RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi kit (zoom) per la crescente famiglia EOS M


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi kit (zoom) per la crescente famiglia EOS M





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 23:12

Lasciando perdere l'ottimo EF-M 22mm, come vi trovate con i diversi zoom disponibili, amiche ed amici di Juzaphoto?

Ai miei tempi (giurassico: Eos M prima serie!) apprezzavo l'Ef-m18-55 stm.
Di recente ho letto pareri discordi sulla superiorità del 18-55 sul 15-45, e buone impressioni sul 18-150.

Voi coraggiosi Canon M-isti contemporanei, che giudizio date sui vostri zoom? Oppure usate qualcosa diverso dagli EF-M?



avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 8:19

Io uso per compattezza il 15/45.. ambisco al 22...
Uso felicemente il 24/105L

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 8:28

uso quasi sempre 11-22 e 50-200 ...anche il 22..... meno il 18-55 ....

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2017 ore 10:06

Uhmmm... meglio 50-200 o il 18-150?

Non è una cosa urgente, ma vorrei un tele-zoom più leggero da infilare nello zaino al posto del 70-200L IS.

Anche perché all'entrata delle catacombe se ho il 70-200 tutte le volte mi fanno delle storie e hanno paura che stia provando di introdurre una reflex... Poi mostro l'adattatore e mi fanno passare... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 10:21

Giusto, Mauro.
Anzi: il dubbio potrebbe essere:
E meglio viaggiare con
1) 18-150 e 11-22 (tuttofare esteso + wide), oppure
2) 15-45 e 55-200? (wide meno estremo, ma tele più lungo).

A me è stato ordinato, in caso di dismissione del corredo APS-C, di tenere l'EF-S 55-250 IS STM perché è leggermente più lungo e leggermente meno buio dell'EF-M 55-200 STM: ma se non l'avessi già in stock (*), il dubbio ce l'avrei anch'io.

Attendiamo i pareri ufficiali dei possessori di queste ottiche, nate vecchie ma senza il fascino del vintage Sorry.

(*) Preso anni fa con la raccolta punti dell'Esselunga!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 10:41

ho visto di dove siete....se volete una domenica ci si vede a metà strada...tipo a Parma..... io ho 22 11-22 18-55 e 50-200 ...ve li faccio provare volentieri... cosi magari vi levate qualche dubbio...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 10:46

Personalmente li ho avuti tutti quelli sopracitati e ho preferito per comodità (caratteristica fondamentale di un sistema ML a mio parere) tenere 18 150 per il giorno e 22 da usare in luce scarsa. Come QI il 18 150 è indistinguibile dal 55 200 se non per una distorsione comunque accettabile verso i 18. È chiaro che se servono i 200 o addirittura i 250mm il discorso decade, però il 18 150 è valido e davvero troppo comodo...lo monti e ci fai tutto, è ben stabilizzato, veloce e preciso nella messa a fuoco al pari degli altri EF-M.
11-22 preso per occasione, ma probabilmente insieme al 22 è qualitativamente sopra a tutti gli altri obiettivi della serie.

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2017 ore 10:48

E meglio viaggiare con

La mia ottica base è il 22. Con quella la M6 è (quasi) una compatta. La infilo in un sacchetto di plastica con le bolle e la butt... ehmmm, la infilo nello zaino. Sotto non scendo, anche con le FF faccio molta fatica a fotografare con i grandangolari sotto i 35. Però uno zoomino tele EF-M, anche quello da infilare nel sacchetto a bolle e infilare nello zaino per quando vado in montagna mi piacerebbe.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 10:56

ho visto di dove siete....se volete una domenica ci si vede a metà strada...tipo a Parma..... io ho 22 11-22 18-55 e 50-200 ...ve li faccio provare volentieri... cosi magari vi levate qualche dubbio...


Ti ringrazio, ma per me è presto.
Come scrissi da qualche altra parte, devo prima:
1 convincermi che posso vendere la 70D
2 vendere la 70D (e qualche lente APS-C)
3 convincermi che ho bisogno di un secondo corpo
4 convincermi che il secondo corpo deve essere APS-C
5 convincermi che il secondo corpo, in particolare, deve essere APS-C Mirrorless Canon
6 decidermi a cambiare il computer (ho un iMac che compie 10 anni a novembre e che va molto lento con i RAW da 20 Megapixel, e quindi sarebbe ancora più drammatico gestire i 24 MP della famiglia M).

Sto ancora lavorando sul punto 1, ma per il resto ci vorranno ancòra diversi mesi. MrGreen
E, magari, in questi mesi la 6D Mark II sarà un flop tale che la venderanno a 300 euro, cambiando un po' le mie attuali prospettive. Eeeek!!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 11:14

Ignatius...io andrei di PC..intanto prepari...la base...

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2017 ore 11:16

@Matteo e Sil-M

Grazie per le risposte. Ci penso un po' su. Peso e ingombri sono uguali (40 grammi sono un panino piccolo vuoto o un sorso d'acqua).

Ciao.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 13:15

Nelle catacombe sono ammessi anche i curiosi che vogliono imparare e capirne di più pur essendo comunque reflex dotati?

Su tdp il 18-150 sembra avere una qualità inferiore agli altri obiettivi M ed è pure peggio del 18-135 old che conosco bene. Però ha chiaramente una focale utilissima.

Tra le due alternative, valutando solo le focali, per me sicuramente la prima.
La qualità del 18-150 però mi lascia perplesso e non vorrei che poi mi rimanesse in borsa inutilizzato.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 13:18

Mi auguro che canon investa ancora sul sistema efm presentando zoom più luminosi e magari dei corpi full frame. Una bella 6d old in versione mirrorless simil canon m3 :-P detto questo non intendo acquistare ottiche esclusivamente ef m perché ho la canon 6d che è il nucleo del mio corredo

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 14:30

Anch'io sono 6Dcentrico , ma se rientrassi nelle catacombe con una M5/M6/M100, almeno una lente EF-M (zoom kit) la prenderei.

Dopo qualche tempo, credo che riterrei inevitabile il pancake (costa troppo poco per non averlo) e magari il grandangolo.
Per fortuna si tratta di lenti piccole, leggere e (relativamente) poco costose.

Quindi si tratta di un "doppio corredo" (EF e EF-M) che fa pochi danni.

Destinato a rimanere doppio anziché singolo: so per esperienza che, vedendo i file, non riesco a rinunciare al Full Frame (rumore, stacco dei piani ecc.), quindi le lenti EF sono una necessità.



avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 15:16

Al momento ho il 17-40 (comprato con la m3) scelto per la sua polivalenza di wide su ff e normale su apsc e vi dirò che mi soddisfa molto su apsc (su ff non ne ho ancora fatto largo uso) quindi non sento la necessità dell'11-22 né del 22mm (avendo già il 24 1.4 samyang). Se canon decidesse di investire su ottiche come 50-150, 15-45, 11-22 tutti f4 IS USM (odio i motori stm e le loro pseudo chiede di maf) allora le comprerei subito, ma gli attuali obiettivi non hanno attrattiva per me

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me