| inviato il 11 Settembre 2017 ore 12:26
La Tailandia come appare agli occhi di un turista. Ho cercato di riprendere quello che i miei occhi vedevano, senza artifici cercando di riportare con esattezza la visione che si ha gironzolando. Non ho fotografato eventi significativi ma tutto quel mondo che gira intorno a chi cammina: treni, venditori di cibo di strada, autisti, barche, traffico, sorrisi, bus, scorci di strade, baracche, pezzettini di vita difficile intorno alle stazioni, templi buddisti, gente in preghiera e qualche attrazione turistica . Ho scelto una Canon Md mk2 con un 28mm 1,8 per riportare il taglio aperto della visione, e che ha consentito di dare quel mood analogico al bianco e nero, ed un Canon 70-300 is per qualche scatto. Ottiche economiche e leggere da portare in giro senza pensieri. Chi vuole dargli un occhiata.... www.flickr.com/photos/giuseppeamato/albums/72157686009054870/with/3630
 |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 20:51
Veramente molto belle ! Hai colto tante belle espressioni della gente e tanti dettagli ! Ma perché solo in bianco e nero ? Non è una critica, sia chiaro, ma solo una domanda. Grazie |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 22:10
Grazie Runner per gli apprezzamenti, la risposta è facile....mi sono ispirato al reportage classico in BW perché mi sembrava adeguato al soggetto. però non ti nascondo che dopo aver settato la mia 5d mk2 ( se vuoi ti dico come) per ripulire i difettucci del 28mm 1,8 i colori che uscivano negli scatti erano moto naturali ecco la stessa foto della copertina .... [IMG]
 Versione 2 by Giuseppe Amato, su Flickr[/IMG] eccone un altra... a colori...quasi Leica.... [IMG]
 Versione 2 by Giuseppe Amato, su Flickr/IMG] |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 22:16
Che dici Runner meglio a colori? dammi un consiglio |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 22:33
Il tema è molto soggettivo...per come l'hai impostato, sia il B/N, sia questo tipo di colori stile Leica stanno benissimo... Io personalmente, ma ripeto che è molto soggettivo, le foto le preferisco a colori, mi danno più informazioni e mi aiutano di più a capire luoghi e persone. |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 22:41
ciao Giusam, il primo parere che mi viene da darti è di fare una selezione molto più rigida e di trovare un filo conduttore a questo tuo lavoro. 100 foto così sono veramente tante. questo il mio pensiero appena ho iniziato a osservarle! Quello che ho scritto ovviamente è scritto senza presunzione ed è semplicemente una mia opinione personalissima! |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 23:08
Si Runner in effetti anche a me piace il colore ...ma mi piace anche il BW ( con i toni giusti però non solo colore desaturato....) non so mai decidere... Apprezzo chi come E. Smague ( BW ) Oppure Bergamini ( colore ) che hanno saputo scegliere. Ale si forse 100 sono troppe, ma in effetti un filo non lo ho trovato, se non quello dei personaggi che il turista trova intorno a se , e che spesso omette di fotografare attratto da soggetti più ordinari, poi nessuna foto mi da sola mi ha entusiasmato ed allora ne ho messe tante. Però hai ragione potrei toglierne la metà e salirebbe la qualità Comunque è solo il reportage in un breve viaggio turistico fatto non da solo ma con la famiglia (figli di 15 e 17aa) quindi con l'istinto di protezione che prevaleva sull'istinto di esplorazione. Forse da solo mi sarei andato a cacciare dentro quelle baracche ( come mi sembra faccia tu o sbaglio ? ) e non le avrei fotografate da lontano ed un filo più saldo sarebbe venuto fuori. |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 17:24
Copio ed incollo il commento di Riccardo Liberati già collaboratore di Contrasto e di Letizia Battaglia, fotoreporter in Sicilia negli anni difficili, con foto pubblicate anche su Life in Usa "Molto belle Giuseppe, bravo! ... b/n bellissimo, il 28 è assolutamente giusto e naturale, ti costringe a 'stare' sul soggetto, a muoverti, a 'sudare' (Letizia Battaglia). Molta umanità e ironia! Un abbraccio Riccardo" Oltre alla soddisfazione per l'incoraggiamento, mi viene da pensare alla modalità valutativa incentrata sul soggetto, non avevo considerato l'umanità e l'ironia di questa serie di foto. Spesso la mentalità fotoamatoriale o commerciale non consente di leggere tutto quello che nelle foto c'è...... condividete? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |