JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Ho sentito parlare molto bene del nikon 80-200 2.8 (seconda versione a pompa) che per un usato pari al nuovo con garanzia vengono chiesti 400-450 euro. Secondo voi ne vale la pena? Oppure meglio trovare un tamron 70-200 2.8 non vc ? Lo userei principalmente per ritratto ma anche per fotografia sportiva e cerimonia/lauree ecc. Come corpo macchina ho una nikon d610. Cosa mi consigliate? L' autofocus é sufficientemente prestante sul nikon (del tamron so che é monto lento)? Ringrazio tutti per i consigli
ho avuto lo stesso tuo problema...alla fine ho chiesto aiuto ad un fotografo...risultato: il tamron ed il nikon a pompa troppo lenti per la messa a fuoco sportiva....ho preso usato il sigma 70-200 2.8 e pure un tc 1,4 la messa a fuoco è un lampo... con il tc perdi uno stop diventa f4 fisso l'autofocus non perde nulla... i risultati li puoi vedere nella mia galleria dove ci sono gli scatti di ginnastica ritmica...prima non riuscivo a mettere a fuoco nulla avevo un 70-300 nikon f 4,5-5,6..l'ho dato via pensando di fare un caxxata invece devo dire che il mio 70-200 APO HSM II usato è più che ottimo
Ciao Marco, Io ho un Nikon 80-200 2.8 ma la versione Bighiera. È Veramente ottimo già a 2.8 nitidissimo e l'af è rapidissimo. Non soffre neanche del allungamento del tubo. Te lo consiglio. Stefano.
“ Ho sentito parlare molto bene del nikon 80-200 2.8 (seconda versione a pompa) che per un usato pari al nuovo con garanzia vengono chiesti 400-450 euro. Secondo voi ne vale la pena? Oppure meglio trovare un tamron 70-200 2.8 non vc ? „
Non conosco i prezzi della tua zona (non conosco manco di dove sei), ma personalmente 400-450 euro per un 80-200/2.8 a pompa non li spenderei mai, anche perché per la medesima cifra (poco più) puoi trovare la versione bighiera che mi pare sia molto più avanti come prestazioni. Tornando in tema, dipende dai tuoi gusti, io ho preso un bighiera e mi trovo benissimo; ma condivido pienamente quanto scritto da Mairotto in merito al valutare, per quella cifra, anche l'acquisto di un sigma.
Vi ringrazio tanto. Adesso valuterò bene. Tra la versione bighiera e il sigma proposto da Mariotto quale sarebbe quello con miglior rapporto qualità /prezzo ? Secondo voi su che cifra si é per questi due ? Grazie
il sigma 70-200 f2.8 APO HSM II macro l'ho pagato usato 430,00 se vuoi il nuovo stabilizzato (versione OS) penso che starai sulle 600 usato sempre se qualche pazzo voglia venderlo...e comunque sali ancora di peso...occhio che il cannone pesa...non tutti lo tollerano....quindi se lo puoi provare meglio
“ Tra la versione bighiera e il sigma proposto da Mariotto quale sarebbe quello con miglior rapporto qualità /prezzo ? Secondo voi su che cifra si é per questi due ? Grazie „
Rispondo io. Il Sigma ha in più lo stabilizzatore e la possibilità di essere moltiplicato. Per contro, se hai aggiornato la D610 all'ultima release del firware, potresti dover fare aggiornare anche il firmware dell'obiettivo se lo prendi usato.
Come qualità ottica secondo me sono equivalenti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.