RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema Eizo cs2420 e Camera Raw: aiuto!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Problema Eizo cs2420 e Camera Raw: aiuto!





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:38

Ciao Juzini,
apro questo thread perché ho bisogno del vostro aiuto.
Sono finalmente riuscito ad acquistare un Eizo CS2420 assieme al colorimetro EX3, per utilizzarlo come monitor esterno al mio portatile ed avere la possibilità di effettuare una post produzione attendibile.
Purtroppo il mio entusiasmo si è presto placato: vi racconto subito il problema.

Ho effettuato la prima calibrazione del CS2420 (seguendo il tutorial di Wazer) tramite color navigator 6, il mio sistema operativo è Windows 8.1 e nelle impostazioni del monitor di Windows, il profilo risulta caricato (operazione gestita in automatico da color navigator).

Il problema è che aprendo le immagini con Camera Raw 9 la foto risulta satura in modo innaturale mentre una volta esportato il file in Photoshop CC 2015 i colori sono quelli corretti. La stessa visione errata succede ad esempio con Fastone (ho attivato la spunta per la gestione del colore, quindi il problema non è quello).
Paradossalmente sono più corrispondenti i colori del monitor del mio portatile se non quando sono dentro a Photoshop. Sembra un problema di gestione colore di Windows, però non mi sarei aspettato che il problema si propagasse a Camera Raw.

Qualcuno di voi può aiutarmi? Dopo la (per me) grossa spesa effettuata per questo monitor sono sconfortato…

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 0:07

Con che caratteristiche hai creato il profilo?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 0:23

Considera che un monitor widegamut che supera l'adobe risulta più saturo se sei abituato a lavorare con un sub-srgb come presumo sia il tuo portatile (modello?); detto questo fammi uno screenshot della gestione colore di windows dove vengono elencati i profili colore per il tuo eizo, e la schermata dei programmi in avvio automatico.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 8:27

@Gianluke se ho capito la domanda D65 e 80 cd/m2.

@Wazer wow Wazer in persona! Appena posso ti mando tutto grazie per l'interessamento!
Comunque ti anticipo che il mio portatile è un Dell 7537 (scheda grafica intergata + una dedicata che si attiva con CR e PS) e che ho fatto il confronto con delle foto stampate quindi riterrei che i colori corretti siano quelli che visualizzo in PS con l'Eizo e che sono molto simili a quelli che mi fa vedere il mio portatile (per questione di fortuna suppongo).

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 20:53

@Wazer ecco le due schermate!









Ho scoperto un paio di cose curiose.
1) Come puoi notare dalla seconda schermata, se apro la gestione dei colori continua ad apparire anche se lo chiudo il messaggio "La pagina Dispositivi è stata aggiornata a causa di una modifica dell'hardware". Cosa che fino a ieri non capitava.

2) Se invece di usare lo schermo del portatile e il CS2420 in modalità "estendi" li uso in modalità "duplica" o "solo secondo schermo" i colori in PS e CR diventano uguali! Purtroppo sono entrambi saturi quindi penso non siano quelli corretti.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 21:52

1) Disattiva da bios la scheda integrata ed usa esclusivamente quella dedicata (nvidia?) e aggiornala con gli ultimi driver
2) Il profilo creato con cn6 è corretto, creane uno anche a 120cd con L*. Prova a reinstallare cn6 aggiornato all'ultima versione.
3) L'errore di windows ha a che fare con l'hardware grafico, può avere diverse cause. E' un messaggio che ti compare da poco e dopo un aggiornamento dei driver?
4) Prova ad usare esclusivamente il display esterno quando lo colleghi.
5) Il fatto che la GUI desktop di windows non compensi a monitor è la causa della percezione di saturazione delle icone, così come il visualizzatore di foto di windows.
6) Photoshop invece compensa a monitor e non dovresti avere problemi

Ora, senza averlo sotto mano è difficile, cerco di risponderti per quello che mi scrivi;-)

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 22:32

Ti consiglio di usare "estendi" e di impostare il monitor eizo come monitor principale. Parlo per esperienza personale dato che anche io uso un monitor eizo cs2420 collegato a un portatile.

p.s. nel caso in cui il tuo portatile sia un asus disinstalla i tool di gestione del colore preinstallati, fanno solo macello

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 0:29

Se invece di usare lo schermo del portatile e il CS2420 in modalità "estendi" li uso in modalità "duplica" o "solo secondo schermo" i colori in PS e CR diventano uguali! Purtroppo sono entrambi saturi quindi penso non siano quelli corretti.


