RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

messa a fuoco soggetti in movimento e ricomposizione....


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » messa a fuoco soggetti in movimento e ricomposizione....





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:04

ciao a tutti, il mio quesito di oggi riguarda la messa a fuoco di soggetti in moviento, chiedo a chi è più esperto di me la tecnica miglio re che bisognerebbe adottare. Io sono un felice possessore di una nikon d7200 e per gli scatti in movimento solitamente utilizzo la messa a fuoco continua a 21 punti, ultimamente ho provato ad utilizzare anche la modalità 3D, mi potreste spiegare la differenza? Utilizzando poi la modalità 3D mi è venuta un'illuminazione!!! se io utilizzassi questa modalità di messa a fuoco quando ricompongo eviterei il problema dello spostamento dei piani di fuoco giusto??

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:45

non c'è nessunooooo???

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 17:43

Se il soggetto é in movimento devi mettere a fuoco e scattare, se ti metti anche a ricomporre rischi di perdere lo scatto. Io uso quasi sempre AF continuo e punto singolo, in relazione alle dimensioni del soggetto che fotografo sposto il punto AF sulla testa/occhio del soggetto invece di lasciarlo al centro. Il tracking 3D insegue il soggetto, tenendo premuto AF-on, oppure il pulsante di scatto a metá, e seguendo il soggetto, la macchina tiene il fuoco. Sulla D750 l'ho usato molto poco, sempre punto singolo, sulla D810 invece lo uso di piú e funziona egregiamente.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 18:06

Allora...premetto che in alcune cose verrò sicuramente corretto dai guru fotografici ma per personale esperienza dipende da cosa fotografi..quindi parto con un esempio:
se devi afferrare al volo un volatile la situazione migliore è af-c con fuoco sul centrale o max 9 punti...sposti
il fuoco tu con i tasti direzionali ....la ricomposizione in questa situazione è una favoletta...se sei rapido componi in anticipo, e fai cadere il fuoco sul volatile con le freccie direzionali... se vuoi provare a mettere a fuoco e poi ricomporre ti auguro buona fortuna...
poi: gli altri punti 11-21 3D...su soggetti lontani ma ben definiti...(animali quindi esclusi...i movimenti repentini potrebbero farti aggangiare altri soggetti o aree più definite)
Personalmente li ho provati tutti...ma la situazione che restituisce migliore certezza di scatti a fuoco è quella lì esposta...ovviamente ho la stessa D7200 che hai tu...!


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 18:15

l'argomento interessa anche a me. proprio ieri ho fotografato una gara di enduro e mi sono esercitato con i panning trovando non poche difficoltà con la scelta dei punti di messa a fuoco.


avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 8:14

scusate, forse non mi sono spiegato bene, quando ho parlato di ricomposizione non intendevo nel caso di soggetti in movimento ma per soggetti fermi. Visto che sul forum ho letto più volte che ricomponendo si rischia di spostare la messa a fuoco, mi stavo chiedendo se facendolo con il 3D il problema potesse essere risolto.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 9:07

devi usare il tasto per bloccare l'esposizione e il fuoco (AE-L/AF-L su Nikon) prima di scattare .

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 11:09

Oppure semplicemente sposti il punto di messa fuoco e lo metti dove vuoi.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 11:40

dipende tanto da cosa vuoi ottenere. Se Fai ritratti con un 85 1.8 a TA effettivamente ricomporre può portarti leggermente (o anche pesantemente) fuori fuoco il dettaglio che avevi mirato, perchè la pdc è davvero ridotta.
Ma se fai ritratto ambientato e scatti per es. a 5.6 difficilmente si noterà la differenza.
Inoltre bisogna conoscere bene il sistema e l'affidabilità della maf del proprio kit corpo+lente, magari potrebbe essere che il tuo corpo, con i punti di maf esterni non sia cosi tanto performante come con il centrale (quasi tutti hanno un decadimento) e in tal caso, ci sarebbe da capire se e quando preferire la ricomposizione all'utilizzo dei punti esterni.

Insomma, mi sa che c'è poco da discutere, è una scelta personale, in base alle abitudini e all'attrezzatura, e forse, direi pure in base alle condizioni ambientali in cui si deve scattare, credo che una risposta unica e certa non ci possa essere.

Ultima ipotesi, se scatti con sufficienti mPx, potrebbe pure diventare secondario il fatto di ricomporre al momento dello scatto. Lo puoi fare croppando in pp, senza avere particolari perdite. In quel caso però devi scattare conscio che poi in pp andrai ad escludere delle zone, e quindi non mettere cose importanti per lo scatto proprio in quelle zone.
Io non faccio cosi, ma in molti utilizzano questa tecnica. A me piace, nei limiti del possibile "vedere" lo scatto sul momento. Poi se c'è da aggiustare qualcosa in pp a livello di inquadratura, non mi tiro indietro.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 8:06

Io il tracking 3D l'ho provato per foto sportive su D3200, su D700, su D3s..... Non ho mai avuto risultati decenti, mettono a fuoco dove pare a loro, altro che inseguire il soggetto...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:11

@quoto gamberello....pensare che lo pubblicizzavano proprio per avifuna...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me