RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Post-produzione: meglio L'AUTENTICITÁ di uno scatto o il "fotoritocco"?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Post-produzione: meglio L'AUTENTICITÁ di uno scatto o il "fotoritocco"?





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 8:42

Qual é lo scopo della post produzione? Mettendo mano a colore, esposizione, composizione, seduto davanti a un PC, con la STESSA FOTO in 3 giorni/3 session differenti, tireresti fuori 3 immagini diverse. O 10. O 100. La stessa foto la viri, la croppi, la ricolori, la schiarisci, la scurisci, c'incolli sopra altre foto/effetti speciali/filtri. A QUALE SCOPO? Non ti é piaciuta la foto al naturale che hai fatto? Leggi, studi, impari a FOTOGRAFARE MEGLIO e poi torni sul luogo dove hai scatto il clic precedentemente e RIFAI LA FOTO.
La post-produzione AMMAZZA L'AUTENTICITÁ dello scatto, trasformandolo a seconda del tuo gusto o del tuo umore il giorno/i giorni in cui la effettuerai. L'unica PP che può avere un senso é quella fatta sul posto, l'attimo dopo aver fatto lo scatto. Basta un PC portatile e verificare la corrispondenza tra lo scatto e la realtá: così racconti la realtá e RISPETTI IL TUO SCATTO al 100%. Oppure: ci stai mezz'ora a scattare, magari facendo qualche prova (ecco L'UNICO vantaggio della fotografia digitale) e poi fai La Foto. Oppure: ti basta una pellicola che ormai conosci a menadito per starci solo qualche minuto a studiare la composizione e poi scattare La Foto che congelerá quell'istante secondo l'occhio del fotografo e le scelte che hai fatto in quei pochi attimi (ma volendo, se La Foto é importante, ci metti tutto il tempo che vuoi prima di scattare).
Quindi: la post-produzione perché abbia un senso dovrebbe essere fatta in tempo reale e sul luogo dello scatto. Ogni PP fatta in altro luogo/altro tempo potrá solo deturpare L'AUTENTICITÁ dell'immagine originaria. Il fotografo capace e competente non sente il bisogno di alcunn fotoritocco alle sue foto originarie. Con il digitale POI oggi é ancora più facile fare scatti autentici (come quelli che ho fatto io sul mio LG G5 in modalitá manuale, controllando temperatura luce/iso/tempi/diaframmi/effetti PRIMA DI SCATTARE e verificando corrispondenza tra realtá e display). Quelle pubblicate in fotogallery sono "tamarrate" postate appositamente per scimmiottare le foto post-prodotte (ovviamente io ho solo applicato filtri pre impostati di un app android). Le foto AUTENTICHE le posterò a breve e poi capirete quanto valga di più l'autenticitá della "mistificazione".

avataradmin
inviato il 24 Settembre 2017 ore 9:02

meno polemiche e toni più rispettosi verso gli altri, please...

e poi, una polemica sulla post produzione da uno che ha nel profilo foto così:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2495105&l=it

...mi sa molto di presa in giro ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me