RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Desktop pp e gaming consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Desktop pp e gaming consigli?





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 22:23

Salve gente.
Visto che il portatile dedicato alla pp mi sta abbandonando pensavo di sostituirlo con un desktop assemblato che possa anche far girare qualche gioco stile fps/rpg in modo decente.
Come budget sotto i mille euro. Lo schermo, mouse e tastiera li ho già.
Pensavo ad un i7 ma sono aperto a tutto.
Qualche consiglio? È da un po' che sono fuori dal giro quindi non ho la minima idea da dove partire. Eeeek!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:09

I7 7700k pero me sa sfori i 1000, altrimenti vai di i5 e come scheda grafica vai su una 1070 nvidia gtx scheda madre sui 100 trovi roba decente se non fai overclock. Per il case sui 60 70 e alimentatore decente sui 100 euro. Ram 16 gb 170 euro le vengeance .
Cosi sei a posto per un bel po di tempo e ti gira tutto quello che c'è in circolazione in modalità ultra

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:06

AMD Ryzen?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:38

Risparmia qualcosa su processore, I5 come ti hanno consigliato dovrebbe bastare. Valuta un SSD da 256 mb da affiancare ad un hard disk più capiente 1tb almeno. L' SSD, ti cambia la vita.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 8:56

Oggi per utilizzo gioco e grafica la scelta quasi obbligata è Ryzen 5, le prestazioni multicore sono molto più elevate di Intel e costa anche meno.


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 9:34

Quoto, anche secondo me Ryzen superiore ad Intel.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 9:46

Da possessore Intel, confermo anche io Ryzen! MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 10:00

Dipende da che intendi per giocare decente... Fhd o qhd/uhd?
In Fhd il processore incide molto, mentre sulle risoluzioni superiori il carico va sulla gpu. Detto questo con un ryzen 7 1700 occato a 3.6 gHz e una gtx 1060 Asus strix leggermente occata (circa 180 mhz) con the witcher 3 (è il gioco più pesante che ho) settato a ultra gioco a 60 Fps stabili (fhd) .
Come ti ha già consigliato gunslinger per un uso polivalente ryzen 5 è preferibile all' i5... Se invece punti a un gaming senza compromessi vai di i5 7600k rigorosamente abbinato a scheda madre con chipset Z270.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 10:38

Concordo con quanto già detto; per la cpu puoi scegliere tra i5 7600k o ryzen 5 1600, nel caso di intel la motherboard con chipset Z270. Per la gpu prendi una gtx 1070, se sfori il budget opta per una 1060 che va già bene, ma nel caso di rivendita la 1070 è un po' più richiesta. Come dischi ti conviene prendere un ssd da 256 per S.O. e software (tipo samsung serie evo) e un disco meccanico da 2TB o più per i dati (tipo wd red 2TB o qualche hgst). Per la mobo vedi te, ma non consiglio quelle economiche in nessun caso, ti conviene restare su mobo che girano attorno ai 150 euro circa. Alimentatore ti basta un 550W (anche 450 sono sufficienti), in questo caso io consiglio gli evga g2, ma se vuoi spendere meno puoi optare per i corsair cx o altri, comunque meglio se modulare per non avere un casino di cavi all'interno del case. Ventole e case vedi te, corsair ne fa di belli, come del resto cooler master e via dicendo. Unico appunto, occhio al dissipatore per la cpu, non mettere roba scadente, comunque trovi consigli nel web in base al processore che sceglierai.

