RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Computer fisso per Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Computer fisso per Photoshop





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 20:34

Buonasera, vorrei acquistare un pc fisso in sostituzione del mio attuale (che è purtroppo in decadenza)
L'utilizzo sarebbe di Adobe Bridge, Camera Raw, Photoshop cs5 (ho la versione Windows, quindi mi è difficile passare a Mac) e creazioni di filmati con pro show gold e avidemux. Non è per lavoro, ma solo per passione.
Photoshop ha il classico utilizzo: azioni, livelli, maschere, oggetti avanzati ecc...
Cosa mi consigliate? Quali sono le caratteristiche imprescindibili (processore, RAM, scheda grafica ecc..)
Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 1:25

come elemento imprescindibile dire 16gb di ram, 1 buon ssd come disco con sistema operativo (500gb) e un disco meccanico da 2-6 terabyte (dipende come vuoi gestire archiviazione). Considerato che gli ssd hanno buono prezzi anche nel taglio da 1gb potresti usarlo anche per le foto che durante elaborazione (vale anche per i video).
Scheda grafica quadro se hai monitor a 10bit, oppure se non ti interessa una sk grafica con prezzo medio.
Un buon alimentatore senza ventola o con ventola che si attiva soltanto a temperature alte e un sistema.di raffreddamento silenzioso. Se metti ventole nel case meglio gradi e lente (sempre per avere un sistema silenzioso).
Come.processore starei su un 4 core con frequenza alta piuttosto che in 6-8 core con frequenze più basse (almeno per ora adobe sfrutta poco il multicore). È un periodo di fermento per i processori. Oltre ad Intel i nuovi Ryzen AMD sono una valida alternativa.
Scegli tutti i componenti e se puoi assembla tu.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 8:53

Grazie per i consigli. Per il processore, ne avresti uno specifico da consigliarmi?
Così poi ho delle idee abbastanza precise da sottoporre al negozio in cui mi assembleranno loro il pc

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:27

Hai espresso chiaramente le tue esigenze ma non hai definito un budget, io come minimo andrei su un ryzen 1300, hai 4 core con multithreading (8 thread) a 3.2ghz di base e 3.5 in turbo, 16gb di ram ddr4 3200mhz (le ddr4 sono rincarate da paura), come scheda video sono un profondo sostenitore di amd, ma ti direi di girare un po e capire quale scheda video funziona meglio con i tuoi software. Se definisci il budget ti possiamo dare una mano in più!
Stai attento agli alimentatori, ce ne sono alcuni da evitare assolutamente anche se di marche note.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:52

Dipende dall'utilizzo che intendi fare di Photoshop perché, in generale, funziona abbastanza bene su qualunque macchina abbia tanta RAM. Sul vecchio pc, il muletto diciamo, monto
CPU AMD FX6300
16 GB RAM
SSD sandisk da 250 GB su cui è installato il S.O.
HDD da 500 GB che utilizzo come database.
La scheda grafica è una Radeon 7 da 2GB che non credo si trovi neanche in commercio.

Eppure è una configurazione sufficiente a lavorare senza problemi, mi capita di usarlo per montare qualche semplice video con premiere o di sviluppare raw in PS o Capture One.

Prima di spendere un sacco di soldi per cambiare macchina potresti provare a prendere un SSD su cui installare windows e aggiungere un banco di RAM al pc che già possiedi. Dovresti vedere già un incremento delle prestazioni e, al contrario, avresti già un po' di "pezzi" per la nuova macchina.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 11:09

Per il processore lascio il commento ad altri dato che non ho seguito molto le ultime uscite che hanno reso amd una scelta molto appettibile, per il resto:
-16gb di ram
-disco S.O. samsung 850 evo da 250gb (non consiglio il 500 o oltre se non per particolari esigenze dato che c'è il secondario per i dati)
-disco dati 2tb wd red
-scheda grafica nvidia gtx 1060 o 1070 o se si ha la necessità di 10bit le amd firepro
-alimentatore evga supernova G2 550w (il wattaggio dipende anche da processore e altro, ma 550 sono sufficienti quasi sempre)
-motherboard a discrezione propria (e del processore scelto) in base alle esigenze di upgrade o supporto multi gpu, personalmente mi sono trovato meglio con le asus piuttosto che con le msi
-case a propria scelta dato che è abbastanza soggettivo; io mi sono trovato bene con i corsair
-dissipatore cpu: io reputo più affidabili i classici dissi a torre tipo i noctua, ma oggi anche gli aio hanno ottimi prezzi e sono affidabili e silenziosi. Per gli aio puoi guardare a coler master e corsair, io ho anche un arctic ma ho avuto problemi di rumorosità e quindi non lo consiglio. In ogni caso, dipende molto dal processore scelto, perchè se supera i 100w è preferibile optare per gli aio.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 11:35

Grazie
@Danizichi, non ho un budget fisso.. diciamo che vorrei prendere una buona macchina qualità prezzo che duri qualche anno; non che tra 2/3 anni diventa lenta ed è da sostituire evitando cifre altissime; non so bene nemmeno quanto serva per avere una macchina per il mio utilizzo... quindi magari intorno ai 1000€? Che siano 600 o 1500 poi non so.
Con la configurazione che mi suggerisci su che cifra siamo? Così comincio a capire bene

@Mattia Querici, l'utilizzo è quello che ho scritto all'inizio del post... nulla di particolare quindi (classica elaborazione dei raw usando livelli ecc...); se hai domande più precise, dimmi tu così ti rispondo.
La mia macchina ha già una ssd, ma rimane comunque lenta. Ho 4gb di RAM e di più non legge. È ancora ferma a Windows 7...

