RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Spostarsi da reflex a una buona compatta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Spostarsi da reflex a una buona compatta?





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:42

Ciao a tutti!
ultimamente sto facendo delle fantastiche passeggiate nelle sperdute praterie americane!
Fantastiche si, ma anche molto vaste!
E insomma, per arrivare al punto, mi ritrovo ad avere lo zaino bello pieno di cose da escursionismo come frontali, un paio di litri d'acqua, il pranzo, il poncho, un telo, il kit delle emergenze, magari anche il frisbee, un libro e il quaderno di viaggio! insomma tutto quello che vi viene in mente e anche di più! Se ti perdi qui sei finito, quindi meglio stare pronti.
...Ovviamente sopra a tutto questo ci sta la macchina fotografica, che sta sotto la barretta di ritter, ma sopra tutto il resto.
E con la macchina di solito porto anche un obiettivo o due, cerco di averne uno lungo e uno corto almeno, poi la sua casa imbottita, le sd e le batterie di scorta, talvolta il cavalletto...
A inizio giornata tutto bene, parto carica.MrGreen
Poi man mano che si va avanti ho sempre meno voglia di camminare, e la voglia di fare foto mi passa del tutto.
Sabato eravamo in questo parco naturale molto carino ed è successa una cosa molto bella: in 18 km di percorso c'era un solo punto con l'acqua, una pompa vecchio stile dove bisogna che uno pompi e l'altro beva, perché altrimenti non funziona.
Una famiglia di indiani ci vede armeggiare con la pompa finché non la facciamo andare e viene a rinfrescarsi felicemente. Io ero stanca morta, assetata, volevo ucciderli tutti, poi mi hanno lasciato bere e mi sono calmata. Ho guardato la scena e ho pensato che sarebbe stato bellissimo fotografare tutti quei piedi felici che si bagnavano, ma mi sono fermata li. Non ho tirato fuori la macchina perché l'ho visto come un accollo. Ho pensato: che obiettivo ho su? devo cambiarlo? e poi devo anche rimetterla via? va beh, sarà per la prossima!
Quindi mi sono detta: Giulia! devi passare a qualcosa di meno ingombrante!
Secondo voi esiste una macchina compatta che dia le stesse sensazioni della reflex? Dal post forse non sembra ma mi piace averla in mano, smanettare con le regolazioni, mettere a fuoco manualmente...appoggiare l'occhio al mirino e sentirsi protetti e sicuri dietro alla maschera col buco.
Ho visto le reico e una fujifilm bellissima, ma ragazzi, visto le botte che si prende il materiale che viaggia con me, tra arrampicata, escursioni, pioggia, acqua in genere, animali, dovrebbe essere una cosa a prova di bomba o a prova di ricambio facile.
Cioè provo a spiegarmi: la reflex è enorme, sento il peso e ci pongo attenzione, ma una compatta potrei aver la sensazione di aver in mano un giocattolo e alla lunga sbatterla di qua e di la.
Inoltre, con la reflex se rompi qualcosa puoi sostituirlo, il corpo macchina o la lente, magari entrambi ma ti resta il resto delle lenti, con la compatta di mi da' l'idea che perdi tutto insieme.
Voi cosa ne pensate?
Mi piacerebbe confrontarmi con voi, cosa ne dite voi?
Ogni commento è super ben accetto!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:50

*oooops! intendevo Ricoh non reico... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 2:54

Panasonic Lx100, Canon G5X, Sony RX100 III o successive

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 5:44

Ho guardato le macchine, sono interessanti, specialmente la Panasonic, ho letto anche tutte le review che ci sono sul sito.
Speravo di ricevere qualche indicazione da chi le usa, in combo con la reflex, qualcosa così :)
Tu le usi? Cosa ne pensi??
Lo scambio vale? O ci si diverte meno?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 7:23

