RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash x fotografia naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash x fotografia naturalistica





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 14:28

Apro questa discussione perché ho seguito delle gallerie di foto naturalistiche ed ho visto delle foto di uccelli in ombra sugli alberi fatti col flash. Spesso mi sono trovato in situazioni dove l'uccello era completamente in ombra ed ho dovuto sovraesporre anche di oltre 1 stop per vedere qualcosa. All'uso del flash non avevo proprio pensato, dato che parliamo di distanze di 20-30mt con un obiettivo 80-400 oppure 500mm, invece forse si può tirar fuori qualcosa di buono. Chiedo agli esperti, a chi l'ha usato nel campo, che caratteristiche deve avere un flash simile? Visto che ho materiale Nikon, ci sono dei flash utili nella gamma Nikon o di terze parti tipo Nissin/Metz?


user12181
avatar
inviato il 12 Settembre 2017 ore 15:12

www.wildlifephotographytips.com/better-beamer.html


rpphoto.com/Store/Better-Beamer-Support/

rpphoto.com/Store/Better-Beamer-Support/Fitting-Guide

rpphoto.com/Store/Better-Beamer-Support/FAQ/How-far.aspx

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 15:39

Ti ringrazio molto per i link. Oltre ad aver scoperto il Better Beamer di Walt Anderson, mi sono tolto un altro dubbio riguardante i tempi di scatto oltre il tempo di sincronizzazione della macchina, in Nikon la funzione si chiama "Auto FP High Speed Sync" che nelle caratteristiche traducono con "Sincro FP automatico a tempi rapidi" che permette di usare qualsiasi tempo di scatto oltre il syncroflash ove fosse necessario. Ora vado a vedere gli altri link.

Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me