RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliorare la definizione delle foto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Migliorare la definizione delle foto.





avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2017 ore 17:10

Ciao a tutti, più guardo alcune foto di questo forum e più mi viene "rabbia" perchè non riesco a capire come si riesce a raggiungere quella qualità delle foto.

Oltre alla bellezza della composizione, quello che mi chiedo è, come si ottiene una qualità e una definizione del genere? Sto vedendo foto della monument valley ad esempio o comunque foto di paesaggi che sono pazzesche tipo quelle scattate al golden gate di san francisco.

Sicuramente la post produzione inciderà molto, ma immagino che anche il file di partenza sia di alto livello...

Come si raggiunge una qualità del genere? I miei file di partenza sembrano sempre di qualità bassa (a prescindere dalla composizione)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:05

Visto che fai l'esempio di un paesaggio, la base è un buon cavalletto, per scattare con bassi iso senza micromosso; poi la differenza di nitidezza data dall'obiettivo è importante e in pp poi gli dai quello spunto in più.
Tu con cosa scatti?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:19

prima di tutto deve essere chiaro che la nitidezza persa in partenza non la si recupera con la post, o meglio, con risultati più discutibili.
Quindi, megapizze, ottiche super risolventi, cavalletto (magari zavorrato), scatto remoto, diaframma chiuso al "numero giusto" e poi la post produzione... quella giusta.
Personalmente, riguardo alla post, migliorare la nitidezza lo trovo il mio scoglio più difficile da affrontare.
Il tutto scritto da uno che non scatta paesaggi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:38

Ho un buon cavalletto, un genesis c1, scatto con uina eso 750d e ho il telecomando scatto remoto, ma anche quando scatto a iso 100 la qualità della foto è sempre la stessa..

una foto come questa non riesco a scattarla fino ad ora e non parlo di post produzione...

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1978389&r=36919&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:46

Che obiettivo usi?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:48

A dire il vero la foto che posti non è un esempio di nitidezza, anzi, è piuttosto morbida (l'autore infatti dice che c'era vento a muovere un po' il cavalletto)

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:26

Si infatti più che di nitidezza parlo proprio di qualità della foto.

Al momento uso l obbiettivo base 17-55 e un 50mm f1.8

Ho anche polarizzatore, filtro uv, nd8,64,1000 e telecomando a scatto remoto

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:34

Scusa ma la foto che hai postato è la tua e non ti piace la riuscita o è quella che vorresti raggiungere?
La foto, di cui ignoro l'autore, non è affatto nè ben definita nè ben post prodotta.
In tutta onestà e tutta la stima per l'autore non la prenderei come riferimento.
Detto questo, la nitidezza di una foto nasce da diversi fattori e se tutti concorrono al meglio allora avrai una foto supernitida.
- Primo...le condizioni metereologiche...se c'è foschia, umidità, caldo ecc...una foto non sarà mai nitidissima in partenza.
La prova è presto fatta...se guardi in lontananza in estate vedrai peggio che se lo fai in autunno, a parità di giornate limpide.
- Poi la macchina: una macchina da 50 Mpx avrà più nitidezza (e dettaglio) di una da 12...
- L'obiettivo: un'obiettivo professionale e constoso avrà più nitidezza e dettaglio di uno da 100 euro.
- La post: ci sono modi per aumentare la nitidezza, ma non sono interventi miracolosi.
La foto postata è decisamente eccessiva e se la vedi formato francobollo va benissimo (e se ti basta solo questo, non ha senso prendere obiettivi, macchine e aspettare il momento giusto per scattare, basta intervenire in post)

Bene, dopo queste osservazioni veniamo alla "pratica".
Orario migliore, quello prescinde dalla qualità della macchina, nelle ore centrali il sole riscalda la terra e l'aria calda si alza provocando una grave perdita di dettaglio.
- Cavalletto...serrato.
- Diaframmi tra 8-11 questo range può salire un po' ma con obiettivi migliori.
- alza lo specchio e disattiva lo stabilizzatore.
- Evita filtri inutili e economici...ogni filtro in più e un ostacolo per la luce...

In linea di massimo ci dovremmo essere.
Prova e riprova e poi riprova ancora.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 8:34

Onestamente non capisco quale sia il tuo problema.....

Parlare di qualità vuol dire tutto e vuol dire niente, dovresti invece cercare di spiegarci bene quali son le cose che non riesci a raggiungere a mo di elenco. Te lo dico perché se parli di nitidezza web o stampa dietro c'è un piccolo mondo, se parli di post produzione un altro. In entrambi i casi a 1200 px di lato lungo puoi far sembrare eccelse foto scattate con attrezzatura di bassa qualità e perdipù usate male

Quindi a fronte del fatto che usi un aps con un onesto numero di pixel e un ottica che se diaframmata in paesaggio pur essendo poco performante è dignitosa. Certi del fatto che farai di tutto per non ottenere foto mosse o micromosse ( cavalletto, telecomando, sollevamento specchio)

Dov'è il problema ? Puoi linkarmi una tua foto magari in formato raw che la scarico e la lavoro un attimo? Io ho idea di aver capito cosa intendi ma faccio prima se mi passi un file ;-) ..


avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 8:51

- Diaframmi tra 8-11 questo range può salire un po' ma con obiettivi migliori.


Salendo con i diaframmi si perde nitidezza a causa della diffrazione *a prescindere dalla qualità della lente*

user1036
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:23

Al momento uso l obbiettivo base 17-55 e un 50mm f1.8

Ti sei risposto, non c'è molto altro da dire, sicuramente la pp incide, ma la nitidezza è data in primis dalle ottiche, utilizzate ad un diaframma adatto alla foto che si esegue, non certo a massima apertura, dopodichè sensore, condizioni atmosferiche ed infine una buona pp chiudono il cerchio. Le ottiche che utilizzi, anche se il 50 va un pò meglio non sono all'altezza del corpo.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:55

Se è il 18-55 ultima versione diaframmato bene nel paesaggio sfiderei qualcuno a capire che è stato usato.
Canon per aps ha ottiche in genere scadenti e non propone sensori senza filtro aa per cui se vogliamo tirar fuori buoni file si deve spingere in post produzione ma in modo oculato

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:29

Ma ti manca nitidezza o contrasto??? Sono cose molto diverse. Per il 90% delle volte che mi chiedono consiglio come migliorare la nitidezza il problema è nel contrasto e microcontrasto.

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:24

Ciao a tutti, sono in America, appena torno in Italia riprenderò il post, intanto grazie mille a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me