| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 2:07
vorrei acquistare un obiettivo telezoom o tele e vorrei sapere se il Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM o il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 L IS USM vorrei fare sia avifauna che sport... oppure un vostro suggerimento sempre compatibile con una spesa relativamente contenuta, da montare su 1D mk III e anche 6D. consigliatemi anche voi cmq. Grazie mille |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:59
se guardi sul 70-300 tamron lo danno tutti migliore come qualità-prezzo |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 11:18
Intanto un distinguo: se l' utilizzo e' generico con un' ottica fissa avrai sempre problemi, ( personalmente faccio avifauna con 1d III e 400 f. 5.6 che a volte duplico 1.4x), ma se non hai riferimenti precisi sul modo e gli ambienti in cui scatti rischi di trovarti spesso o troppo corto in "caccia vagante" o troppo lungo, ( soggetti di buona taglia, confidenti, da postazione fissa) - detto questo, posti i limiti di una focale max a 300 mm poco luminosa valuterei maggiormente lo zoom, ma senza nulla togliere al 70/300L che hai citato, valuterei sempre in Canon il nuovo zoom, sempre 70/300, con motore nano-usm - compatto, pari luminosità e ..... velocità AF di riferimento, ( provato ... e' una scheggia) e costa la meta' - comunque, parere personale, mi orienterei + verso una focale 100/400 |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 11:56
Anch'io ti consiglierei il 100-400 II, ottimo obiettivo e superiore al 70-300. Ciao, R. |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:34
Ovviamente dice bene chi suggerisce il 100-400 II ma... l'imbeccata non va per niente d'accordo con quanto hai chiaramente detto nel tuo post: "suggerimento sempre compatibile con una spesa relativamente contenuta". Denaro tiranno ! Ti posso portare la mia esperienza con il Canon 300 f4 is che possiedo. Per quanto riguarda le foto sportive, ovviamente prima di tutto bisogna capire quale sport e se indoor o outdoor. All'aperto funziona davvero molto bene, sia per la lunghezza focale che per la resa. Io lo uso spesso per fotografare partite di rugby, sempre a f4. Autofocus veloce, preciso, a TA trovo abbia un'ottima capacità di separare i piani mi ha sempre consentito scatti pienamente soddisfacienti (lo uso su 5D III). Se ti interessa, mi sembra che nelle mie gallerie ci sia qualche scatto di rugby. Per lo sport indoor... no way... ottica fissa così lunga e poco luminosa = praticamente non usabile o quasi. Ho provato qualche scatto in palazzetti durante gare di ginnastica ritmica e ... non è cosa. Per quel che concerne avifauna, beh, ci si può arrangiare. Poi anche qua, dipende molto a cosa fotografi e in quali condizioni. In avifauna i mm non bastano mai ma bisogna certamente distinguere tra scatti a ... cince senza posatoio oppure a ... fenicotteri in Camargue piuttosto che Grifoni nelle Gole del Verdon o - ancora - a anatre in qualche oasi. Insomma, le condizioni sono molto varie. Se tu fossi interessato solo ad avifauna, allora potresti esser ben servito con il Canon 400 a prezzi in linea con il tuo budget. Certo che poi - per foto sportive - potresti essere troppo lungo e/o troppo buio. Troppo poche informazioni sulle tue esigenze per esserti più d'aiuto. |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 18:23
Ottimo il 70-300 L IS, anche migliore il 300/4L IS, prendi quello che trovi a meno. |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 23:15
... x la mia citazione sul 100/400 ... mi riferito, proprio x la comparazione dei prezzi, al Canon prima serie, o addirittura all'oramai economico e corrispondente sigma! Certo la qualità rispetto al canon 300 f.4 is non e' di pari livello ma .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |