JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un dubbio: fino ad ora ho usato soltanto una Canon EOS M e ora che vendo tutto mi ritrovo a partire da 0. L'idea era: dato che mi rimane soltanto il 12 mm f2.0 samyang, di tenerlo, comprare la 77D+70-200 f4+ 24-105 STM e aspettare la Canon EOS m100 da usare solo con il samyang. Dato che ha lo stesso sensore e processore della 77D la qualità è pari ma su reflex non si trovano 12 mm f2. Poi però ho pensato alla convivenza con un sistema ibrido, le doppie batterie, caricatori forse treppiedi e ingombro maggiore. Allora pensavo di vendere tutto tutto e andare su fuji con x-t20, samyang 12 mm sempre, 18-55 f2.8-4 e 55-200 f3.5-4.8. Ora sono super indeciso, perché il costo è circa lo stesso ma la comodità sul secondo sistema è indiscutibile (anche la ricarica della macchina da USB è un grande vantaggio). L'unica cosa che mi blocca sta nel sapere se i canonisti si trovano bene con fuji e se Adobe si è finalmente decisa a supportare come si deve l'X trans di Fujifilm. Spero mi possiate aiutare, grazie in anticipo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.