Io a breve comprerò una lx100 da affiancare alla reflex, non la vedo come un sostituto

user129358
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 7:39

In epoca di mirrorless piccole e leggere lascerei perdere le compatte..
La ricoh gr è ottima come anche la fuji x70 ma hanno l'ottica fissa da 28 equivalente.. e poi non sono proprio robustissime come chiedi..
Altrimenti le olympus con uno zoom tuttofare tipo una m5 bella robusta e tropicalizzata con qualcosa davanti secondo le tue esigenze.
Ps. La foto dei piedi felici che si bagnano si fa anche con lo smartphone.. non è che invece manca la voglia o l'interesse di fotografare?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 19:47

eh adesso mi guardo le mirrorless! ^_^

Theborg, a cosa la affianchi e come?
nel senso, ti muovi con entrambe o vedi caso per caso? io sarei per il caso per caso, ma magari la si porta dietro come secondo corpo macchina? :)

Mattia...mah! tutto può essere eh, è che il cel lo uso al massimo per prendere appunti fotografici ma non per fotografare nel vero senso della parola, il che magari è togliergli delle possibilità, di fatto non lo uso volentieri per fare foto.
Non ha il mirino, cosa che a questo punto ritengo essenziale... non ho la possibilità di modificare l'esposizione se non imprecando perché sotto i calli dell'arrampicata e della chitarra il touch funziona male, (non proprio manine da principessa), magari fa foto fichissime ma non credo di averle mai nemmeno passate su pc!
Forse è anche questo che mi blocca dal prendere una compatta, mirrorless o quel che è... assomigliano molto a quel che posso fare col telefono, e allora mi tengo il telefono...no?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 19:51

Xt1 Fuji è ben fatta e tropicalizzata.
Ormai si trova a prezzi abbordabili.
Un 14mm come grandangolo e lo zoom standard.
Nelle escursioni ti basterà e ti peserà davvero molto meno di una reflex
In più ha un mirino elettronico ma davvero grande e ben visibile

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 19:54

Se hai la reflex buttati su Fujifilm XT1, oppure la X-E2S o XT10.
Guarda che poi ti prende la passione... S me è scattata pur avendo la 6D e diverse lenti soltanto avendo una X100 liscia di seconda mano. ?
A me ha preso la scimmia per la x-E2S.....

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 21:54

Io la affianco a una pentax k3 con ottiche FF, la userei per le uscite non fotografiche, per esempio viaggi di lavoro. Per le uscite serie non abbandonerei mai la mia reflex..

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 22:00

Lx15 ottimi risultati

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 23:31

in epoca di mirrorless ..... le lascerei perdere, non ti risolvono il problema ... mi prenderei una buona compatta con sensore da almeno 1", (ad esempio ottimo rapporto Q/P la Panasonic FZ 1000 ... se non sbaglio zoom 24/400 mm buona luminosità e dimensioni da piccola reflex, con + o - 600 € e vivi felice) - io uso sia reflex, (canon 1d III) che ML (Canon M3) e alla fine se vuoi avere una discreta copertura focale, cambiano pesi e ingombri ma il problema di fondo resta - certo una ML con un buon zoom luminoso sarebbe una buona soluzione ma salgono comunque prezzi e ingombri rispetto ad una compatta - x chi viaggia, avere il "clic" sempre a portata di mano è fondamentale - nelle mie escursioni, portavo la compatta nella sua custodia in neoprene, fissata alla parte alta dello spallaccio dello zaino ... sempre a portata di "clic" e senza la preoccupazione di dover cambiare ottica o di aver spasmodica cura di un oggetto costoso

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 17:11

Panasonic lx15 piccolina potente reattiva con ottima qualità e tanta resa

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 20:19

Secondo voi esiste una macchina compatta che dia le stesse sensazioni della reflex?

Secondo me attualmente non esiste. È esistita molti anni fa una compatta del genere: usava una pellicola speciale ed era una reflex in miniatura. ;-)






avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 22:49

ahahha!!! Phsystem, sembra quella di 007! Super micro!
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me