JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Oggi sono stato a fare qualche fotografia al mare. L'aria salmastra immagino possa dare qualche noia a lenti e macchine NON tropicalizzate. Io ero con la mia 5D3 e una lente Tamron (entrambe NON tropicalizzate). C'è qualche prassi manutentiva da tenere una volta tornati a casa? Grazie infinite.
user44306
inviato il 10 Settembre 2017 ore 0:11
Io ho risolto così, ma non so se conviene farlo con la tua attrezzatura!
@Lethdhashyish: lo hai fatto su un'apparecchiatura tropicalizzata, oppure sei un mago??? :)
@Olopierpa: no, non mi ha raggiunto nessuno schizzo d'acqua, pensavo che semplicemente l'aria potesse fare qualche guaio. Se mi dici di andare tranquillo allora tanto meglio :)
Vivendo a pochi metri dal mare, sarebbe una tragedia se dovessi fare della manutenzione straordinaria a tutta l'attrezzatura tutti i giorni
user44306
inviato il 10 Settembre 2017 ore 1:04
Sia la macchina che la lente sono mooooolto tropicalizzate! Ne ho fatti tanti di lavaggi così senza mai avere un problema in diversi anni. E anche se non ho più nessuna di quella accoppiata, so che sia macchina che lente funzionano perfettamente ancora oggi (dai nuovi proprietari).
Non farei in generale mai un trattamento del genere ad altra macchina e lente che non fosse marchiata pentax!
In generale stai tranquillo, la 5d3 è leggermente tropicalizzata e per la sola aria salmastra dovrebbe non fare nessunissimo problema. Al massimo per la lente potresti comprare da una ferramente specializzata in idraulica un oring delle giusta dimensioni per metterlo tra bocchettone e lente sull'attacco (ovviamente ti serve il più sottile possibile) per evitare infiltrazioni nel corpo macchina. Io non l'ho mai fatto ma conosco almeno una persona che lo fa regolaramente con quelle che sono le lenti non tropicalizzate che usa senza alcuna precauzione anche sotto pioggia e altre condizioni avverse, senza aver avuto problemi.
Non fa nulla! Noi lavoriamo sul.mare ..anche con 5d3 ...mai.nessun.problema! Becchiamo.anche spruzzi d onda o.vere e proprie secchiate d acqua! Problemi.mai! Solo.un 70/200 2,8 Canon e una fuji xpro1 hanno dato problemi! ...ma si chiama SFIGA
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.