JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I programmi per rinominare massivamente i files sono molti, non è un problema trovarne. Io ne cercavo uno però che nel mentre scrivesse il nome file originale nei dati exif. Qualcuno sa se esiste ? Uso windows o linux Potrei scrivere un bash per exiftool ma vista la mia capacità di programmazione rischio di metterci un anno se non di più.
Per scrivere il nome originale del file nei metadati basta semplicemente exiftool. Volendo usare l'etichetta ImageDescription negli Exif (solo per esempio; non saprei dove possa essere più opportuno scriverlo), si può fare così:
Ma come volevi rinominarli? Se usando la data, come fa il programma indicato sopra da Carcat, un esempio grezzo e minimale di script per farlo con exiftool e bash, inserendo anche il nome originale del file nei metadati, potrebbe essere questo:
#!/bin/bash data="$(exiftool -createdate -d "%Y-%m-%d %H.%M.%S" -s -s -s "$1")" if [ -n "$data" ] ; then i=0 nomefile="$data.jpg" while [ -e "$nomefile" ] ; do i=$(($i+1)) nomefile="$data-$i.jpg" done exiftool '-imagedescription<filename' "$1" mv "$1" "$nomefile" fi
Da prendere solo come idea di base, anche perché non sono proprio un guru della bash e non posso garantire che usandolo non ti esploda il PC!
Interessante. Adesso me lo studio. In effetti io tengo un backup di files originali come ottenuti dalla macchina e rinomino quelli lavorati magari mescolati, se è un viaggio, a quelli di moglie e figlio. Se a un certo punto uno lavorato mi lascia perplesso voglio poter trovare subito i sorgenti. Comunque già il comando di ironluke ha funzionato salvo che con i files lavorati con Darktable che davano errore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.