Sei sicuro che non siano quelli corretti, ma a cui non sei abituato? Come diceva Wazer passare da un sRGB a un widegamut ci sta un abisso MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 8:48

@Gianluke non sono sicuro di niente! Rifarò un check con le foto stampate che mi sembra l'unico modo di venirne fuori, ma al di là di quello i colori che visualizzo con CR e PS devono essere identici altrimenti non ha senso!

@Federico proverò! Anche perchè mi farebbe comodo usare entrambi i monitor contemporaneamente. Come scritto il mio portatile è un Dell.

@Wazer appena posso faccio quello che mi hai consigliato, nel frattempo però ti faccio qualche domanda in merito a quanto mi hai suggerito.

1) E' necessario? Utilizzare la scheda integrata mi fa risparmiare molta batteria, inoltre dal software di gestione nVidia posso decidere con quali programmi utilizzare la scheda grafica dedicata. Se però dici che è da fare lo faccio.
Per quanto riguarda aggiornare i driver della scheda video ho un problema. Secondo Windows sono gli ultimi disponibili, dal sito nVidia invece ce ne sono di più nuovi. Tuttavia quando a suo tempo ho provato ad installarli non mi andava più il PC e mi è addirittura toccato formattare!

2) Farò anche l'altro profilo. Cn6 l'ho scaricato da internet e mi risulta sia l'ultimo disponibile.

3) Mi è comparso ieri per la prima volta, in effetti c'è stato un singolo aggiornamento di windows ma non so cosa riguardasse.

4) Se necessario farò così anche se confesso che mi farebbe comodo usare il doppio monitor.

5) Questo purtroppo è drammatico.

6) A questo punto non so più quali sono i colori corretti! Perchè quando riesco a far coincidere i colori di CR e PS entrambi sono quelli saturi! Secondo te è possibile che io veda i colori saturi perchè la calibrazione è avvenuta male?

Grazie per il supporto!

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:46

Piccolo aggiornamento nell'attesa di ricevere qualche altra vostra risposta...

Ieri sera ho impostato il CS2420 come monitor principale, ho rieffettuato la calibrazione a 80cd/m2 e ne ho aggiunta una a 120cd/m2 come suggerito da Wazer. Non so cosa sia successo ma adesso i colori di CR e PS coincidono (con entrambe le calibrazioni) e mostrano entrambi i colori che secondo che confido siano quelli corretti (non quelli saturi che vedevo).
Nella GUI di Windows, in Fastone e persino nella finestra di navigazione di PS i colori restano invece saturi.
Ammesso che la prossima volta che accendo il PC le condizioni restino le medesime, avrei quasi risolto, se non fosse per la necessità di avere un visualizzatore di immagini che gestisca correttamente i colori: ma voi come fate? Avete anche voi questi problemi? Sarebbe una seccatura dover aprire PS o LR (che ho addirittura disinstallato) solo per vedere una foto come deve essere.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:02

Il messaggio di errore compare ancora?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 0:12

Sarebbe una seccatura dover aprire PS o LR (che ho addirittura disinstallato) solo per vedere una foto come deve essere.


Non ho capito a te che workflow interessa? Usi CR + PS se non usi LR? Al di fuori delle applicazioni che fanno compensazione a monitor è normale che vedrai tutto più saturo.

Io personalmente mai avuto problemi col widegamut in CR e PS eccetto la visualizzazione dei 10 bit colore ma quella è un'altra storia

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 13:48

@Wazer appena posso controllo! Comunque lo scherzetto lo faceva anche quando non c'era il messaggio di errore, sembra più un problema di Windows che si incasina con la gestione del doppio monitor.

@Gianluke il mio workflow è molto semplice e di fatto è quello che dici tu: utilizzo solo CR + PS e non utilizzo LR. Una volta effettuata la post produzione salvo in Jpeg e mi si pone il problema di come guardare le foto elaborate, prima lo facevo con Fastone (che in teoria gestisce il colore, o almeno così dice di fare) e col monitor del mio portatile (per questione di fortuna) i colori erano piuttosto fedeli. Adesso utilizzando Fastone e il CS2420 i colori sono saturi e innaturali.

La mia domanda è quindi, ammesso che abbia risolto con PS (purtroppo non posso ancora esserne certo), quale visualizzatore posso usare per vedere i miei Jpeg elaborati? Se ad esempio devo far vedere le foto di un mio viaggio a qualcuno è scomodo doverle aprire una per una in PS... Vorrei altresì evitare di installare LR solo per utilizzarlo come visualizzatore.
Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 16:35

usa irfanview con plugin

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 21:57

@Wazer il messaggio di errore è sparito e ho inoltre aggiornato i driver della scheda video integrata (non quelli dell' nVidia).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me