| inviato il 24 Settembre 2017 ore 14:37
Salve a tutti, ultimamente mi sta capitando di trovare alcune mie foto scattate a modelli/e con liberatoria ad uso non commerciale (in formula TF per intederci), utilizzate dalle stesse per sponsorizzare il loro profilo patreon con contenuti visibili (credo e spero non i miei) solo ai finanziatori, o utilizzate da terze persone (in accordo con la modella) per locandine di model sharing, o workshop. Per intenderci sulla liberatoria è scritto che la persona ritratta concede al fotografo l'utilizzo della sua effige a fini non remunerativi, (mostre, portfolio, concorsi, etc...) e la persona ritratta dichiara di non vantare alcun diritto sulle foto. In questo caso, quale sarebbe il comportamento più corretto da fare?? |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 17:49
Riapro questa discussione, perché la trovo interessante. Dico come la penso: 1 la liberatoria del fotografo dice cosa può fare il fotografo, non cosa possa fare la modella, che in teoria (la cosa non avviene mai almeno per mia esperienza) dovrebbe avere una sua liberatoria che la autorizza a fare tot cose. 2 basandoci quindi sul solo contratto verbale tra fotografo e modella che la autorizza all'uso per autopromozione ma non ha fini commerciali, ritengo legittimo l'uso PUBBLICO su patreon, ma illegittimo la vendita anche sotto forma di stampe di questi contenuti. Patreon è un sito commerciale a tutti gli effetti, perché anche se molti credono si basi sulle donazioni, per la legge italiana quelle di patreon non si possono configurare tali. Quindi su patreon ci sono due modi di di commercializzare le foto, il primo vendere le stampe direttamente e questo come detto sopra è sicuramente una violazione dei diritti del fotografo, l'altra è la visione in sezioni private della piattaforma. In questo caso la cosa è + fumosa, visto che cmq non si trattano di contenuti inediti visto che tu fotografo li ha pubblicati, e quello che viene venduto è un servizio e non le foto direttamente. Secondo me è difficile che una modella usi queste foto non inedite per i contenuti privati, si perderebbe proprio quell'aspetto di contenuto speciale per cui i finanziatori pagano. 3 per il discorso locandine, se si tratta di model sharing rientra nell'autopromozione della modella, mentre per workshop l'uso della foto non è + da parte della modella ma del fotografo che tiene il corso, quindi si tratta di uso da parte di terzi e non più autopromozione. Per rispondere alla tua domanda, al punto tre farei presente la cosa a chi cura l'evento, che la ragazza non possiede i diritti di utilizzo della foto, per il punto 2 basta rendere le foto pubbliche per annullare il suo valore commerciale. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 13:14
Ciao Luca, al tempo dell'articolo non ero troppo informato sui fatti nel tempo ho avuto modo di farmi seguire anche da un legale sulla questione soprattutto "liberatoria". Premetto che ho personalizzato la liberatoria con tutti gli articoli di legge del caso e citazioni essenziali delle stesse, dove appunto è dichiarato che la persona ritratta non ha alcun diritto sull'uso delle foto, ma tale diritto appartiene solo al fotografo. Ovviamente a voce la cosa è diversa, ma in caso di qualsiasi problema, fa fede ciò che è scritto e firmato e mi sono sollevato da qualsiasi discussione da social. Tutto ciò che comporta un lucro diretto o indiretto, come ad esempio un sito di un hotel che mette una tua foto paesaggistica sul suo sito per promuovere e per spingere il cliente a soggiornare presso la sua struttura è lucro, quindi, in assenza di accordi scritti (ma diciamo pure verbali come "rinnovo portfolio") anche una foto in TF usata per promuoversi per book a pagamento è un atto illecito se non c'è stato accordo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |