JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualche mese fa la Citroen ha lanciato un'operazione commerciale chiamata C3endy centrata sulla ConnectedCAM della sua nuova C3. La ConnectedCAM è una videocamera situata dietro il retrovisore interno della vettura in grado di scattare foto e girare video di 20” in FullHD e di condividerli sui social media attraverso un'app da installare sullo smartphone. Inoltre, essa è connessa con il GPS e ha un memoria interna da 16GB.
Per il C3ndy è stato realizzato un servizio fotografico di moda in collaborazione con la rivista L'Uomo Vogue (e i suoi fotografi!) usando l'auto come fotocamera (!). Dagli scatti si evince chiaramente che siamo al cospetto di una vera e propria macchina fotografica professionale in grado di realizzare uno shooting di alto livello pronto per la pubblicazione su uno dei più importanti magazine del mondo.
Altro che Sony A9, Canon 5d4 e Nikon D850! Ma dove andate?
In realtà la fotocamera avrebbe anche una funzione più utile: una di una sorta di scatola nera in caso di incidente. Siccome però l'automobilista medio al volante si sente più un artista del fashion style che un potenziale pericolo, la cosa passa in secondo piano.
Già mi vedo i casi di divorzio per video zozzi fatti con amanti vari e finiti in rete perchè si è fatto partire il tutto con un colpo del piede sul pannello dei comandi.
Più vado avanti e più apprezzo le cose che fanno solo quello per cui sono nate e con il meno elettronica possibile, soprattutto sulle automobili che sono diventate un concentrato di punti deboli e potenziali problemi che levati.
Se in auto ora si possono scattare anche fotografie, oltre che telefonare, scrivere messaggini e regolare l'aria condizionata, chissà se qualcuno penserà ancora a concentrarsi nella guida?
Ma perchè, qualcuno ancora lo fa già ora? Ormai mi sembra di stare in una partita di Carmageddon ogni santo giorno che sono in auto a furia di schivare gente che corre, parla al telefonino, manda sms, si trucca, mangia e beve o semplicemente non ha idea del codice della strada e della segnaletica.
“ Già mi vedo i casi di divorzio per video zozzi fatti con amanti vari e finiti in rete perchè si è fatto partire il tutto con un colpo del piede sul pannello dei comandi. MrGreen „
e l'auto che ti spu77ana su tutto il web! Non ho capito se registra anche l'audio...
pensa che belli i video e le foto che puoi fare mentre sei bloccato nel traffico per andare al lavoro! non tutti attraversano ogni giorno la U.S. Route 66...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.