RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tempi lunghi al tramonto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » tempi lunghi al tramonto





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 8:08

Buongiorno , alcune volte mi capita di fare dei tempi lunghi per ottenere l'effetto seta del mare. Ieri ero quasi al tramonto e nonostante avessi fatto tempi di posa di 8/10 sec , non riuscivo. veniva una luce bianca, la foto praticamente bruciata. Lo stesso risultato ottenevo con f 10 o f 18/22.....
Solo dopo 10 tentativi , e abbassando i secondi, circa 4 riuscivo nello scatto che mi ero prefissato. Ho usato una nikon 7200 con sigma 10/20.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 8:45

Dipende da quanta schiuma fa l'onda. Il tempo lungo fa una media delle tonalità, se c'e' molta schiuma (bianca) il bianco rimane più a lungo e ti sovrespone l'immagine.

EDIT: Questo presupponendo che ti venisse *solo il mare* sovresposto, altrimenti leggi qui sotto Perins91

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 8:53

Partiamo dal fatto che il tuo messaggio non è molto chiaro, mischi tempi e diaframmi senza molto criterio.
Detto ciò, se la foto ti viene con l'esposizione giusta a un determinato diaframma e 4s, è ovvio che se scatti la stessa foto allo stesso diaframma e 10s la foto verrà sovraesposta. Usa un filtro ND per allungare l'esposizione.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:21

SONO STATO POCO CHIARO , CAMBIAVO TEMPI QUANDO IL DIAFRAMMA ERA Più CHIUSO, MA NON CAMBIAVA NULLA.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:25

Saper calcolare i tempi lunghi è una cosa neanche troppo difficile, poi il mettere in pratica il teorico può portare ad avere alcune difficoltà.
Dando per scontato che sai usare il filtro ND o gestire i tempi lunghi ti consiglio di farci vedere una foto, almeno si riesce più facilmente a capire dove è l'errore.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:32

SONO STATO POCO CHIARO , CAMBIAVO TEMPI QUANDO IL DIAFRAMMA ERA Più CHIUSO, MA NON CAMBIAVA NULLA.
ok...ma priam di tutto...l'asticella dell'esposizione come era?
perdonami se chiedo cose apparentementi banali, ma giusto per capire.
Tempi lunghi o no, l'esposizione deve essere corretta, sullo 0 o prossima allo 0.
Se cambi i tempi a parità di diaframmi, non considerando un gasto, ma evidentemente la foto era talemtne sovraesposta che di fatto non cambiava nulla ovvero un'impostazione errata potrebbe portare aduna continua sovraesposizione.
Faccio un'esempio.
Metto la macchina in priorità di tempi (o diaframma è uguale) e poi per sbaglio o dimenticanza lascio la compensazione dell'esposizione sul +2, ora qualsiasi coppia usi, l'esposizione compensata sarà sempre +2, percui cambio tempi ma il risultato non cambia..
Poi per queste foto andrebbe usato il manuale, non so se hai impostato il manuale oppure no.
Ciao
LC

user72463
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:49

C era troppa luce, se volevi usare tempi lunghi dovevi montare un filtro nd

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:42

PENSO CI FOSSE TROPPA LUCE, DOPO 10 MIN SI è RISOLTO USANDO LE STESSE IMPOSTAZIONI HO FATTO DLLE FOTO DISCRETE.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:08

Ma un filtro nd8? O aspettare che scenda il sole..

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:12

Perdonami Giovit se ritorno dull'argomento...ma mi pare ci siano diverse lacune soprattutto nella tecnica.

E onestamente non saprei da dove cominciare...la luce è quella che tu calcoli al momento dello scatto, non esiste troppa o poca.
Io credo che tu abbia impostato il tutto senza dare uno sguardo all'esposizione...se io regolo la macchina con tempi che IN QUEL MOMENTO mi fanno entrare troppa luce, ho sbagliato io, non la luce, certo è che quelle impostazioni, quando la luce è giusta per quelle impostazioni, saranno corrette.

Mi permetto, perdonami se sembra banale. un esempio di più facile comprensione (spero).

Se io fossi molto grasso e dovessi entrare in una pertugio piccolo del quale tu puoi controllarne l'apertura, avvengo due scenari:
- tu allarghi l'ingresso (l'esposizione) e mi premetti di entrare;
- aspetti che io dimagrisca fino a che io possa entrare senza difficoltà.

Il tuo caso è il secondo, profondamente errato per un fotografo , hai colto, a fronte di molte prove immagino, la luce giusta (in termini di luminosità) per impressionare correttamente il sensore.

Insomma la cosa più importante per la foto è esporre correttamente (a giudizio del fotografo) e bisogna dire anche che nelle foto a lunga esposizione è un po' più difficile, ma il principio non cambia.

Spero di essere stato chiaro, e qualora avessi scritto cose inesatte ti prego di non prenderle in considerazione.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:41

Se imposti i tempi a pene di segugio senza considerare la corretta esposizione vuol dire che hai le idee abbastanza confuse sull'argomento.
Se dopo 10 minuti tutto si è risolto con le stesse impostazioni allora vuol dire che 10 minuti prima quelle stesse impostazioni erano sbagliate!

Tra l'altro questo 3d la dice lunga (dopo un anno hai le stesse lacune riguardo ai tempi e all'esposizione):

nikon 35mm fisso


avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:28

ma forse Satifal non hai capito quello che ho detto prima...l'esposizione era corretta, a 0......quindi non capivo il motivo per cui era venuta male la foto....ovvio era che l'esposizione era corretta altrimenti non mi sarei mai posto il problema.Poi non permetto di giudicare chi non mi conosce. Mi sono espresso male , questo te lo concedo, ma la tecnica la conosco.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:40

Vabbè..tutto risolto allora anche se dall'ultimo tuo intervento non sembrava così.
PENSO CI FOSSE TROPPA LUCE, DOPO 10 MIN SI è RISOLTO USANDO LE STESSE IMPOSTAZIONI HO FATTO DLLE FOTO DISCRETE

Ad ogni modo se è tutto risolto meglio così
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:22

Mah...dici di conoscere la tecnica ma non sembra proprio, non è la luce a doversi adeguare a te, ben si il contrario. Come dice @Satifal "Se dopo 10 minuti tutto si è risolto con le stesse impostazioni allora vuol dire che 10 minuti prima quelle stesse impostazioni erano sbagliate!"
Magari potresti postare una foto così da capire la problematica.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:37

...l'esposizione era corretta, a 0...


Il che non significa assolutamente nulla, anzi conferma il fatto che hai le idee confuse. Una "corretta esposizione a 0" è associata ad un tempo di posa. Se quel tempo non è rispettato allora anche l'esposizione risulterà scorretta.

Come nel tuo precedente 3d da me linkato dove affermavi che l'esposizione era corretta ma magari il tempo di posa per ottenerla era di qualche secondo, da qui la foto mossa di cui ti lamentavi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me