| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 21:17
Buonasera a tutti! Dopo aver subito il furto della mia cara d5100 ho voluto provare un sistema mirrorless con una nex C3 che ho da qualche mese. Nonostante la qualità degli scatti di questo corpo la comodità di utilizzo rispetto ad una reflex non è neanche lontanamente paragonabile, trovo molto scomoda l'impugnatura e il dover accedere al menu per ogni impostazione... Ho quindi deciso di ricomprarmi una reflex passando a qualcosa di un po' più professionale rispetto a prima. Al momento sono indeciso tra Nikon d7000, pentax k-5 o k-5II e pentax k-30. Solitamente la utilizzo in montagna e durante viaggi o feste quindi principalmente per paesaggi, ritratti, reportage e se capita anche qualche scatto di avifauna. Prediligo quindi un corpo resistente piccolo e leggero. Pensavo poi di corredarla con un grandangolo per i paesaggi, un fisso, uno zoom tuttofare, e un teleobiettivo zoom più spinto e magari qualche vecchia lente manuale con le quali mi piace giochicchiare anche adesso. Ora spulciando e ruspulciando le caratteristiche tecniche ho riscontrato queste differenze: D7000: - prezzo 800 euro - molte + lenti disponibili rispetto alle pentax - af migliore rispetto alla k-5?? - ottimo range dinamico - impossibilità di messa a fuoco all'infinito con alcune ottiche manuali tipo m42 K-5: - prezzo 700 euro - miglior resa ad alti ISO rispetto alla d7000? - tropicalizzata - stabilizzatore interno ( comodo con lenti manuali? ) K-30 : - prezzo 700 euro - corpo più piccolo e resistente - mancanza dello schermo superiore - meno possibilità di configurazione tramite pulsanti - stabilizzatore interno - AF migliore della k-5 Sono veramente indeciso!! Come qualità degli scatti credo siano tutte molto simili, come prezzo anche... delle pentax mi piace lo stabilizzatore e la tropicalizzazione mentre della nikon l'aspetto e la quantità di lenti usate che si vedono nei mercatini... come prezzo volevo stare sotto ai mille euro, sotto gli 800 ancora meglio :D... meno spendo in corpo e più posso spendere in lenti!! Quale mi consigliate?? Ci sono aspetti che non ho preso in considerazione?? |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 22:21
Allora ti posso dire la mia opinione, salto tutta la mia storia che poco può interessarti e arrivo al punto, tempo fa sono approdato in casa pentax con la k5, gran macchina, piccola, ma con funzionalità avanzate, ottima resa ad alti iso,( meglio della d7000), corpo tropicalizzato, le lenti non sono numerosissime, ma non c'è nessun fondo di bottiglia, ci sono lenti decenti e lenti ottime, e sopratutto anche lenti in kit sono wr, ossia tropicalizzate, comunque per curiosità e per abitudine dopo alcuni mesi scambiai la k5 con la d7000, all'inizio ero contento, ma dopo poco mi dovetti ricredere, a parte velocità di af leggermente migliore nella nikon, il resto mi faceva preferire la pentax. Uso nikon da alcuni anni, a parte la parentesi avuta con la k5, comunque se dovessi acquistare una macchina, fregandomene di fullframe , senza dovermi svenare e senza seguire mode, la pentax è una signora alternativa, al contrario se pensi di espandere il tuo corredo passando anche a ff in futuro, allora vai di d7000, (sinceramente preferivo la d300 alla d7000). |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 7:32
Grazie manuel, quindi da quello che dici la pentax è ottima anche come controlli e comodità! Per il momento non penso di passare a FF.. è vero però che se un giorno mi passa il tarlo per la testa pentax non ha modelli FF e inoltre se prendo ottiche DX non sarebbero utilizzabili.. La d300 la preferivi in cosa alla d7000? |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 8:30
quali le differenze tra la 'vecchia' K5 (sarà fuori produzione) e la nuova k5II/ka5IIs specie ad alti iso??? |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 9:09
Certo che con quel nick dovresti considerare anche le Alpha1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |