JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, Sabato prossimo partirò per una escursione in avvistamento cetacei. Ovviamente porterò con me la mia fidata xt1, attualmento però equipaggiata con il solo 18-55.
Sono attualmente combattuto sulla lente da prendere per affrontare al meglio la situazione, per me è davvero il coronamento di un sogno e il portare a casa la foto voluta è quasi fondamentale.
Ora il dubbio:
-meglio l'accoppiata 18-55/55-200 oppure l'utilizzo del singolo 18-135?
Nel primo caso avrei più qualità e più portata, ma cambio lente necessario e assenza di tropicalizzazione.
Nel secondo caso meno qualità, ma una lente da tenere sempre attaccata che mi permetta di gestire le varie distanze di avvistamento, oltre alla tropicalizzazione.
Per esperienza ti dico il 55-200,tanto le balene al di sotto del 55 difficilmente riesci a vederle,col 135 rischi di essere corto e di dover croppare.io in Canada tempo fa avevo solo una compatta e le foto le feci tutte tra i 200 e i 250mm(dal gommone)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.