| inviato il 24 Settembre 2017 ore 16:18
Ciao a tutti. Vivo nel nord europa, quindi freddo per 6-7 mesi all'anno. Mi piace andare per foreste indipendentemente dalla stagione, fotografare la natura, scoiattoli, alci, avifauna e via dicendo. Non sono interessato a ritrattistica da studio. Ho letto vari post su questo e altri forum, mi sono fatto qualche idea, ma nessuna sicurezza. Mi tocca scartare macchine come la Pentax, dato che vi e' solo un negozietto che vende qualche modello, ma quanto agli obiettivi vi e' ben poco e il negoziante dice che vanno ordinati. Quanto a Canon, Sony o Nikon, nessuna preclusione, dato che si trovano vari negozi con quasi tutti i loro prodotti. Dico subito che Nikon D850 e Canon 5 Mack IV sono fuori portata come budget, costano 4000 euro e non facendone un uso professionale non mi interessano. La mia ragazza ha una 6D che ho provato varie volte, e mi son trovato bene, ma considererei qualcosa di diverso rispetto alla sua giusto per cambiare. Grazie a chi vorra' darmi un parere (motivato ). |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:33
Se il budget non è illimitato, consiglierei la Nikon D810, che complice l'uscita della 850 è disponibile nuova a prezzi popolari (circa 1700 euro import). La ritengo un ottimo compromesso, specie per la gamma dinamica molto estesa (puoi aprire le ombre di 5 stop senza massacrare la foto), e la possibilità di crop... |
user69293 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:42
6D mkII |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 0:16
“ Se il budget non è illimitato, consiglierei la Nikon D810, che complice l'uscita della 850 è disponibile nuova a prezzi popolari (circa 1700 euro import). La ritengo un ottimo compromesso, specie per la gamma dinamica molto estesa (puoi aprire le ombre di 5 stop senza massacrare la foto), e la possibilità di crop... „ Sulle recensioni del sito leggo, pero', che la D810 non abbia un AF particolarmente veloce, e fotografando animali credo che un AF e' una raffica piu' veloci non sarebbero una brutta cosa, o mi sbaglio? |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 0:20
Nikon D850 ha l'AF della D5. Il miglior AF oggi. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 0:25
“ Nikon D850 ha l'AF della D5. Il miglior AF oggi. „ Come scritto sopra, non sono un fotografo, e 4000 euro non li spenderei mai solo per il corpo di una macchina, fosse anche la migliore macchina di tutti i tempi. Mi pagassero per fare foto, allora sarebbe un'altra cosa |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 0:35
Ho capito. Però se la D810 ti sembra insufficiente.............Accontentati della D500 |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 0:36
D500 , d7200/7500, d750, 610. Se valuti l'usato direi anche una d700 |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 0:41
5d mkIII o D750. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 0:44
“ Ho capito. Però se la D810 ti sembra insufficiente.............Accontentati della D500 „ Non ho detto questo: ci sono macchine fantastiche per determinati scopi, altri che lo sono per altre. Da quel che leggo la D810 e' al top o quasi per i paesaggi, molto meno per sport e avifauna. Sulla D500 ho letto gran belle recensioni, ma 2000 euro li spenderei per una FF. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 0:57
Non per fare il papista ma avrebbe un senso un'altra Canon per condividere se del caso qualche ottica di uso non frequentissimo. Due corredi incompatibili non lo consentono. Per cui o un'altra 6D o una 5D3 che e' ottima ma e' piu' veloce di AF. Non che le Nikon fotografino male, anzi. Ma un'altra Canon darebbe flessibilita' e commonalita' (menu e logica simile etc). Dovrebbe trovarsi a prezzi piu' umani ora che e' uscita la 5D4. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 1:14
Ho letto meglio il tuo post (scusa) però se ti sei trovato bene con la 6D non puoi dire che l'AF della 810 è scarso dai ! Sappiamo tutti che la 6D ha solo il centrale che va discretamente, non è certo una fotocamera specializzata in avifauna |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 7:19
Mi sono trovato bene, ma l'ho usata solo qualche volta e secondo me l'AF e la raffica non sono i più adatti per l'avifauna, o mi sbaglio? La mia ragazza ha 2 obiettivi in tutto, non penso sia un obbligo comprare Canon perchè lei ha Canon, nell'ipotesi ci siano altri tipi di corpi più adatti al mio scopo. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 7:44
Io uso la nikon 750 esclusivamente per avifauna e va una meraviglia. Mi dispiace solo che non sia sprovvista del filtro anti alias,così avrei una migliore nitidezza in determinati scatti. Gran sensore,la preferisco alle apsc. Canna un po' negli scatti in soggetti in volo quando lo sfondo non è contrastato. I risultati li porto a casa lo stesso nella raffica. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 7:50
ciao Lapponia....comincio invece a credere che, a determinate condizioni, la mia d810 (posseggo anche la d7200) sia valida anche per avifauna prova a guardare nelle mie gallerie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |