| inviato il 19 Settembre 2017 ore 23:31
so che si può usare solo si Konica e mirrorless; ma cosa ne pensate? |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 5:54
con i 50 è difficile sbagliare, è solo una questione sentimentale.... |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 8:51
Ciao Enzo, ne ho appena preso uno, ma non l'ho ancora provato seriamente: sono in attesa dell'adattatore. Se ti serve qualche informazione... Ciao, Roberto |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:43
grazie, siccome quello che ho preso ha la muffa, volevo sapere se vale la pena spendere circa 30 € per pulirlo; in sostanza se è una buona ottica; in rete i commenti sono contrastanti |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 12:16
Se ti piace, fallo pulire, oppure provaci tu. Fa parte del divertimento anche questo. Il mio è come nuovo, pagato 8 Euro. (ogni tanto mi capitano le botte di cxxx... ) Ciao, Roberto |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 12:36
io l'ho preso al mercatino insieme alla fotocamera Konica Autoreflex TC (molto malmessa e non funzionante, vivitar 28, 2,8 al quale manca la fascia di gomma per la messa a fuoco, per 30 €; ma tu dove l'hai preso per 8 €! |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 14:08
Ciao Enzo, L'ho preso dal mio rigattiere di fiducia e a dire il vero l'ho pagato 8 CHF, quindi circa 7.40 Euro (ce n'erano 2, ho preso il migliore...) Se posso permettermi un consiglio: se ti piacciono le cose "vintage", prendile solo se funzionano e sono in buono stato, altrimenti sono soldi buttati... Se tieni gli occhi aperti e setacci un po' mercatini e rigattieri, qualcosa si trova sempre. Le cose che hanno un effettivo minimo valore, sono quelle "di marca", per es. Nikon, Zeiss, Rollei, Jhagee, Leitz, ecc. Le altre si possono anche prendere, tanto per, ma solo se a prezzi irrisori. Oppure quelle veramente vecchie. E anche in questo caso solo se sembrano funzionare. Buon pomeriggio, Roberto |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 14:26
Non vale la pena! Ho pagato un'Autoreflex TC con su il 40 20€ e una FS1 con su il 50 1,7 poco più di 10€ |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 14:33
Se cerchi un ottimo cinquantino per pochi soldi, allora vai sullo Zuiko 50mm f/1.8. C'è anche il f/1.4, ma costa almeno il doppio. Ho anche un Rollei Planar 50mm f/1.8, ma lo Zuiko è ancora meglio. Lo trovi a 50 Euro, spedizione compresa. Tutta la gamma Zuiko OM è ottima su A7. Ovviamente in rapporto al prezzo. Comunque 10 volte meglio della resa dello zoom-kit Sony FE 28-70mm, che a confronto sembra un fondo di bottiglia... |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 14:42
Io non ho esperienza del 50 1.7 ma avuto il 40 ed l'ho trovata una bella lente. @Signor Mario hai fatto un colpaccio! io il 40 l'ho acquistato a 40 euro e rivenduto a 45, era perfetto. Se parlate di zuiko 50 1.8, ne ho uno da dismettere |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 15:29
“ @Signor Mario hai fatto un colpaccio! io il 40 l'ho acquistato a 40 euro e rivenduto a 45, era perfetto. „ Pensa che mi ci ha dato anche due pellicole kodacolor. A 45 lo hai rivenduto a poco, bene per il compratore, viaggia sui 60/70 |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 16:33
Al di la delle dimensioni, e dell'angolo di campo diverso il 50mm è meglio. Più nitido a tutte le aperture e su tutto il frame, meglio nei controluce, meno effetto alone alle aperture maggiori. Ma se devi pulirlo, meglio il fai da te o cercarne uno buono. |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 18:13
Meglio di cosa? |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 18:43
Scusa del 40mm...sempre konica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |