JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti....chiedo a voi consigli opinioni pro e contro di questo strumento che ho scoperto da poco e non ho coraggio di inserirlo nella mia macchina reflex (eos 5d mark 2)..
Posso solo dire che io ce l'ho sulla 7D dal 2013. Non lo uso tanto. Focus stacking, dual ISO, auto bracketing le funzioni che uso più spesso.
Unico inconveniente preoccupante riscontrato, con una release di inizio 2017, MagicLantern stoppava la macchina per surriscaldamento. Solo quando c'era il 10-18STM montato. Con gli altri andava bene. Se il bug consistesse nel provocare realmente un surriscaldamento o se fosse soltanto un falso allarme, non so. Dopo averlo aggiornato non lo ha più fatto.
Anche alcune funzioni, soprattutto il focus stacking, sono "delicate". A volte vanno al primo colpo e altre volte non vogliono proprio funzionare. Poi, spegni e accendi e vanno...
Insomma. Funziona, non ha mai creato danni, ma c'è la sensazione di essere un po' allo sbaraglio, appesi ad un filo.
problemi seri non ne ho mai avuti tranne un paio di impallamenti sull 600d ma sulla 5dmark iii nemmeno uni dipende da cosa ci vuoi fare personalmente lo uso molto per girare i video in raw
sul comparto foto non l'ho mai usato molto tranne che per la funzione timelapse che ha funzionato benissimo
user30556
inviato il 26 Settembre 2017 ore 6:20
Io l'avevo proprio sulla 5d2 e mai problemi pure togliendo accidentalmente la scheda memoria con la camera accesa. Dual iso e controllo alte luci automatico erano le funzioni che usavo di piu'. Unico inconveniente, il risveglio dal stand-by non era istantaneo, ma neanche letargico. Comunque c'era e si notava.
Grazie a tutti...proverò ma sempre con la pelle sollevata però!! che Dio me la mandi buona..... A proposito ALEX COME SI FANNO I FILMATI IN raw SULLA 5 D 2?
devi attivare i moduli nella apposita sezione e poi riavviare la camera nel menu video vedrai l'opzione raw poi da li c'è il mondo della ripresa e conversione
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.