|  
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:46 
 Salve a tutti voi di juzaphoto! Ho scoperto per caso questo sito di fotografia e contemporaneamente mi é tornata la voglia di fotografare, dopo anni di astinenza dovuta alla morte delle mie pellicole preferite: la triade "professional" Ultra/Portrait/Optima di AGFA. Il digitale non mi ha mai ammaliato e le motivazioni le ho giá esposte abbondantemente nei vari topic dove ho postato da inizio mese. Ho caricato su photogallery alcune foto delle mie recentissime vacanze (riviera adriatica + lago di Garda) goliardicamente e spudoratamente RITOCCATE con l'app di android PhotoStudioPro, dato che gli scatti provengono interamente dal mio smartphone LG G5.
 Stamani ho caricato i file originari, nudi e crudi e credo che il senso di AUTENTICITÁ che essi esprimono valga più di qualsiasi - pur bellissimo - ritocco.
 La mia filosofia di vita vita dice: meglio una donna piacevole al naturale e "vera" che una truccatissima, bellissima ma ritoccata (e plastificata
  ) donna "finta". Idem per le foto. Ah, dimenticavo: sono toscano, sul web sono "il Puma", amo la privacy e quindi ecco spiegato perché non metto nome e cognome sulla rete, non sono "social" perché sia fb che insta li ritengo trash, sono analogico per scelta approfondita e confronti infiniti con il digital.
 Buona Domenica a tutti e un grazie anticipato a chi visiterá le mie gallery Authentic, quelle delle foto "come LG le ha fatte".
 | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 15:01 
 Benvenuto Puma!
   
 Cris
 | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 15:17 
 Benvenuto nella comunità. bello trovare un'altro argentico convinto!
 
 | 
 
 | user117231 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 16:14 
 Tutto bello...
 peccato che non esistano foto autentiche.
 Sicuramente non nel digitale.
   | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 16:40 
 
 “  peccato che non esistano foto autentiche.  „ 
 Non ho capito
 | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:09 
 Contraddico Felix prendendo la difesa delle mie foto scattate in digitale TARANDO CROMATICAMENTE con una precisione micrometrica quanto vedevo sul display del mio LG rispetto a cielo mare lago muri alberi etc.
 A riprova di taratura e corrispondenze corrette, le stampe lato cromia sono risultate perfette e fedeli al display, a sua volta fedele alla realtá. Problemi insormontabili invece legati a definizione, risoluzione e tridimensionalitá tipici dei file digitali esaltati dal limite del sensore lillipuziano dell'LG.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:15 
 Mi ci vorrebbe FORSE una medioformato per farmi cambiare idea sul digitale ma per ora mi accontenterò della mia vecchia Canon Eos50 analogica, full frame nativa
   | 
 
 | user117231 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:52 
 Quindi dici che una qualche tua foto con dentro uno specchio d'acqua, mare, lago, fiume o quello che sia,
 è talmente fedele all'originale scattato...
 che se tocchi la foto ti bagni le mani ?!!!
   | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:24 
 Yessaaaa
   | 
 
 | user117231 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:25 
 Se è così...mi prostro ai tuoi piedi...
 ma se non è così, come suppongo, le tue fotografie sono illusioni racchiuse in un rettangolo di spazio finito...
 come tutte le altre.
   | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:30 
 Ciao Puma Benvenuto
   Ci sentiamo in altre discussioni se capita.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:30 
 La "quadratura del cerchio" sarebbe poter disporre di una reflex analogica dotata di sensore CMOS (anche da 1" basterebbe e avanzerebbe) che permetta un fedele LIVE PREVIEW su display per poi scattare su pellicola. Ideale per paesaggi ritratto e foto "statiche" non certo per sport e street.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:27 
 foto "come LG le ha fatte"? Ma non hai detto tu stesso che molte le hai RITOCCATE successivamente con l'app di Android? E all'epoca dell'analogico non si facevano SUCCESSIVAMENTE ritocchi, mascherature, bruciature, ritagli, viraggi, sviluppi con grana esaltata, sandwich con pellicole lith in camera oscura? Ci trovo un po' di contraddizione e confusione, ma potrei sbagliare io, non sono infallibile; ma, come sai, ho stampato e sviluppato sia in bianconero che a colori anche in passato e, anche se le possibilità al computer si sono ampliate, resta sempre il buon gusto a condizionare il risultato. Però non vorrei ulteriormente continuare su questo argomento che mi sembra un po' vecchiotto. Oltretutto sembra la riproposizione di un tuo argomento di qualche ora prima. Va a finire che Juza (Emanuele) ti chiude anche questa discussione...
 | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:29 
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:12 
 Ciao Claudio, ho scritto <<...un grazie anticipato a chi visiterá LE 2 GALLERY DENOMINATE AUTHENTIC, quelle delle foto "come LG le ha fatte">>
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |