JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tempo fa ho acquistato una EOS M con ottica kit(18-55) con cui ho iniziato a fare foto, successivamente ho acquistato anche il 22mm. Mi piace fare foto di ogni tipo e vorrei migliorare il mio corredo soprattutto in vista dei futuri viaggi. Ho un budget di 500/600 euro e sono indeciso se acquistare una EOS M6 o un ottica per sostituire il 18-55. Per quanto riguarda l'ottica avevo pensato al 24-105L. Grazie in anticipo, resto in attesa dei vostri consigli.
Rispondo io di getto: l'attacco delle lenti serie L ( attacco EF) non è compatibile con le mirrorless, quindi il 24-105L purtroppo rimarrà in negozio. Guarda qui sul sito alla voce recensioni obiettivi, quelli specifici per le EOS M. Buona luce.
Con l'adattatore dovrebbe essere compatibile, dovrebbe anche mantenere gli automatismi. Il 24 -105L, in quel budget, lo ritenete la migliore soluzione o mi consigliate altro?
Per sostituire il 18-55 potrei optare anche per un 18-150 ef-m, andrei sicuramente a contenere le dimensioni e ad aumentare il range, ma probabilmente andrei a perdere sulla QI, non so che fare..
Guarda puoi mettere tutte le ottiche ef con un adattatore, solo che ogni ottica ha un suo comportamento con AF, chi meglio e chi peggio. Io sono passato da M a M3, ma onestamente non ho notato il miglioramento che Canon decantava. Il 24-105 diventerebbe un 38-155 circa, non il massimo in utilizzabilità . Il 18-55 è ottimo, se devi prendere delle lenti, prendi le ef-m e l 11-22 è una bella lente. Magari aspetta che esce qualche nuova ottica.
solitamente le ottiche zoom con grande escursione focale come il 18-150 non sono mai eccelse, se senti la necessità di uno zoom tele prendi il 55-200 ef-m che pure ne parlano molto bene. Io personalmente la uso sempre con il 22mm e se mi serve ci monto su ottiche ef, ma col 22 ho davvero il vantaggio della portabilità.
Canon non ha ancora sfornato un obiettivo tipo 17-50 f2.8 in versione EF-M, che sarebbe veramente un passo in avanti per il sistema M, così come un 70-200 2.8.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.