RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f2.8 liscio e rinuncio (per ora) all'85 1.4?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 f2.8 liscio e rinuncio (per ora) all'85 1.4?





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 20:56

(continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2471122 )

Ciao ragazzi, una chiamata è arrivata e la scimmia è tornata MrGreen

Ho tra le mani un 70-200 f2.8 come nuovo a 600 eurozzi... L'uso prevalente sarebbe la ritrattistica (anche in studio), ma potrebbe capitarmi qualche evento anche con luce scarsa. Attualmente ho un Tamron 70-300 VC che ho utilizzato pochissimo e che non mi ha mai affascinato su 6D, credo però che stavolta il salto sia abissale. Che dite, lo prendo e nella peggiore delle ipotesi mi ritrovo un ottimo tele per ogni situazione, oppure faccio convergere gli sforzi sul Sigma 85 1.4 art per l'uso ritratto perché è meglio senza alcun paragone? Con i soldini che risparmierei e dalla vendita del 70-300, potrei prendere il 50 1.4 Sigma che mi ispira parecchio e devo solo capire se posso farne a meno avendo il 35.

Ovviamente decisione da prendere d'impulso entro stanotte/domattina, che ho già la coda dietro MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 20:59

70-200/2.8 L ... l'ART di cui parli è certamente più nitido, ma alla fine è solo un 85 mm.
Diverso sarebbe il discorso se tu ti riferissi all'altro ART, quello a mio avviso migliore di tutti, il 135/1.8 Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 21:09

Vai di 70-200!!!! Nel corredo non può mancare e su 6d sforna file da paura

user69293
avatar
inviato il 14 Settembre 2017 ore 21:10

70-200.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 21:12

Quale 70-200 2.8 hai a mano per 600 Euro?
Canon, Tamron, Sigma?

Se è il Canon L liscio ... buttati subito.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 21:20

È il Canon L scusate, avevo dimenticato di specificare. Quindi non mi farà rimpiangere l'85 1.4! Spero che a tutta apertura abbia una buona resa e che non si senta la mancanza dello stabilizzatore, ma d'altronde nemmeno l'85 ce l'ha e pesa pure parecchio

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 21:29

70-200 L ....quattro parole....FANTASTICO da prendere subito!!!!!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:26

Oddio, a 85 mm di focale uno zoom come il 70-200/2.8 L non ha la qualità di un 85 come l'Art ... come è ovvio che sia del resto, ma ha comunque una nitidezza all'altezza di qualunque (possibile) situazione fotografica.

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:18

tra zoom e fisso vince sempre il fisso

(per me)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:41

Qualitativamente ad 85mm l'Art sarà meglio, certo, però vuoi mettere la versatilità?
Oltre ovviamente alla comunque molto buona qualità del 70-200.

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:22

assolutamente

dipende dall'utilizzo e dall'utente

io sceglierei il fisso, sempre

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:27

2.8 non è 1.4...banale, ma la scelta sta tutta qui... se intendi usarlo prvalentemente a 85-100 per ritratti vai di 85, perché poi passata la sbornia da acquisto la scimmia torna a bussare alla testa per l'apertura a 1.4 che non hai...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:45

Ma la mancanza dello stabilizzatore...quanto può incidere? al di la di un utilizzo tipo per eventi o in mancanza di luce.... ma per ritrattistica anche alla massima focale... (senza utilizzo di treppiede o monopiede)

user69293
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:14

Se ti riferisci al 70-200 2.8 la mancanza dello stabilizzatore non è un problema....ovviamente se c'è è meglio ma se lo vuoi devi sborsare più del doppio e sinceramente se ne può benissimo fare a meno.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:16

anche il bellissimo 200 L f2.8 è senza stabilizzatore, eppure ....;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me