| inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:38
Salve, ho bisogno di aiuto da chi è più esperto di me. Ho acquistato una Sony A7RII con 16-35 ed avendo una Olympus OM5 MKII con le seguenti ottiche, 12-60 panasonic, 9-18 olumpus e 40-150 f2,8 ho deciso, prima di venderle, di fare una prova con un adattatore,(non trasmette nessun automatismo è solo una baionetta), che consente di montare le ottiche micro 4/3 sulla montatura E Mount FF della A7. Ho cercato di settarla, ma con l'effetto che non riesco a comandare la messa a fuoco manuale. Ho visto, attraverso immagini sfuocate, che l'idea non è male....ma non riesco ad andare oltre. Qualcuno può aiutarmi per i passaggi da effettuare? Vi ringrazio anticipatamente. |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 13:24
Nessuno? |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 13:32
ma coprono un quarto del fotogramma, che ci fai?.....evidentemente le tue ottiche hanno bisogno dei contatti elettrici per funzionare, lascia perdere, quell'adattatore è buono solo per ottiche manuali.... |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:38
Molto probabilmente ci sono problemi di tiraggio per la messa a fuoco all'infinito. Come Sony con il sistema a baionetta E-Mount, anche le ottiche m4/3 hanno un tiraggio ridottissimo, per cui è probabile che serva un adattatore dotato di lente, con probabile perdita di qualità. Seconda cosa, la copertura, le ottiche m4/3 sono fatte per coprire un sensore piuttosto piccolo per cui anche ammesso di arrivare ad una messa a fuoco corretta, avresti problemi di vignettatura piuttosto importanti, oltre ad una qualità tutta da verificare... |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 11:39
Grazie per Dynola e Pierino64 per l'interessamento, la Ditta Adriano lollo lo vendo come adattatore da ottiche m4/3 a sony E-mount. E' una ditta seria, se lo ha messo in commercio evidentemente, oltre le rinunce previste, evidentemente hanno fatto dei test. senza regolazioni ho ottenuto dei buoni risultati a distanza ravvicinata, vorrei postare le foto ma non so come si fa. Evidentemente sono io che stò sbagliando i settaggi. Grazie di nuovo P.S. sotto ho postato una fotoa distanza ravvicinata circa 15 cm |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 11:44
https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2505834 |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 8:13
L'immagine mostra una vignettatura piuttosto evidente e la nitidezza non è certo quella tipica della A7RII. Ho visto l'adattatore, non viene detto nulla riguardo la messa a fuoco all'infinito, potrebbe essere che sia riuscito a far stare tutto in quel millimetro di differenza fra il tiraggio e-mount e quello m4/3. Ciò nonostante, parere personalissimo, mettere ottiche m4/3 sulla A7RII, mi sembra un pò una scelta che deprime le capacità della macchina. La A7RII, sempre parere personale, è una macchina che si prende per attaccarci ottiche in grado di risolvere i suoi 42 Mpixel in full frame. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:20
sono daccordissimo, ma avendo queste ottiche ho pensato, "male che vada butto 50 euro e ci provo" ora non mi resta che venderle per finanziare l'acquisto di un 70-200 per la A7RII. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:24
Le chiede di messa a fuoco sono elettriche, senza contatti come pensi possano funzionare ? |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 13:22
L' ho pensato pure io, mi sono fidato del costruttore che dichiara che è per montare ottiche m4/3 su emount....mi chiedo se esistano ottiche m4/3 senza contatti. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 14:24
Samyang le produce.....Mitakon e altri costruttori di ottiche manual focus..... |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:44
grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |