| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:06
Cioè due mirrorless full frame, una con attacco ef e una ef-m? Non so se dire che sono pazzi o dei diritti geni, comunque aspetto con ansia la mirrorless full frame |
| inviato il 09 Ottobre 2017 ore 21:14
Anch'io mi auguro che Canon faccia una Mirrorless FF che copra il segmento coperto attualmente da Sony. Magari ad un prezzo più conveniente. |
| inviato il 10 Ottobre 2017 ore 11:46
Se la fanno robusta, ergonomica, affidabile e con baionetta EF come una dsrl professionale, a parte il dispiacere di perdere parte degli elementi ottici perchè no, anzi senza rumore dello specchio alcune volte sarebbe il massimo (per robusta ed ergonomica intendo non avere pensieri a sollevare il 600 o l'800mm, perchè è vero che si può prendere la maniglia dell'ottica ma in certi manovre in ambienti dove non puoi appoggiarti capita di affidarsi alla macchina) Importante che non sia la solita scatoletta. Io non avrei problemi se avesse anche un buon mirino. |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 10:27
Sarebbe gradito il mirino integrato che ad oggi trovi solo sulla M5, comunque sia la sensazione che ho avuto quando ho avuto in mano le mirrorless Canon è stata di robustezza, compattezza, da questo punto di vista meglio di Sony, il problema è il resto al momento non ce la fanno contro Sony nel mercato mirrorless. Comunque mi auguro durante il 2018 facciano uscire nuove compatte e mirrorless che siano davvero competitive, per avere alternative più piccole da accompagnare alla reflex. Comunque parlando di compatte mi piace un sacco la nuova G1X Mk.III, costa tanto ma scenderà di prezzo, inoltre secondo questo articolo: www.dailycameranews.com/2017/10/canon-g5x-mark-ii-g3x-mark-ii-rumored- dovrebbero uscire due nuove compatte l'anno prossimo che aspetto curioso di vedere se per prendersi una buona compatta posso restare su Canon e non spostarmi verso Sony |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 16:20
madò....... |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 17:09
Nelle catacombe la sapete lunga... Se arrivasse una mirrorless FF Canon, il corredo Fuji potrebbe vacillare. Ma solo per la possibilità di condividere gli obiettivi con la mia signora, altrimenti sto bene dove sono. Ma tanto costerà 3mila caffè e mi levano da subito il pensiero |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 17:21
azz...obiettivi in condivisione è una bella mossa..... |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 17:41
Un corpo reflex con interno da mirrorless, il tutto full frame. Magari batterie compatibili con le reflex così da non dover svenarsi, magari con ricarica usb che male non fa e con la possibilità di mantenere il corredo da reflex vs mirrorless full frame compatta, ardua scelta. Affiancarle sarebbe la soluzione ideale interscambiando le ottiche |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 0:01
ma, ipoteticamente parlando, se facessero un nuovo attacco ef-m full frame le ottiche sarebbero compatibili anche con il vecchio ef-m apsc? sono anni che spero in qualche altro fisso per la M. e magari dei mini serie L. quelli di ora non mi garbano un granchè. |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 11:16
“ se facessero un nuovo attacco ef-m full frame le ottiche sarebbero compatibili anche con il vecchio ef-m apsc? „ A regola dovrebbero, non avrebbe senso smettere di investire sulle mirrorless APS-C che sono più economiche, anzi se investono di più su quelle possono recuperare terreno sul mercato delle mirrorless dove la Sony al momento la fa da padrona. Il costo sarà improponibile ma se iniziano a fare mirrorless buone con attacco per le ottiche reflex praticamente moltissimi proprietari di una reflex Canon sarebbero tentati di restare in casa per poter usare sempre gli stessi obiettivi. Rimanendo sempre nell'ambito dell'ipotetico se Canon adottasse questa linea di punto in bianco ci sarebbero mirrorless con un parco ottiche enorme e a prezzi più vantaggiosi. Per quanto riguarda invece il discorso di avere batterie compatibili con le reflex non penso lo faranno, giusto per poterti vendere un altro pacco di batterie sulla nuova macchina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |