RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a fullFrame -> 5D III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a fullFrame -> 5D III





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 17:09

Salve a tutti, quello che volevo sapere da voi è cosa mi porta questo passaggio ?! in questo momento ho una 7d + ottiche canon 35 F1.4, canon 85 F1.8, canon 17-55 f2.8, canon 10-22 F 3.5 Diciamo che sono molto contento di quello che ho in questo momento MA, ho visto delle foto fatte con 5d III + 50 F1.4 e sono rimasto un po... e solo una mia impressione oppure c'e questa notevole differenza di file ?!.

A me interessa fotografare spesso con ottiche fisse senza flash e con 7d sono un po limitato (non supero mai 1600 e avvolte ne ho bisogno) con
la 5dIII fino a quanto si può arrivare paragonando alla stesa grana prodotto dalla 7d a 1600 iso ??

Un grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 17:18

cosa devi fotografare? persone? ritratti ambientati?
con 5d3+35L ti puoi spingere con tranquillità a 16k/20k iso ma ho ottenuto risultati buoni anche a 25k.
dovresti postare un file della 7d a 1600 iso x capire cmq cosa intendi x limite...xkè cmq da quel che ho potuto vedere tenendo la 7d un paio di mesi è che x per ritratti ambientati si possono usare con una certa tranquillità i 3200 asa

user5222
avatar
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 17:27

Avendo quei fissi (si, perchè gli altri due obiettivi col passaggio a FF li perdi) street e ritratti sono perfetti. Io purtropo (ancora) non li possiedo, ma chi li ha, abbinati alla 5D MkIII hanno notato che vengono rivitalizzati dal sistema AF della MkIII, soprattutto per l'85 L f1.2 che però tu non hai.
Aggiungo che coi luminosi sfrutti anche i laterali della5D MkIII perchè sono a croce, senza aver bisogno di ricomporre.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 17:52

Diciamo che solitamente faccio matrimoni/battesimi...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 18:24

ok allora valgono le considerazioni fatte sopra + l'integrazione di maugall

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 20:52


cosa devi fotografare? persone? ritratti ambientati?
con 5d3+35L ti puoi spingere con tranquillità a 16k/20k iso ma ho ottenuto risultati buoni anche a 25k.
dovresti postare un file della 7d a 1600 iso x capire cmq cosa intendi x limite...xkè cmq da quel che ho potuto vedere tenendo la 7d un paio di mesi è che x per ritratti ambientati si possono usare con una certa tranquillità i 3200 asa


A cosa ti riferisci quando dici: con 5d3+35L ti puoi spingere con tranquillità a 16k/20k iso

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 21:12

che ritratti ambientati et similia li puoi fare, quando necessario, anche a 16.000 / 20.000 iso...c'è qualcosa anche oltre se guardi nella mia galleria..
tipo questo
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=215917&l=it

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 22:04

Grazie, ho visitato la tua galleria, belle foto... grande !!! quello scattate a ISO come 25000 oppure 12000 sono state elaborante quanto ?!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 22:34

non molto a dire il vero...x esempio quella a 25k sono rimasto stupito di come fosse già praticamente pronta così com'era in temrini di dettaglio e rumore...la condizione di luce (o di non luce, visti i tempi..) è stata cmq favorevole x permettere a rumore della macchina di restare uniforme e piuttosto abbastanza sottile da renderlo gradevole, infatti non ne ho levato praticamente nulla...ho poi lavorato un pò sul b&w, ma come avrei fatto anche su uno scatto a 100 iso, perchè cmq mi piace curarlo il bianco e nero finchè non trovo i "contrasti" giusti.. ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 14:27

grazie Gannjunior !!! qualcun altro a da aggiungere altro ?!? Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 15:34

la 5d3 mi ha sorpreso in tutto. è una macchina polivalente, a 6400iso scatti senza applicare alcuna riduzione. non esagero se dico che i 6400 della 5d3 equivalgono ai 1600 della 7d. aggiungo che 15/20000 iso la grana c'è, ma è recuperabile rendendo utilizzabile la foto

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 2:00

5d3, 35L, f2, 1/160, iso 16.000, ai servo laterale sull'occhio sx (per chi pensa che i laterali non servano nei ritratti)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me