RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta reflex full frame per paesaggi: d750 vs k-1 vs 6dii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta reflex full frame per paesaggi: d750 vs k-1 vs 6dii





avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:12

Il titolo stavolta credo di averlo inserito in modo adeguato MrGreen

Vorrei passare da APS-C a FF per fotografare paesaggi sfruttando i grandangolari spinti senza 1.5x

Non ne so molto, anzi praticamente niente, di reflex essendo partito con una Fuji X-E2

Leggendo molto sono riuscito a fare questa piccola selezione di corpi:
1 per questioni di budget (sono le meno care sul nuovo)
2 perchè non conosco Canon/Nikon/Pentax direttamente ma solo per sentito dire

Non ho assolutamente preferenze di marchio, ma mi interessa particolarmente una ottima tropicalizzazione (e qui so che Pentax eccelle) e un file molto nitido e pulito


Parliamone!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:27

Non conosco né la D750 e neanche la 6D però ho una mia idea riguardo alle foto di paesaggio, vale a dire che se facciamo stampare le nostre foto anche nelle dimensioni di un metro penso sia difficile distinguere quale foto sia stata scattata con una o con le altre.
Io sceglierei quella che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni indipendentemente dal marchio

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:29

Io sceglierei quella che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni indipendentemente dal marchio


Sono perfettamente d'accordo con te ;-)

So che però ci saranno sicuramente quelle 2 o 3 cosette differenti che mi faranno preferire l'una piuttosto che l'altra; per esempio, il pixel shift di Pentax è molto allettante, mentre i pochi punti di fuoco meno :-P

user69293
avatar
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:30

D750

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:31

Grazie Francesco, me la motivi un pochino però?

Ho bisogno di capire ;-)

Grazie

Edit: ma hai una 6D!!! Come mai mi consigli la concorrenza?

user69293
avatar
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:41

Perché ha un'alta gamma dinamica, il fattore piú importante per la paesaggistica. Anche la k1 é sullo stesso livello ma non conosco la gamma di obiettivi pentax o se hanno una buona rivendibilitá.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:43

il pixel shift di Pentax è molto allettante, mentre i pochi punti di fuoco meno


Io la K-1 l'ho comprata per fare i ritratti e avere una maggiore tridimensionalità nel ritratto e riguardo ai minori punti AF credo che comunque l'area che viene coperta nel mirino sia la stessa della Canon 5D. Almeno da quello che ho visto sul web sono sovrapponibili.
Detto questo il pixel shift l'ho usato pochissime volte per qualche macro e una sola volta per foto di paesaggio, ma solo a livello di curiosità ed effettivamente la nitidezza e i colori in questa modalità sono notevoli.
Però l'ho comprata per i ritratti ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2457990&srt=data&show2=1&l=it

user69293
avatar
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:44

Perché la concorrenza dice che la gamma dinamica della 6D fa schifo MrGreen in parte é cosí, ma a me mi va bene, mi scoccia molto cambiarla.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 20:50

Urka che roba Phsystem Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 2:47

K-1 o D750...ma meglio la Pentax.

Cris

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 6:28

Pur con i rischi legati ai problemi di AF la soluzione più interessante sarebbe una D800E usata.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 7:38

Di quelle che hai elencato, anzi forse di tutto il panorama di fotocamere ff, la migliore è proprio la pentax.
La k1 non teme confronti con nessuna altra ed è spesso superiore, riguardo le altre 2, non c'è storia.
GD, mpx, robustezza, tropicalizzazione.
È come avere una 1dx mk2 o una 5d ma con più mpx alla metà del prezzo.
Le ottiche pentax sono semplicemente eccellenti.
Il 15-30 f2.8 è perfetto per i paesaggi.
Per quello che cerchi vai ad occhi chiusi su K1.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 7:40

Non puoi fare una scelta se non valuti bene il parco ottiche più utili per il tuo uso.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 7:42

Per paesaggi tutti e tre i Brand hanno ottiche eccellenti.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 7:45

se sei un temerario k1
se sei un modaiolo 6d2
se sei un esaltato d750

;-):-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me