RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a full frame





avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 22:36

Salve a tutti, entro fine anno avrei il desiderio di passare a pieno formato. In passato ho sempre e solo avuto Canon, e penso di rimanerci anche per il full frame. Ho veramente troppi dubbi su quale corpo scegliere. Premetto subito che la nuova 6d mk2 non mi ha convinto particolarmente, soprattutto il prezzo al quale viene proposta, viste le funzioni mancanti(4k, doppio slot ecc..). Il problema sono le alternative. Conviene acquistare la sua predecessora, o magari una 5d mk3, anche se uscite diversi anni fa? Aspetto consigli! Sorriso

Grazie

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 22:42

5d3

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 22:47

Budget, intenzioni d'uso, abilità del fotografo, ecc ...?
E poi, lo sai vero che poi dovrai comprare le ottiche?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 22:48

Penso lo abbia messo già in preventivo

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 23:09

Il discorso ottiche l'avevo già messo in conto, per quanto riguarda l'uso faccio prevalentemente street photography e naturalistica. Una domanda sui corpi macchina, tra 5d3 e 5d4 la differenza di prezzo è giustificata? Ha senso(per me) fare uno sforzo e prendere quest'ultima, o avrei gli stessi risultati che su 5d3 per il tipo di utilizzo in questione?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 23:29

non si capisce quanto hai scattato e come fino adesso. Se hai già esperienza (es 7d con 500 f4) allora forse meglio la 5div. Se è soltanto un: "intendo cominciare a..." prendi la 5d iii e investì in ottiche. Non è scontato che passando al FF si debbano cambiare le ottiche...dipende cosa hai adesso. Anzi direi che per la naturalistica le ottiche sono praticamente tutte anche per FF. Poi anche naturalistica è vaga: si va dal macro a piccoli passeriformi lontani; da Italia a pianeta Terra.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 23:59

Buonasera,

vedo che si parla di macchine chiaramente professionali. Come passaggio a Full Frame mi pare eccessivo, soprattutto economicamente, ma ovviamente l'opinione è basata sulle mie misere tasche.
Una 5DIII è fin troppa roba se non sei un pro o un amatore iperevoluto. Piuttosto investi poi i soldi in un 24-70 tuttofare e un paio di fissi.
Io ho fatto street con la 5D, ma non consiglierei mai una macchina del genere per questo genere, a meno che non sei uno di quelli che si piazza a 100 metri col 100-400 e fa le foto ai bambini che dondolano sull'altalena; poi via di bianco e nero e otteniamo la "street".
Quindi (sempre esagerando): 5D3 con 3 obiettivi di qualità per paesaggistica e se i tuoi sforzi lo consentono una bella compatta evoluta o una m4/3 con fisso tascabile per la street.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 8:07

Stesso problema ma indeciso tra 6d è la nuova , io vengo da una 70d e faccio soprattutto paesaggi. Ho un 16 f2 è un Fish eye per apsc e le altre ottiche per FF il 50 1,8 il 35 f2,0 e il 150 2,8 macro mi mancherebbe un grandangolo che acquisterei con la reflex ed ho intenzione di prendere il Sammy 14 2,8 per ora. Io sono più orientato sulla vecchia con quello che risparmio ci prendo una buona ottica. La 6dII mi fa gola ma sinceramente di un af prestante non ci faccio un granché.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 14:11

Intanto grazie a tutti per le varie risposte. Sarei tentato dalla 5d3, ma è conveniente acquistare adesso un corpo macchina del 2012? Così come la vecchia 6d. Un'altra cosa, acquistando il corpo macchina di 5d3 o 6d, può essere utile comprarlo in kit con il 24-70 (serie L) o con il 24-105(sempre serie L), o meglio investire su altro(esempio focali fisse)? Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 15:05

Se non ti serve un AF particolarmente prestante vai di 6d old. Quelli che risparmi lo spendi in ottiche ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 17:11

Se non ti serve un AF particolarmente prestante vai di 6d old. Quelli che risparmi lo spendi in ottiche ;-)


Come idea sarebbe buona, quei megapixel in più della 6d2 dici sono inutili?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 17:27

Di quanto avevo chiesto non c'è uno straccio di indicazione: se non scrivi cosa ci vuoi fare che cosnsigli ti aspetti?
Allora propongo 1Dx2 + 800 f5.6: accoppiata ottima.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 19:30

Io non faccio crop al 100% e stampo max 30x45, quindi si per me i mpx della 6d ild bastano e avanzano.

PS Alvar nella galleria di Fax ci sono alcuni scatti che non richiedono af particolari, se il genere da praticare è quello la 6d old è ancora una validissima opzione

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 0:08

Con la 5D ho 12mpx e stampo 40x50 in scioltezza olimpica. Una volta che ne hai 20, stai sereno. Poi se vuoi fare un poster 150x200 di una collina croppata allora ti servono 50mpx. Ma quello è il meno. La 5DIII è superiore in tutto alla 6D ma con i 600-700 euro di differenza ti salta fuori il 24-70. Quindi 6D avvantaggiata considerato che non ti serve la luna

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:14

Di quanto avevo chiesto non c'è uno straccio di indicazione: se non scrivi cosa ci vuoi fare che cosnsigli ti aspetti?

Il tipo di fotografia che faccio l'avevo già scritto, ovvero street e naturalistica principalmente. Per quanto riguarda l'abilità del fotografo, mi ritengo un amatore con un discreto grado di conoscenza. Infine il budget speravo di non superare i 2000€ per il solo corpo macchina.

Con la 5D ho 12mpx e stampo 40x50 in scioltezza olimpica. Una volta che ne hai 20, stai sereno. Poi se vuoi fare un poster 150x200 di una collina croppata allora ti servono 50mpx. Ma quello è il meno. La 5DIII è superiore in tutto alla 6D ma con i 600-700 euro di differenza ti salta fuori il 24-70. Quindi 6D avvantaggiata considerato che non ti serve la luna

Concordo, sopratutto per il fatto che la stragrande maggioranza dei miei scatti ritrae soggetti statici, quindi il discorso autofocus è valido. Ammetto però che se un giorno mi dovessi ritrovare a fotografare una corsa di rally (come mi è già capitato) non vorrei pentirmi di un af non all'altezza della situazione, ripeto anche che queste situazioni mi capitano molto raramente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me