JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Considera anche la velocità dell'af: il 400 5.6 è il più veloce tra i tre supertele "economici" (100-400; 300 f4; 400 5.6). Inoltre il 400 5.6 regge bene l'1.4x, pur diventando f8. Vantaggio del 300 invece è la distanza di messa a fuoco minima, utile magari per piccoli animali o grandi insetti. Per avifauna però non credo ti capiterà spesso di avere soggetti più vicini di 3,5m. Altra alternativa potrebbe essere il 100-400, se vuoi fotografare fauna in generale.
Quanto sei disposto a spendere? Ci sarebbe anche il sigma 120-300 f2,8 os che fino a 300mm ha la qualità di un fisso e tiene molto bene anche i moltiplicatori 1.4 e 2x pesa e costa almeno il doppio degli altri due che hai elencato...
mmmh allora niente 120-300 punto tutto sul 400L 5,6 eventualmente moltiplicabile 1.4x, con gli extender kenko dovresti mantenere l'AF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.