| inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:49
Salve ragazzi è da un anno che scatto foto con la mia 100D , che ho comprato per entrare per la prima volta nel mondo della fotografia , ma ormai è diverso tempo che non sono più soddisfatto delle foto che faccio , nel senso sono arrivato ad un punto dove per migliorare su alcuni errori avrei bisogno di una fotocamera migliore ! Ho 3 obiettivi Canon 10-18 f4.5/5.6 stabilizzato Canon 50mm f1.8 Sigma 17-70 f2.8/4 e stavo cercando una buona APS-C anche non uscita quest'anno per migliorare di qualità ! La uso molto per paesaggi e street photography e qualche lavoro per foto di interni ai ristoranti e locali e ritratti in maniera amatoriale! Un mio amico mi ha consigliato la 7D che usata si trova a un prezzo massimo di 550 euro con 25.000 scatti massimo Qualcuno che mi consigli qualcosa spiegandomi anche il motivo della scelta? Mi consigliate di dare indietro la mia canon 100D? (L'ho offerta ad un negozio per uno sconto e mi è stata valutata 200 euro solo corpo macchina con scatola e scontrino) Grazie a tuttiiiii |
user94858 | inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:54
Non mi sento di esprimermi su un nuovo acquisto Canon, ti posso solo dire che a venderla al negozio ci perdi, giustamente loro devono guadagnarci sopra; metti un paio di annunci, qualche neofita la comprerà sicuramente. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:59
La 100D la vendi in un istante e, visto l'uso e le necessità che descrivi, io la cambierei con la nuova 200D. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:01
Non posso che quotare Max. Mettila online con scambio a mano nella tua città e poi passa alla 200D. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:50
Si quello è vero , ma nuova si trova sulle 450 con il 18-55 ! Io purtroppo il 18-55 lho venduto perchè mi sono fatto il Sigma quindi non credo che per più di 200/250 euro riesco a venderla ! Per quanto riguarda l'acquisto perchè la 200D? Sicuramente è migliore della 100D (ho visto le caratteristiche a confronto) ma una 800D oppure 77D non sono migliori? Oppure il rapporto qualità prezzo è migliore per quanto riguarda la 200D? |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:59
Vorrei aggiungere che stavo valutando anche modelli più vecchi da trovare usati a buon prezzo con pochi scatti ! |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:03
Tu non hai detto di volere caratteristiche che sarebbero presenti su altri modelli ma, anzi, hai specificato che la useresti anche per fare Street, genere che predilige la compattezza. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:13
Ciao, secondo me passando alla 7d migliora i comandi e velocità af ma non la qualità immagine, buttati sulle ultime uscite con i nuovi sensori, se i comandi della 100d non ti sono stretti passando alla 200d guadagnerai parecchio in qualità immagine(stando alle recensioni), connettività e in più anche il display touch orientabile e hai sempre una reflex molto compatta. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:44
Sinceramente mi avete fatto un pò riflettere, il mio punto fisso era la 7D (che molti amici mi hanno consigliato) però effettivamente essendo una fotocamera vecchia il miglioramento della qualità non sarà molta , mentre spendere 600 euro per comprare una 200D che in più ha solo alcune cose (Wi-fi , schermo girevole ) mi risulta uno spreco di soldi ! Allora pensavo che forse è meglio continuare ancora con la 100D e investire i soldi su uno/due buoni obiettivi Voi che avreste fatto al mio posto? Il mio Kit obiettivi è buono? Cosa manca? |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 17:19
Io avrei speso quei soldi x un 70-200 L, ma non è detto che ha te serva |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 18:26
Normalmente gli unici limiti che ad esempio ho riscontrato anch'io con la mia prima reflex non è la qualità delle foto ma la difficoltà a fare delle riprese in situazioni particolari tipo ad esempio con scarsa illuminazione e di conseguenza poi ho comprato un'altra reflex con un sensore che reggesse meglio gli alti ISO. Ma escluso queste situazioni particolari le foto che sto facendo con la seconda reflex in condizioni di luce ottimali hanno la stessa identica qualità con entrambe. Quindi se non ti soddisfano forse non è un problema di corpo macchina |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 21:39
Ok che la street si può fare anche con una 5D, ma la 7D è grossina, non la prenderei "apposta" per quel genere |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 21:56
La 100D e la 7D condividono la stessa tecnologia del sensore, anzi, quello della 100D è un pelo meglio, essendo uscita dopo (le ho avute entrambe insieme per tre anni). La 200D in meno della 800D ha solo le dimensioni, mentre della 77D qualche feature meccanica (AF, robustezza, ecc.), non del sensore. Al tuo posto se vuoi "staccare" dalla 100D come sensore, devi partire dalla 70D in poi, se invece vuoi "staccare" come ergonomia, robustezza ed altre caratteristiche meccaniche, allora puoi partire dalla 40D/50D in poi. Dipende cosa cerchi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |