RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare con la compatta


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare con la compatta





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 12:55

visto che molti (io compreso) uso anche una compatta per fotografare panorami o street, quando non ho con me la reflex, volevo chiedere come impostate la fotocamera. Se scattate in raw o jpeg e se in manuale per regolare meglio l'apertura del diaframma e tempi. Ho visto scatti fatti con compatte e diaframmi chiusi anche a f/11 per panorami e altri a f/5.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 13:18

Uso solo compatta e scatto solo in raw. Facendo Street preferisco che faccia tutto la fotocamera tranne la scelta iso e dell'esposizione. Se la scena permette passo a manuale... Idem per ritratti ai miei figli. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 14:34

quindi automatico e auto iso

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2017 ore 15:37

la mia compatta non ha la possibilità di scattare in raw perciò mi accontento del jpeg.
Solitamente lascio auto iso ed imposto i tempi + focale.
( meglio una foto con un po di rumore che del mosso )

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 15:40

Non é una regola. Personalmente me ne sbatto di fare quello bravo che lavora solo in manuale... a me interessa l'attimo e in questo modo posso concentrarmi più sui soggetti/scena/composizione. Lavorare in manuale è una buona scelta se già si conosce la distanza che si avrà dai soggetti o dalle scene da riprendere usando tempi veloci per congelare l'attimo. Trovo validi entrambi i sistemi. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 15:43

Per gli iso preferisco gestirli manualmente.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2017 ore 15:53

Nessuna obbiezione.
sono solo modi di approccio diversi.
;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 16:00

questo thread è musica per le mie orecchie!!
Dal 2005 quando ho venduta tutta la mia attrezzatura analogica (2 corpi Eos e 5 obiettivi) per passare al digitale ho sempre e solo usato le compatte soprattutto durante i miei viaggi a partire da una piccola Casio da 3Mp prestatami.
Ora che sono più "grande" ho una Panasonic TZ100 , una Canon G7XMarkII, Una Sony RX100 oltre a una Fuji F900EXR , una Panasonic TZ40 , una Canon S120.

user124620
avatar
inviato il 20 Settembre 2017 ore 16:04

Io ho una coolpix s6500 e non avendo il manuale come opzione, gioco con le impostazioni, ovvero: scarasa illuminazione scena notturna, scarsa illuminazione con soggetti in movimento? Funzione sport e ISO auto.. E così via: diaframma chiuso? Funzione paesaggi... E così via...ammetto che si impara anche tanto fra l'altro, ed è davvero molto divertente, ho fotografato a mano libera in un teatro (appena riesco ne metto una in galleria)...molto molto divertente usare le compatte, in più con il wifi posso scattare da remoto col cellulare e vedere l'inquadratura...una bomba MrGreen
Scatta solo jpeg, amen si sta più attenti oppure si sceglie di fare una foto differente dove recuperare ombre o luci non serve (anche dello stesso soggetto)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 16:13

@davideMi . Dimmi un po' il wi-fi è davvero così divertente e utile ? Io non sono riuscito a installarlo da solo sulla mia Canon G7XMarkII. L'assistenza Canon si è dimostrata davvero disponibile a spiegarmelo ma io ci ho rinunciato perché pensavo che non mi fosse utile usarlo, ho fatto male ?

user124620
avatar
inviato il 20 Settembre 2017 ore 16:21

Ma...utile non so, certo può dare spunti creativi.
esempio associata ad altri oggetti puoi fare trappole per animali (non me ne vogliano i naturalisti, ovvio sto parlando di trappole di poco conto) e al momento giusto scattare da dietro l'angolo con il telefono ;-)
oppure scattare senza mosso senza avere i secondi dell'autoscatto che sgocciolano via.
oppure darti angolazioni che non sarebbe possibile ottenere, ma dirti che sia una cosa irrinunciabile, non me la sento, molto comoda e divertente si ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 16:26

Grazie DavideMi e complimenti per la scelta dell'avatar , non dirmi che tu sei uno dei pochi fortunati(e ricchi ) che hanno comperato uno di quei barattoli ! Manzoni (non quello dei Promessi Sposi ma l'altro) è un vero genio .

user124620
avatar
inviato il 20 Settembre 2017 ore 17:24

Magari...
povero in canna come tutti, e anche di foto non credere parlo tanto perché pasticcio tanto, ma la qualità lasciamola perdere ahahhahaha
ma amen, fortunatamente non ci campo di quello ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 17:32

@ Davide: Dal mio punto vista No. Non hai la scena o il soggetto sotto controllo. In casi estremi preferisco lo smartphone. Ho appena stampato un photo libro con immagini realizzate con il cell. con risultati sorprendenti. ATTENZIONE... la nostra amata fotocamera può essere sostituita solo in casi estremi. Ho visto immagini scattate con il Wi-Fi da un utente Juza davvero ben riuscite. In ogni caso anche per lui sono eccezioni.

user124620
avatar
inviato il 20 Settembre 2017 ore 17:56

ah ecco un altra cosa, esempio sulla oly em 5 mark ii mi ha evitato di prendere il telecomando....altro non mi viene in mente Confuso
è comunque un esperienza simpatica MrGreen

per l'immagine sotto controllo non so che dire, io sinceramente non ho avuto questo problema, ma ci mancherebbe, ognuno ha opinioni diverse ;-)
lo smartphone bello lo uso anche io, ma ho preso usata a 35 euro questa compatta perché non è paragonabile lo zoom 12x ottico con lo zoom digitale (o ibrido di alcuni) degli smartphone MrGreen
tutto li;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me