EDIT: non ho seguito molto il mercato ryzen, ma mi aggrego con il commento sotto perchè avevo già letto che il dissi di serie è buono.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 10:42

il vantaggio di ryzen è che ha anche un bel dissipatore e che funziona molto meglio degli stock di intel (quindi un ulteriore risparmio perchè ti evita di spendere altri soldi per un dissipatore, a meno che tu voglia fare overclock)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:00

Il dissipatore amd è decisamente valido ed è anche piuttosto silenzioso. Modificando i parametri della ventola a 3.6 gHz, sotto stress test di 4 ore con Aida 64 (effettuato a luglio con oltre 30 gradi in casa) il processore non ha superato i 69°.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 0:08

Avevo valutato AMD poi ho letto che non so o il meglio con la suite adobe e l'avevo scartato.
Per gaming non intendo nulla di ultapesante (per ora). In ogni caso anche dovessi abbassare un po' i settaggi video non mi peserebbe.

La configurazione fatta da me era questa:

PCPartPicker part list: uk.pcpartpicker.com/list/sXgswV
Price breakdown by merchant: uk.pcpartpicker.com/list/sXgswV/by_merchant/

CPU: AMD - Ryzen 5 1600 3.2GHz 6-Core Processor (£178.50 @ Amazon UK)
Motherboard: MSI - B350 PC MATE ATX AM4 Motherboard (£75.98 @ CCL Computers)
Memory: Kingston - HyperX Fury Black 16GB (2 x 8GB) DDR4-2133 Memory (£129.99 @ Ebuyer)
Storage: Samsung - 850 EVO-Series 250GB 2.5" Solid State Drive (£86.98 @ Amazon UK)
Storage: Seagate - Constellation ES 1TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive (£31.99 @ Aria PC)
Video Card: EVGA - GeForce GTX 1050 Ti 4GB SSC GAMING ACX 3.0 Video Card (£160.10 @ Alza)
Case: BitFenix - Nova ATX Mid Tower Case (£26.40 @ Aria PC)
Power Supply: EVGA - 500W 80+ Certified ATX Power Supply (£40.12 @ CCL Computers)
Optical Drive: Lite-On - iHAS124-14 DVD/CD Writer (£12.73 @ Amazon UK)
Operating System: Microsoft - Windows 10 Home OEM 64-bit (£82.74 @ Aria PC)
Total: £825.53
Prices include shipping, taxes, and discounts when available
Generated by PCPartPicker 2017-10-17 23:08 BST+0100


Il processore era un Intel i5 7600. Come gpu mi ero orientato sulla 1050. C'è molta differenza con la 1060?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 0:32

Come gpu mi ero orientato sulla 1050. C'è molta differenza con la 1060?


Decisamente sì.


Avevo valutato AMD poi ho letto che non so o il meglio con la suite Adobe e l'avevo scartato.


Dipende dai programmi e dal tipo di operazione che devi fare, per le foto al momento Intel è più veloce ma ad esempio per l'editing video e in particolare per il rendering i Ryzen vanno molto di più.
Tecnicamente avendo più core i Ryzen dovrebbero anche invecchiare più lentamente dato che sempre più software li useranno al meglio, mentre ad esempio il 7700k (che è uno dei processori più veloci in commercio) è già sfruttato praticamente al massimo delle possibilità.

Case: BitFenix - Nova ATX Mid Tower Case (£26.40 @ Aria PC)


Evita assolutamente i case di quel tipo (ovvero con la gli slot per gli HDD messi per lungo e non rimovibili) perché è veramente un' agonia lavorarci, rischi addirittura di dover smontare la scheda video ogni volta che devi togliere un HDD.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:07

Grazie per i consigli.
Case cambiato con questo: Aerocool
V3X Advance (Black)

Per la scheda video ci sto ancora meditando. La 1060 mi attira ma sarei leggermente fuori budget.

Domanda forse stupida: la morbo ha la scheda wireless integrata? Ho guardato le specifiche m non ho trovato nulla a riguardo.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:23

Se intendi la MSI B350, anch'io ho dato un occhio alle specifiche e al datasheet, ma non compare il wireless; se ci fosse lo riporterebbero in bella vista. Comunque, puoi prenderti un adattatore usb wireless, su amazon trovi quelli della tp-link che vanno bene e costano poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me