@Lifeshot Grazie mille. Con la configurazione che mi hai suggerito su che cifra siamo circa?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 11:57

Beh con 1000€ di budget si può fare moooolto meglio.
memoria Ddr4 3200mhz 8GB C16 Kingston x2
Scheda madre AMD AM4 MSI B350M Mortar Ryzen
GPU GBT GTX1060 3GB WindForce
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
HDD 2TB WD
Case Cooler Master ATX MasterBox 5, Tower-Gehäuse
Cpu AMD Ryzen 1700 - 8 CORE 3000/3700mhz
PSU 650W Corsair CX650M
Prodotti Iva comp./ € 1001,10

Per quanto riguarda i dissipatori, quelli stock amd sulla linea ryzen sono ottimi, hanno anche un margine per l'overclock.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:33

Con 1000 euro rientri nella configurazione da me proposta e che in generale è come quella del post qui sopra dove in più ha aggiunto processore e dettagli. Faccio presente che il tutto è escluso monitor e periferiche varie. Volendo, potresti risparmiare qualcosina, ma credo che per un buon fisso, mille euro o poco sotto siano necessari. Faccio un esempio economico molto ipotetico, ma servono:
-300 euro per il processore
-90 euro per ssd
-90 euro per 2tb hd
-250 euro per la gtx 1060
-80 euro per l'alimentarore
-120 euro per la scheda madre
-80 euro per il case
-150 euro per 16gb di ram
e siamo un po' oltre i mille euro, ma ho elencato prezzi ipotetici più alti di quello che si trova in internet. Volendo potresti risparmiare sul processore con un ryzen 1600 o intel 7600k e sulla gpu con una gtx 1050ti, ma è bene che ti consigli qualcuno più aggiornato di me in tali campi.

PS: sui dissipatori forniti con il processore, di quelli amd non ho idea, ma ricordo di aver letto che erano buoni, invece quelli intel fino l'anno scorso facevano pena, almeno per i miei gusti.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:43

I prezzi dipendono fortemente da dove acquisti, e sinceramente è impossibile trovare i prezzi di amazon o Tao in negozi fisici, il prezzo che ti ho detto l'ho preventivato su tao. Quindi quello che puoi acquistare con 1000€ dipende fortemente da dove fai i tuoi acquisti, inoltre per farti assemblare il pc se non sei in grado di farlo, vogliono sui 50€, ammesso che siano onesti.
Puoi stare tranquillo che con una configurazione del genere te la porti dietro per i prossimi 5 anni senza nessun problema, inoltre una considerazione da fare è che amd tende a supportare i socket per più tempo quindi terrà probabilmente AM4 per più tempo, invece intel è usuale a cambiare socket ogni due anni mozzando futuri upgrade della cpu.
Tieni conto che io monto un q8400 di 9 anni fa e utilizzo PS senza problemi.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:24

Approfitto di questo thread per una domanda specifica.
Per un uso come quello qui dichiarato cosa influenza più la velocità del software?
Una ram maggiore di 16gb?
Il processore?
Una scheda video tipo Quadra?

A me infastidisce parecchio quel ritardo che ha Lightroom nel completare la definizione definitiva della visualizzazione al 100%....



avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:33

I rendering video sono nettamente influenzati dalla gpu, nvidia ha fatto un test su premiere cc con due quadro (da 6000€ ciascuna..), e faceva notare la differenza rispetto a due gpu low end.. tipo 60 volte più veloce. Per quanto riguarda lightroom credo sia lo stesso discorso. Sinceramente non ho lavorato ancora sul mio desktop con lightroom dove ho una RX460 4GB oc.
Quel ritardo che dici tu, lo hai sui file raw, il ritardo è dovuto al rendering della foto

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 12:43

Grazie

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 14:44

Ho cambiato pc da poco, la lentezza nell'applicazione dei filtri, del rendering di lightroom l'ho risolta con una buona CPU (cioè il processore). La scheda video viene utilizzata da alcune funzioni e soprattutto per i video

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 7:03

Vi ringrazio per le configurazioni che mi avete suggerito!!
Provo a informarmi presso il mio rivenditore per un prezzo preciso.
Sto valutando tutte le possibili strade prima dell'acquisto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me