JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stavo pensando di provare ad usare un obiettivo vintage da 50mm inverito sulla mia Alpha 6000. Ho sia il 50mm 1.4 che 1.8 ... dato che l' 1.8 non mi soddisfa per nulla in modalità normale pensavo provare con l' 1.8.
Secondo voi basta l'adattatore per invertirlo o dove per forza inserire anche dei tubi distanziatori? Qualcuno ha fatto esperienze simili?
Si si, vorrei sperimentare un po di Macro... dato che sono 2 settimane che piove...
Dato che fanno poche lenti Macro E-Mount pensavo di usare le due CANON FD che ho gia, nella speranza di avere tanta resa con poca spesa.
Per la questione diaframmi ho due possibilita´: 1) montare l´adattatore NEX-FD sul lato anteriore (come se fosse un paraluce). Essendo lungo 2Cm penso sia troppo lungo. Non mi pertmette di avvicinarmi al soggetto e limita troppo la luce. 2) montare un coperchietto (di plastica) per FD opportunamente bucato. Penso che una volta montato il coperchietto i diaframmi dovrebbero funzionare... oppure rimangono sempre bloccati?
certo, sono ottimizzate per lavorare a breve distanza, come le macro, le trovi a buon prezzo perchè non le monti da nessuna parte, non hanno elicoide di messa a fuoco, ma montate su soffietto vanno alla grande....
Oltretutto per la macro, un 100 mm f3,5 macro plasticoso lo porti via a poco. Lo usi in maniera comoda con un semplice adattatore quando ti sei stancato lo rivendi perdendoci al massimo pizza e birra.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.