RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per ottiche ml da affiancare alla Olympus em5ii o EM1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per ottiche ml da affiancare alla Olympus em5ii o EM1





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 14:44

Avendo abbandonato da tempo l'uso della FF e avendo venduto giorni fa tutto il materiale FF, volevo acquistare una Olympus EM5II o la EM1 per avere un buon corredo leggero con al massimo 3 ottiche; da chi è ferrato sul sistema M4/3 e non da chi riferisce quanto detto da suo cuggggino e lasciando da parte le solite tiritere dei fanboys di questo o quel marchio, vorrei un consiglio appunto su un corredo di 3 ottiche che mi copra un campo che va +o- dal 21 al 200mm in formato 35mm; sia ottiche Olympus che Pana etc. che ben si adattino SENZA anelli adattatori alla Olympus: quindi sia fissi che zoom
Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 16:45

E-M1 II dopo una reflex ti troverà meglio che con la E-M5 II, ho provato le 2.
poi per gli obiettivi non so risponderti, poiché ho fatto, come scritto, solo prove di qualche giorni.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 16:55

dipende dal budget, con meno di 1000€ nell' usato ti porti a casa il 9-18, il 12 40 pro e il 40 150, pero' come detto dipende dal budget e che tipo di ottiche vuoi, standard o pro

user94858
avatar
inviato il 09 Settembre 2017 ore 16:58

Io ho preferito la E-M1 per la sua egonomia lo schermo basculante ed il battery grip facilmente reperibile a poco prezzo; va a gusti anche la E-M5II è ottima.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 17:09

E-M1 II dopo una reflex ti troverà meglio che con la E-M5 II, ho provato le 2.
poi per gli obiettivi non so risponderti, poiché ho fatto, come scritto, solo prove di qualche giorni.


Non rimpiango la FF perché da un anno era nell'armadio e la volta prima che l'ho usata era forse sei mesi prima ancora; alla fine per le foto che ormai faccio mi bastava la compatta G7xII
Però vorrei prendere qualcosa appunto di più sfruttabile come pesi e compattezza: della qualità super estrema etc. etc. etc. non mi importa molto visto che max faccio qualche A3 o vedo le foto a monitor; credo quindi che mi basterebbe anche la EM5II o addirittura la PenF visto che l'ho avuta anche a pellicola qualche decina di anni fa
L'importante è avere qualche ottica buona senza svenarsi; cosa mi dite di altre marche di ottiche compatibili Olympus tipo Panasonic? come dimensioni la EM5II e la EM1 sono quasi uguali mi sembra...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 17:18

Tante opzioni possibili
A) 40-150 f2.8 pro o 35-100 f2.8 pana--> entrambe molto valide
B) 12-40 f2.8
C) un fisso scegli tu

Oppure
A) zuiko 75 1.8 o 40-150 f2.8 pro o 35-100 f2.8 pana
B) 8-18 pana
C) zuiko 25 1.8 (leggero) oppure il 25 1.2 se hai più spazio

Oppure leggerezza:
A) zuiko 75 1.8
B) panaleica 42.5 f F1.2 (wow) o zuiko 45 1.8 (rapporto costo/prestazioni alto) o voighländer 42.5 f 0,95 (solo manual focus)
C) zuiko 12 f2.0 o pana12 1.2 + panasonic 20 1.7

Poi ci sono moltissime altre variazioni, e dipende dai generi...comunque per me il 75 è una lente wow.

Buona scelta (e comunque cadrai sempre bene)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 18:56

Io ti direi panasonic g80 + oly 12-40 2.8 + pana 35-100 2.8

Sei coperto da 24 a 200 f 2.8 costante

Poi se ti serve qualcosa in basso puoi pensare al 8-18 pana se ti serve un fisso per avere più luce la sera dipende da che focali utilizzi di più ce ne stanno di tutti i tipi e per tutte le tasche

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 9:22

Cosa ne pensate invece del sistema Canon ML? Le dimensioni e pesi mi sembrano +o- come Olympus ma forse il parco ottiche lascia molto a desiderare considerando che non ho intenzione di montare ottiche da FF su ML altrimenti la portabilità e il peso vanno a farsi benedire

user94858
avatar
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:54

I pesi e le dimensioni sono diverse, non tanto per il corpo macchina ma per le ottiche che in Olympus sono molto più piccole.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:02

Il 12-40 pro non puoi fartelo mancare, è davvero fantastico. Io ho anche il 40-150 e, in "basso", ho l'8mm fisso (ottica un po' impegnativa, ma che può dare soddisfazioni). Il tutto su m1 mark2 e m10 mark2.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me