| inviato il 30 Settembre 2017 ore 21:45
buona sera, qualcuno ha notizie sul super tele Canon 200/600 apparsa diverso tempo fa su Canon rumors ?? |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:06
Non lo faranno ... |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 19:34
Grazie delle info al momento ho in accoppiata della EOS 7markII ho l'obbiettivo Conon 100/400LII che molto spesso mi resta corto. Avendo avuto delle cattive esperienze con ottiche ti terze parti con problemi di front-back focus sono molto titubante nell'acquistare il Sigma o Tamron 150/600, al momento nell'aspettando l'eventuale uscita del 200/600 Canon ho sopperito nel prendere il moltiplicatore Canon 1.4XIII. Se non ricordo male è oltre un anno forse 2 che ha sentito i primi rumors su il supertele Canon 20/600 e ho l'impressione che rimarranno tali, vedremo se Canon vuole fare concorrenza a Signa e Tamron o con loro farà cartello. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 7:35
è una vita che lo aspetto... vedrà mai la luce? |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 8:12
No. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 8:27
No è una parola grossa, una lente con tale range ha senso nel mercato di ottiche Canon; ne venderebbero parecchie. Comunque a mio avviso, se uscisse avrebbe un costo di oltre 3/4k euro, in modo da piazzarla subito sotto i super tele. Detto questo, Canon ha diversi brevetti anche di molti anni fa che non hanno mai visto la luce, quindi è impossibile dire se uscirà nel mercato fino a che non ci sarà la news ufficiale. Comprati il molti 1,4x e vivi felice, anche perchè da quanto ho letto, si comporta molto bene con il 100-400ii. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 8:31
3-4k euro? Mmmh ne dubito fortemente. Il 200-400 è a quel prezzo, avrebbe senso regalare 200mm in più allo stesso prezzo? |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 11:36
quando uscì la notizia si parlava di un ottica non serie L che avrebbe dovuto competere con sigma e tamron in quel segmento di mercato, quindi sotto i 2k. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 12:28
Infatti ... e se con quelle focali non monta lenti in Fluorite e/o UD è un cesso, se le monta costa almeno tanto quanto il vecchio 150-600/5.6 L con innesto FD ... ossia almeno il doppio dei 3/4000 euro ipotizzati (invero un poco troppo ottimisticamente) da qualcuno. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 14:28
Secondo me Canon non metterà mai quest'ottica sotto i 2k euro, non ha senso competere con sigma e tamron sul prezzo, piuttosto spara alto ma con qualità maggiore, quindi un costo almeno doppio rispetto la concorrenza, poi sono solo ipotesi... Non credo nemmeno che verrà proposto ad un prezzo di 7/8k euro per non andar a rompere le scatole ai super-tele, piuttosto potrebbe aggirarsi sui 5k, ma se vogliono raggiungere la maggior parte degli acquirenti credo che 3 o 4 mila euro siano una fascia di prezzo più appetibile. Poi come al solito sono solo supposizioni senza nulla in mano, quindi è quasi inutile discuterne fino a che non si avranno notizie ufficiali :) |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:49
se lo scopo è prendere una quota di mercato con alto volume di vendite si deve metterte in concorrenza con sigma e tamron, se lo scopo e un altro allora dovrebbe inserirsi tra il 100-400 5.6ii e il 500f4 , ma un 200-600 5.6 con la qualita serie L andrebbe oltre i 5/6keuro altrimenti il 500/f4 ed il 600/f4 non li compra + nessuno. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:55
Nikon l'ha fatta con tre elementi ED, no FL e a meno di 2K penalizzando la lente tropicalizzazione e AF. Ripeto secondo me Canon guarda più a Nikon che a Sigma o Tamron. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 18:07
Vero Fabrizio, Nikon ci ha messo tre lenti ED e rinunciando a tropicalizzazione e pure a qualcosina in termini di AF ha contenuto il prezzo a 2000 euro E allora? Sigma, col 150-600 Sport, ti ha dato invece una escursione focale maggiore, una nitidezza leggermente superiore, direi pure una costruzione migliore e la tropicalizzazione ... il tutto a un prezzo inferiore grosso modo del 20/25%. Francamente il Nikkor non mi sembra affatto preferibile... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |