JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi mi dispiace aprire un thread apposito ma da giorni sto impazzendo a capire quali siano i settaggi migliori per alcune opzioni della sony ma non me vengo a capo, in particolare , comè meglio settare:
-DRO E HDR dipende da quello che vuoi ottenere. Se scatti sempre in manuale io direi di utilizzare HDR con settaggi manuali, fai qualche prova e vedi come ti ci trovi. L'automatico fa bene tutto in modo generico.. (nel manuale gli dici tu di quanti stop nella gamma deve lavorare) -Ott. a tend.... (sorry, non saprei) - AF-C se scatti in scene movimentate o dove devi effettuare inseguimenti e vuoi avere la certezza dello scatto perfetto.. buono. - AF-S in tutti gli altri casi (come matrimoni, ritratti, scatti non selettivi quali quelli menzionati per l'AF-C) -Velocità AF direi normale va benissimo -Sensibilità inseguimento AF (non l'ho ancora testato a dovere)
Guardati i video su YouTube di Mark Galer. Dà suggerimenti utili su come settare la 3 nelle diverse situazioni di scatto. Ad esempio di tenere il dro attivo in visualizzazione, per avere una migliore lettura nelle ombre. Utile quando focheggi a mano.
user7851
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 11:11
Ciao, ora uso la III ma la II l'ho avuta fino agli metà Novembre, però i settaggi me li dovrei ricordare:
Prima cosa tieni conto che cio che abilita le due funzioni è D-R se è impostato su OF disattiva le funzioni seguenti, per cui; DRO - Sempre lasciato sull' Automatico , eventuali maggiori correzioni le effettui in Post. HDR tieni conto che scattando in RAW la funzione è inibita, mentre in Jpeg (se non in casi estremi) conviene lasciare tutto in Automatico . AF-S : normalmente si usa nella ripresa dei soggetti statici. AF-A : con questa impostazione, premendo a metà il pulsante di scatto blocchi la messa a fuoco quando il soggetto in movimento si arresta. AF-C : mentre tieni premuto a metà il pulsante di scatto, la macchina continua a mettere a fuoco il soggetto in movimento, funzione utile quando si ha un soggetto dinamico . Velocità messa a fuoco : mi sembra che funzioni solo in modo "Filmato" mai usata, ma se non riprendi soggetti molto veloci, personalmente la lascerei su Normale. Sensibilità inseguimento : Personalmente ho il settaggio sul 5 (risponde bene) ma funziona egregiamente anche sul 3 (standard) per cui 3-4-5 vanno benissimo
-Ottur. a tend. ant. el. OFF uso sempre il meccanico. Per ora di stare in silenzio non ho avuto bisogno e poi devo fare alcune prove
-Imp. priorità in AF-S qui mi pare di capire che è l'impostazione dove ho messo AF (esperienza Nikon)
-Imp. priorità in AF-C qui mi pare di capire che è l'impostazione dove ho messo scatto (esperienza Nikon)
-Velocità AF Mi puoi dare i parametri? non ricordo.. E' quella filmato?
-Sensi. inseg. AF qui ho messo OFF. Ma vario in base alla situazione solitamente o OFF oppure la meno reattiva (ossia non va sul soggetto che entra nel fotogramma).
per il resto:
Gran.Duc.Test.Di.C su ON Farabut.Gran.Croc.Om su OFF Dirett.Lup.Man.Figl.Di.Put su alte luci Nat.Prestanom.Gran.Test.Di.Caz modalità preserva Ombre
“ ma questa opzione: imp. priorità cioè che fa di preciso? „
decidi se la macchina scatta anche se non è a fuoco o no. Per af-s io ho messo che se non è a fuoco non scatta, in af-c invece scatta comunque. Perchè probabilmente sto inseguendo un suggetto e raffico... Se la macchina non prende il fuoco al secondo o terzo frame si blocca e mi rompe le balle
Sempre su questa cosa, ho trovato una discussione tempo fa in cui dicevano che impostare in afs priorità af ovviava al problema della difficoltà di mettere a fuoco ad aperture chiuse con poca luce (situazione tipica in studio scattando ad F8, F11 etc) con ottiche che vanno in stop down, era ovviamente un post riferito alla r2, la r3 mi pare che si comporti già di suo molto meglio anche in questa cosa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.