JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ma l'ho usato giusto un paio di volte proprio su E-M1 (prima serie). Lo presi usato (ad un prezzaccio, altrimenti restava in negozio) soprattutto in vista del 300mm f4 dove per avifauna in volo è un accessorio molto, molto utile. Dal tuo avatar per te lo sarebbe (non è un genere che pratico). Soprattutto con ottiche lunghe e fisse in cui non puoi zoomare per aprire il campo visibile e trovare il soggetto, c'è il problema di farlo entrare nel mirino. L'accessorio permette di operare a vista e cercare il bersaglio ad occhio (il puntino rosso si sovrappone ad esso) e quindi farlo capitare dentro l'inquadratura. Va tarato preventivamente, quindi per una specifica ottica (con uno zoom non l'ho usato ma va tarato per la focale più lunga che poi è quella per cui serve di più). Il problema è che per come è concepito (montato sopra la slitta flash) per essere usato, non permette di avere l'occhio sul mirino elettronico e la macchina appoggiata al viso. Andrebbe montato su un qualche accrocchio lateralmente (è autoalimentato da una batteria a bottone, quindi non necessariamente deve stare sulla slitta flash del body) in modo da poter usare la macchina come una range finder, un occhio sull'EVF e3 l'altro sull'ee-1. dc.watch.impress.co.jp/docs/review/date_lens/738552.html
Infine, è molto fragile una volta aperto, è fatto bene ma se prende un colpo in posizione distesa lo si rompe. Non si può riporre la macchina dentro lo zaino/borsa senza averlo tolto. Quindi è per sessioni specifiche davvero.
Per evitare di stararlo inavvertitamente sul campo, si può mettere un po' di nastro adesivo.
Se volevi "estese" esperienze sul campo, mi spiace ma il coso per me è troppo specifico e poco usato. Prova a leggere questi articoli/review - How to Use the EE-1 Red Dot Sight (+ Olympus EE-1 Dot Sight Review with the M.Zuiko 300mm f/4 - YouTube) - The Olympus EE-1 Dot Sight review per farti un'idea migliore e capire se può fare al caso tuo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.