| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 22:29
Veniamo al dunque, ho due occasioni! ... si fa per dire! E sono molto indeciso per cui chiedo l'aiuto di chi ha provato queste lenti. Meglio uno zoom canon 16-35 oppure il magico fisso distagon 15mm ? L'ideale sarebbe provarli entrambi e poi decidere, ma non posso per cui accetto esperienze PS: ovviamente montati su una FF |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 22:33
Con i fissi guadagni in qualità ma perdi in versatilità. Se sei disposto a perdere quest'ultima, fisso tutta la vita. Io andrei di Distagon e di corsa. Dario |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 22:44
Grazie mille Tu hai provato oppure hai lo zeiss 15mm e confermi sul campo che è un altro film? |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 22:50
Ho il 18/3,5 ed il 25/2 Non avessi avuto il 18, probabilmente avrei comprato il 15/2.8. Andrebbe a finire che poi il 18 non lo userei più, e visto che mi trovo molto bene e che il 15 costa come un rene, rimango così. Come zoom Canon ho avuto il 17-40 (molto molto buono, venduto quando ho preso il 18mm) ed il 24-105, che tengo come tuttofare. Dario |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 23:13
Grazie per le dritte, quindi il famoso 3D zeiss c'è e ne vale la pensa ? Così come la magia della sua messa a fuoco manuale ? Anche io uso come tuttofare il 24-105 anche se sto pensando di passare al 24/70. Indeciso clamorosamente tra il canon e il tamroon nuovo. Ma qui è un altro discorso! |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 23:18
Prendi il Samyang 14mm f/2.8 ed il Canon Stm 40mm F/2.8 , spendi la metà dei soldi e con il resto a limite ti prendi un nel 70-200 f/4 L. |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 9:44
15 mm su ff sono veramente tanti, bisogna vedere quante volte lo si utilizza anche considerando che costa tantissimo: personalmente opterei per il 16-35 che è sicuramente più versatile e con autofocus. Se pensi di fare solo paesaggi posso pure capire, ma se pensi di usarlo anche per fare street ci penserei su.. |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:03
Bah difficile da dire. Io come te uso il 24-105 come tuttofare e ho preso un vecchio distagon contax 18/4 limitato alle sole foto di paesaggio. Mi trovo molto bene e il costo é stato ragionevole. Certo se é una buona occasione il 15 lo prenderti in considerazione ma solo se specializzato al paesaggio. Comunque in effetti 15mm Su FF sono veramente tanti, fossi in te cerchere di provare quanto meno una focale simile. Il 18 lo uso su 1D3. Bellissima lente costruzione e fuoco spaziale. |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 21:58
“ Grazie per le dritte, quindi il famoso 3D zeiss c'è e ne vale la pensa ? Così come la magia della sua messa a fuoco manuale ? „ Mi chiedi se ne vale la pena prendere il 15/2.8....E' relativo.Di pancia ti direi di si.Focheggiare manualmente con questi gioielli regala un piacere favoloso, quando li usi, ti accorgi della qualità costruttiva veramente notevole.Però devi sapere a cosa vai incontro usando un 15mm su FF:già col 18mm rischi di fotografarti i piedi, non oso pensare usando un 15mm. Mi pare di capire che è una mezza occasione, giusto?Tieni conto che nuovo a Milano/Pavia lo si trova a 2500 circa, se proprio ti ingolosisce, non deve essere oltre i 1800, se no andrei di 18/3.5 o di 21/2.8 e scegli tu se preferire il maggior angolo del 18 o la migliore luminosità del 21... Dario Ps. Personalmente prenderei il 18 |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 22:06
“ Prendi il Samyang 14mm f/2.8 ed il Canon Stm 40mm F/2.8 „ Proprio uguale al distagon T* 15mm f/2.8 ZE.... uno è "l'obiettivo", l'altro è un culo di bottiglia...   |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 22:21
Puoi "quantificare in Euro" le due occasioni? magari riusciamo darti qualche CATTIVO consiglio dettato dal "rosicamento" |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 22:55
Io ho preso un distagon 21 per la D800E, ne sono entusiasta; la resa è stupenda, per non parlare del piacere di usarlo a mano e sentire quella qualità. Prima avevo un 16-35 II su Canon, ma direi che non sono nemmeno parenti, lo zoom è più versatile forse; lo Zeiss è guardare attraverso la storia della fotografia. Dopo essermi trovato così bene con il 21 ho preso anche il 35 1.4 nuovo della Zeiss... che dire, pesante e costoso, ma una resa spettacolare; non mi aspettavo di vedered i dettagli più fini già a 1.4 su un sensore denso come la D800. Personalmente ti consiglierei in ogni caso le lenti Zeiss, basta vedere se per te non è un problema non avere l'autofocus. |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 23:10
“ Proprio uguale al distagon T* 15mm f/2.8 ZE.... uno è "l'obiettivo", l'altro è un culo di bottiglia... „ Quoto in pieno Morice Io ho lo Zeiss 15 mm 2,8 ZE e da quando ce l'ho mi si è aperto un altro mondo, mai visto un oiettivo così . Puoi vedere qualche scatto nelle mie gallerie. Se però per te va bene anche il 21 2,8 ZE ( intendo come angolo di inquadratura ) cadi comunque in piedi perchè è uno dei migliori Zeiss mai prodotti. A proposito ti segnalo che Lucadita ne vende uno a buon prezzo e ti assicuro che tiene gli obiettivi come gioielli, ..ho acquistato da lui. Ciao Luca ! |
| inviato il 18 Novembre 2012 ore 11:59
il "guaio" del 21mm 2,8 zeiss è che risulta secco ed impersonale ed artificiale per la sua estrema nitidezza. Molti preferiscono la transizione ai sedondi piani, la tridimensionalita per cosi dire, del 18 zeiss rispetto al 21. Per la mai esperizna con il 21 posso dire che molto spesso chi guarda le foto fatte con il 21mm la prima cosa che ti dice è "ma hai convertito i file in HDR?" : forse un velo di nostalgia sul nuovo zeiss che è un po piu giapponese nella temepratura del colore. il 15 ... : non l'ho porovato direttamente conto di farlo tra breve... ho visto le foto di antonio e sono esaustive . DEvo valutare se accontentarmi con il 15 per fare certe foto o pensare al 17 TZE ... ciao |
user10180 | inviato il 19 Novembre 2012 ore 0:24
mai pensato al 17mm tse? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |