faggeta a ridosso dell'eremo. Da lì partono diversi sentieri, uno dei quali va verso La Verna (passando per Badia Prataglia). Non ti dico di arrivare fino a lì perché è impegnativa come lunghezza (noi a volte dormivamo nella foresta), però fino a Badia hai parecchi spunti. Nei pressi di una segheria c'è un ruscello con alcune cascatelle, non so se la siccità estiva lo ha prosciugato, ma se ci fosse l'acqua, lì fa dei bei giochi con la corrente. Dalla parte della Verna invece puoi lasciare la macchina a Chiusi e salire a piedi dalla Beccia, una via lastricata che porta fino alla croce sul piazzale del santuario. Altrimenti arrivi in macchina fino al santuario, e da lì hai un sentiero che in circa 45' ti porta fino al monte Penna, oppure un altro che fa un giro più ampio e che parte dal ristoro del pellegrino. La parte bassa non so dirti in che condizioni sia, non ci vado da dicembre scorso. Dopo la bufera di qualche anno fa che spazzò via buona parte del bosco i lavori di ripulita e messa in sicurezza di alberi e rocce ha modificato un po' il canalone sotto il santuario. Anche la parte boscosa verso Poggio Tre Vescovi era stata colpita duramente dalla bufera.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 10:39

Ah! Piccolo OT...
Se ceni a Bibbiena ci sono ottimi ristorantini, uno in particolare. Non fidarti troppo di TripAdvisor;-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 11:11

Milioni di grazieeeeeeee Sandro sei stato utilissimo spero di tornare con buoni risultati...
Si mi hanno già detto del ristorante a bibbiena xò non so qual'è?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 14:14

questa sera o domatti ti mando il nome

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 14:15

anzi trovato: il tirabuscò

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 16:32

Quello che dico io si chiama La tavernetta di Michele e Marika

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 17:07

Grazie ragazzi una a pranzo e uno a cena meli faccio tutte e due non mi fa paura mangià mi fa paura camminare...MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 19:41

Ma va la' che i sentieri attorno a Camaldoli li ha fatti anche mia figlia a quattro anni!!
Non son mica sentieri alpini.
Per arrivare in cima al penna si sale un po', ma la parte "faticosa" sono gli ultimi 2/300 metri.

Comunque puoi guardare anche qui per farti un idea dei dislivelli, sebbene la mappatura non sia completa dal versante toscano.
servizimoka.regione.emilia-romagna.it/appFlex/sentieriweb.html




Ciao
Leonardo

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 11:36

come posti per il foliage cè da impazzire ma secondo me il top è intorno all'eremo di camaldoli di fatti a fine ottobre ho anche io intenzione di andarci.

questo è il giro che puoi fare in auto:

www.gpsies.com/map.do?fileId=qeuvesmbharlvvyc

i posti migliori sono:

- La Verna dove cè il Sasso Spicco
- Badia Prataglia la strada che va verso l'eremo, è sterrato ma percorribile con qualsiasi auto appena fuori il paese ci sono numerose cascate e di lì inizia la foresta di faggi.
- La strada che dall'eremo scende sotto a camaldoli, è stretta e ripida ma asfaltata. qui cè un torrente che scende parallelo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me