JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A parte che ancora non riesco a scattare foto durante i video... anche l'assistenza Olympus a cui avevo mandato una richiesta di assistenza mi ha semplicemente detto di fare un reset :(....
Ho provato a fare qualche foto utilizzando l'anteprima OVF... ma anche a voi l'anteprima risulta moooolto limitata ? Con al vecchia Canon 450d se vario il tempo di scatto l'immagine passa da completamente nera a completamente bianca.
Nella Olympus non diventa mai nera o bianca completamente. Mi spiego: se in una stanza illuminata da una semplice lampadina la luminosità dell'anteprima è uguale sia a 1/13 che a 1/4000 !!!!! Idem stessa luminosità a 2,5" e 60" !!!!
E' la mia prima mirrorless e quindi non so se questa cosa è congenita o è un problema dalla mia (visto anche il problema precedente).
user94858
inviato il 09 Settembre 2017 ore 19:20
Certo perchè hai settato male la macchina; le mirrorless non hanno l'OVF ma l'EVF (Electronic viewfinder), con tutta probabilità hai settato male le impostazioni del mirino quindi non vedi l'anteprima.
Nel video non riesci a scattare immagini perchè con tutta probabilità hai impostato la qualità massima quindi la macchina è "troppo impegnata" a creare un file ad alta definizione per scattare foto.
Ti allego la risposta che mi aveva dato il supporto Olympus....
"Gentile cliente, per realizzare delle riprese video + scatti fotografici è necessario che la fotocamera sia impostata in ripresa video, che sia impostata la massima risoluzione video , non sia impostata per realizzare video clip ( durata limitata al massimo di 8 s), che non sia stato cambiato il tasto di avvio/fine ripresa video."
Mica mi puoi dire come devo settare la qualità video/foto per la tua esperienza per poter scattare foto durante video ?
Per quanto riguarda l'OVF mi riferivo all' S-OVF. Ieri ho fatto altre prove al tramonto e modificando il tempo di scatto la luminosità in anteprima aveva un range di variazione più ampio... naturalmente osservo dal display e non dall'Electronic viewfinder.
user94858
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:53
Per quello che ricordo, devi impostare il video su modalità "Norm" al posto di "Fine" e schiacciare il pulsante di scatto per realizzare foto, ma credo che venga fuori solo il jpg.
L' S-OVF, è il simulatore di mirino ottico; lo devi disattivare altrimenti perdi tutta la comodità di avere un mirino elettronico.
Impostando il filmato max fullHD - N - 30p si scattano foto durante il filmato !!!
Grazie mille.
A proposito... ma potrebbe essere anche un problema di velocità della SD ? Al momentro ho una SD Qumox (cinese amazon) HC 1 (10)... forse con una più veloce ?
user94858
inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:23
“ ;-) Ti propongo come consulente Olympus... „
Grazie, dovrei farmi aprire una sezione apposta
“ Potrebbe essere anche un problema di velocità della SD? „
Mi servirebbe sapere quanti MB/s fa la scheda, ma fai conto che comunque Olympus anche con una scheda da 120 MB/s va un pò più lenta di una reflex.
MICRO SD MEMORY CARD CLASSE 10 UHS-I da 32 GB HighSpeed Velocità di scrittura 15 MB / s Velocità di lettura fino a 70MB / S
Mi sa che ne prenderò una più performante... Qualche consiglio ?
user94858
inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:46
Si, prendi una SD non micro, vedo che ormai si possono prendere con velocità di scrittura a 80 MB/s senza spendere una fortuna; consiglio le Lexar (forse le più costose e veloci) oppure le Sandisk (a mio parere comunque ottime).
Allora... ho acquistato una SanDisk Extreme PRO 32 GB (Scheda di Memoria SDHC, Classe 10, U3, V30, Velocità di Lettura 95 MB/s) e riesco a filmare in FullHD-30 fotogrammi-SF e scattare foto (naturalmente le foto sono in formato 16:9 e qualità MN).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.